Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Il tempo di Roma e regione Lazio [2023]
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Il tempo di Roma e regione Lazio [2023]
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 18, 19, 20  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ottobre



Registrato: 13/10/21 17:42
Messaggi: 82
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Fri Feb 24, 2023 9:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Altro che sogni bianchi...
Già è tanto se rimediamo 20-30 mm di pioggia, che sarebbero benedetti.
E sarebbero i primi di febbraio.
Poi, certo, vista la natura del peggioramento, nel giro di poche ore i 30 mm possono diventare 60 o 10.
Comunque diversi prati gialli, il che non è una novità ma una consuetudine ormai (giusto per la cronaca locale).
È totalmente assente una continuità dinamica. Si vive di strappi, di episodi "faticosi"; una volta è la retrogressione da est, un'altra l'ondulazione che riesce a lambire il Mediterraneo centrale... 3-4 giorni di instabilità in cui si accumula qualche mm e poi 30-40 giorni di nulla. E via così.
Sempre con l'Omega incombente.
Mamma mia che fatica così...


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19664
Residenza: roma

MessaggioInviato: Fri Feb 24, 2023 9:50 am    Oggetto: Rispondi citando

A gennaio il Tevere era gonfio. Bisogna imparare a sfruttare l'acqua quando cade e non aspettare giugno e poi cominciare a piangere fino a settembre perché d'estate non piove.
I soldi per fare ci sono, mettere a posto la rete idrica e le dispersioni per esempio.
Ma se i soldi si spendono per inutili e pericolose piste ciclabili oppure per peggiorare la viabilità delle strade, amen.


Top
Profilo Invia messaggio privato
erboss
Moderatore con potere di espulsione


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 5118
Residenza: Grottaferrata (RM)

MessaggioInviato: Fri Feb 24, 2023 10:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Ottobre ha scritto:
Altro che sogni bianchi...
Già è tanto se rimediamo 20-30 mm di pioggia, che sarebbero benedetti.
E sarebbero i primi di febbraio.
Poi, certo, vista la natura del peggioramento, nel giro di poche ore i 30 mm possono diventare 60 o 10.
Comunque diversi prati gialli, il che non è una novità ma una consuetudine ormai (giusto per la cronaca locale).
È totalmente assente una continuità dinamica. Si vive di strappi, di episodi "faticosi"; una volta è la retrogressione da est, un'altra l'ondulazione che riesce a lambire il Mediterraneo centrale... 3-4 giorni di instabilità in cui si accumula qualche mm e poi 30-40 giorni di nulla. E via così.
Sempre con l'Omega incombente.
Mamma mia che fatica così...

Già,
ciclo che ormai si ripete da diversi anni.
Il subtropicale figura semi-permanente sia in estate che in inverno.
Atlantico & Azzorre grandi assenti ed è per questo che le aree del Nord Italia sono particolarmente penalizzate.
A decidere le sorti dell'inverno sono quelle che qualche anno fa avremmo definito "articate minori" (o discount come ben coniò Iniestas) come quella di gennaio e qualche sbuffo da est a premiare i settori orientali.

Cerchiamo di portare a casa i mm dei prox gg, salvo ulteriori ribaltoni dei GM (peggiorativi, ovviamente!)


Top
Profilo Invia messaggio privato
Neve ti amo



Registrato: 31/12/20 13:42
Messaggi: 193
Residenza: Aquino fr

MessaggioInviato: Fri Feb 24, 2023 11:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno amici,scusate ma se dovessero andare in porto le carte che fanno vedere per i primi di marzo,saranno per pioggia o anche per neve?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2199
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Fri Feb 24, 2023 11:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao neve, per primi di marzo cosa intendi? Perché fra il primo e il cinque non sono alle viste nemmeno le piogge, il dopo è ultrafanta dall'attendibilità sostanzialmente nulla.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Neve ti amo



Registrato: 31/12/20 13:42
Messaggi: 193
Residenza: Aquino fr

MessaggioInviato: Fri Feb 24, 2023 11:37 am    Oggetto: Rispondi citando

Parlo delle carte post ssw,non ricordo la data di preciso


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19664
Residenza: roma

MessaggioInviato: Fri Feb 24, 2023 11:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Neve,
per adesso per la prima decade di marzo i GM non hanno ancora trovato una quadra previsionale
Ogni tanto viene mostrata qualche carta spettacolare con il vortice polare in discesa verso l'Europa centrale, ma le troppe vorticità e i cicloncini in uscita dagli states impediscono una vera e propria azione fredda verso sud

Al momento dunque, scartando l'ipotese del freddo e neve tardivi a bassissima quota, potrebbe esserci una breve fase instabile per aggancio alta del flusso artico con le LP in uscita dagli States con effetti solo al nord e flusso caldo per il centro sud oppure, cosa d non escludere, una nuova rimonta dell'Hp africa for all


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Sat Feb 25, 2023 8:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Come per incanto, nuove mappe dai GM...


Occhio.... dunque a possibilità insperate.
Vedere EC...e GFS...







Top
Profilo Invia messaggio privato
Mastrino77



Registrato: 02/01/18 09:29
Messaggi: 154
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Sat Feb 25, 2023 9:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

ulisse55 ha scritto:
Come per incanto, nuove mappe dai GM...


Occhio.... dunque a possibilità insperate.
Vedere EC...e GFS...






Ulisse possibilità di cosa?


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Sat Feb 25, 2023 9:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mastrino77 ha scritto:
......
Ulisse possibilità di cosa?


Hai ragione....sul Live sono stato più esplicito..
Dunque....Nord e Nordovest nel mirino di buone nuove,
sia pluviometriche che nevose...
Noi al Centro...piogge a catinelle.
Salvo poi sorprese in zona Cesarini.
In ogni caso...HP in briciole, forse fino data da destinarsi....
Era ora....no? Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mastrino77



Registrato: 02/01/18 09:29
Messaggi: 154
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Sat Feb 25, 2023 9:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

ulisse55 ha scritto:
Mastrino77 ha scritto:
......
Ulisse possibilità di cosa?


Hai ragione....sul Live sono stato più esplicito..
Dunque....Nord e Nordovest nel mirino di buone nuove,
sia pluviometriche che nevose...
Noi al Centro...piogge a catinelle.
Salvo poi sorprese in zona Cesarini.
In ogni caso...HP in briciole, forse fino data da destinarsi....
Era ora....no? Wink


Non sono esperto mi ero illuso sulla neve😔


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Sat Feb 25, 2023 11:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mastrino77 ha scritto:
ulisse55 ha scritto:
Mastrino77 ha scritto:
......
Ulisse possibilità di cosa?


Hai ragione....sul Live sono stato più esplicito..
Dunque....Nord e Nordovest nel mirino di buone nuove,
sia pluviometriche che nevose...
Noi al Centro...piogge a catinelle.
Salvo poi sorprese in zona Cesarini.
In ogni caso...HP in briciole, forse fino data da destinarsi....
Era ora....no? Wink


Non sono esperto mi ero illuso sulla neve😔


Che uno come me , del 55, attende ogni anno.
Come te....come tanti altri ...
E non è un peccato , perché dalle nostre parti la Dama
è più bella...in quanto occasionale, imprevedibile.,.
E da attendere con pazienza....
Pazienza che con il GW in atto, deve essere più forte...

Un abbraccio.


Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo65



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 201
Residenza: Ostia Lido - RM

MessaggioInviato: Sun Feb 26, 2023 9:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Verso le 19.45 intensa grandinata qui sul litorale


Top
Profilo Invia messaggio privato
alaska 63



Registrato: 27/09/20 14:30
Messaggi: 351
Residenza: Poggio Mirteto - Roma

MessaggioInviato: Mon Feb 27, 2023 6:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fra ieri ed oggi (ad ora) più di 40 mm di pioggia con forte rovescio oggi nel pomeriggio formatosi a Roma Nord e che poi, in maniera molto spedita si è esteso verso N-NE


Top
Profilo Invia messaggio privato
Pisolo



Registrato: 26/03/08 14:04
Messaggi: 90
Residenza: Fonte Nuova

MessaggioInviato: Tue Feb 28, 2023 6:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

L'Appennino sta facendo il pieno di neve, webcam commoventi..


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 18, 19, 20  Successivo
Pagina 15 di 20

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it