Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Il tempo di Roma e regione Lazio [2023]
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Il tempo di Roma e regione Lazio [2023]
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 18, 19, 20  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Neve ti amo



Registrato: 31/12/20 13:42
Messaggi: 193
Residenza: Aquino fr

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 10:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tranquillo Uli,è sempre un piacere sentirti.cmq grazie per le vostre risposte.Speriamo almeno in una coreografia.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 10:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Neve ti amo ha scritto:
Tranquillo Uli,è sempre un piacere sentirti.cmq grazie per le vostre risposte.Speriamo almeno in una coreografia.


Di nulla Neve...
Ti aggiungo che x la coreografica , al momento nulla è certo...
ma nemmeno impossibile.
Come già si sa, per le nostre zone devono verificarsi alcune note condizioni...
Tralasciando Roma, per ora sussistono chance collinari...
Per ora...
Tutti i nostri sguardi debbono necessariamente puntare ai prossimi
runs, dove magari sarà possibile intravvedere i pezzi del puzzle nevoso
collocati nel posto giusto e nel momento giusto.
Ce la giochiamo, comunque, una chance.
Poi...Febbraio...e chissà che compaia pure il pezzo grosso...

A presto.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Neve ti amo



Registrato: 31/12/20 13:42
Messaggi: 193
Residenza: Aquino fr

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 10:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Parliamo del Polar Express?


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Mon Jan 16, 2023 11:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Neve ti amo ha scritto:
Parliamo del Polar Express?


Diciamolo in altro modo....
Non sottovalutiamo la possibilità che si inneschi quel fenomeno
cosiddetto antizonale...favorendo correnti continentali...
Qualche carta , pur simulata, l'ha mostrato...
Ci sarebbe pure un'altra possibilità:. Il ponte....
E anche qui, piccoli dettagli pure intravisti.
Ma non dimentichiamo che trattasi di extrafanta.
E simulata, non mi stancherò mai di ripeterlo...
Però, il bello della Meteo, è nel fascino dell'imponderabile.
Ho detto tutto...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danieleneve



Registrato: 17/01/21 14:14
Messaggi: 84
Residenza: Roma - ottavia (140 mslm)

MessaggioInviato: Tue Jan 17, 2023 8:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno...
So che per alcuni potrebbe essere una domanda banale, e visto che non si finisce mai di imparare, come mai quando il freddo entra dal tirreno, porta precipitazioni anche sul lato adriatico, e come mai questo non accade quando entra da est?
Come mai gli Appennini proteggono il lato tirrenico da irruzioni da est ma non fanno altrettanto con irruzioni da ovest?
Vi ringrazio in anticipo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danieleneve



Registrato: 17/01/21 14:14
Messaggi: 84
Residenza: Roma - ottavia (140 mslm)

MessaggioInviato: Tue Jan 17, 2023 8:31 am    Oggetto: Rispondi citando

Comunque bella passata di pioggia, dopo una notte priva di precipitazioni interessanti, che ha portato la t° da 11 a 10 gradi...
Non male...
Aria tosta in quota


Top
Profilo Invia messaggio privato
erboss
Moderatore con potere di espulsione


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 5118
Residenza: Grottaferrata (RM)

MessaggioInviato: Tue Jan 17, 2023 9:25 am    Oggetto: Rispondi citando

I richiami miti, quelli si che non deludono mai Very Happy
Libeccio piuttosto impetuoso con raffiche anche al di sopra dei 50 Km/h
Pioggia discontinua, a tratti intensa
Termometro in rialzo già dal corso della tarda serata di ieri.
Attuali +11.7





Concludo postando due pannelli di EC per Domenica notte:





Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo69



Registrato: 28/01/22 17:40
Messaggi: 186
Residenza: Fonte nuova

MessaggioInviato: Tue Jan 17, 2023 9:41 am    Oggetto: Rispondi citando

erboss ha scritto:
I richiami miti, quelli si che non deludono mai Very Happy
Libeccio piuttosto impetuoso con raffiche anche al di sopra dei 50 Km/h
Pioggia discontinua, a tratti intensa
Termometro in rialzo già dal corso della tarda serata di ieri.
Attuali +11.7





Concludo postando due pannelli di EC per Domenica notte:



buongiorno chissa ultimi pannelli mi piacciono, anche la 240 mica male


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19664
Residenza: roma

MessaggioInviato: Tue Jan 17, 2023 10:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno
E infatti la pioggia a secchiate non delude mai in pieno gennaio, come a ottobre avevo detto, dopo i piagnistei che da maggio 2022 a Roma non pioveva più, ecco che la pioggia sarebbe arrivata da novembre in poi e infatti ci ritroviamo in pieno gennaio con l'umido e la pioggia battente da tardo autunno.
Per la città come al solito ZERO chance perché quando ci sono le prp fa caldo e appena entrerà il freddo vero nei bassi strati la tramontana asciugherà il tutto.
Per la Regione qualche finestra a quote anche basso collinari forse, ma questo tipo di irruzioni quando piegano poi da nord est spostano tutto sul lato Adriatico
Vediamo che succede dopo...
Una fase mite anticiclonica entro la fine del mese ci può stare ma da qui ai prossimi 15 giorni vediamo se dal mazzo dei GM esce la carta buona per febbraio, sono i tempi canonici, bisogna aver pazienza, l'inverno ormai si fa da febbraio in poi..
( quando si fa perché può darsi che salti pure quest'anno)


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2199
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Tue Jan 17, 2023 12:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

iniestas ha scritto:
Buongiorno
E infatti la pioggia a secchiate non delude mai in pieno gennaio, come a ottobre avevo detto, dopo i piagnistei che da maggio 2022 a Roma non pioveva più, ecco che la pioggia sarebbe arrivata da novembre in poi e infatti ci ritroviamo in pieno gennaio con l'umido e la pioggia battente da tardo autunno.


Sì certo come no continua a straparlare, nel frattempo hai chiuso il '22 in netto sottomedia pluvio - la Davis di Vigne Nuove segna meno di 500 mm - e vieni da un "normalissimo" mese di hp africano in pieno inverno, piagnistei una sega (tanto per rifarsi al tuo forbito eloquio).


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19664
Residenza: roma

MessaggioInviato: Tue Jan 17, 2023 5:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sordatino ha scritto:
iniestas ha scritto:
Buongiorno
E infatti la pioggia a secchiate non delude mai in pieno gennaio, come a ottobre avevo detto, dopo i piagnistei che da maggio 2022 a Roma non pioveva più, ecco che la pioggia sarebbe arrivata da novembre in poi e infatti ci ritroviamo in pieno gennaio con l'umido e la pioggia battente da tardo autunno.


Sì certo come no continua a straparlare, nel frattempo hai chiuso il '22 in netto sottomedia pluvio - la Davis di Vigne Nuove segna meno di 500 mm - e vieni da un "normalissimo" mese di hp africano in pieno inverno, piagnistei una sega (tanto per rifarsi al tuo forbito eloquio).


Vedi che ho ragione, continui coi piagnistei

sta facendo acque a secchiate mi pare o sbaglio?

non mi sembra che Roma sia desertificata e le tabelle lasciano il tempo che trovano perchè non piove tutti gli anni alla stessa maniera, ma vedo che questo concetto è troppo complicato da fartelo assimilare

per adesso è mancato il freddo invernale, non certo la pioggia


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simone1982.



Registrato: 09/02/21 17:13
Messaggi: 21
Residenza: Roma - q.africano

MessaggioInviato: Tue Jan 17, 2023 5:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ragazzi nei prossimi giorni riusciremo a fare qualche massima under 10?! E qualche minima sotto zero?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sordatino



Registrato: 20/02/18 13:28
Messaggi: 2199
Residenza: Roma Flaminio

MessaggioInviato: Tue Jan 17, 2023 7:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

iniestas ha scritto:
Sordatino ha scritto:
iniestas ha scritto:
Buongiorno
E infatti la pioggia a secchiate non delude mai in pieno gennaio, come a ottobre avevo detto, dopo i piagnistei che da maggio 2022 a Roma non pioveva più, ecco che la pioggia sarebbe arrivata da novembre in poi e infatti ci ritroviamo in pieno gennaio con l'umido e la pioggia battente da tardo autunno.


Sì certo come no continua a straparlare, nel frattempo hai chiuso il '22 in netto sottomedia pluvio - la Davis di Vigne Nuove segna meno di 500 mm - e vieni da un "normalissimo" mese di hp africano in pieno inverno, piagnistei una sega (tanto per rifarsi al tuo forbito eloquio).


Vedi che ho ragione, continui coi piagnistei

sta facendo acque a secchiate mi pare o sbaglio?

non mi sembra che Roma sia desertificata e le tabelle lasciano il tempo che trovano perchè non piove tutti gli anni alla stessa maniera, ma vedo che questo concetto è troppo complicato da fartelo assimilare

per adesso è mancato il freddo invernale, non certo la pioggia


Sbagli alla grande, fatti un giro su MN non c'è una stazione che una che superi i 20 mm dalla mezzanotte, ma quale acqua a secchiate Laughing

Desertificata magari ancora no, ma basterebbe usare lo storico di street view per rendersi conto di quello che è successo negli ultimi quindici anni:





Per non parlare delle nuove specie vegetali ed animali che avanzano sostituendosi a flora e fauna tipiche del nostro territorio, vedrai la prossima estate quando al posto delle nostre normali api/vespe ti ritroverai invaso da calabroni grossi come noccioline che risate

Sì ok non è un dramma non c'è bisogno di imbrattare i monumenti nella vita c'è di peggio i problemi sono altri il mondo non finirà laggente deve mangiare non andare in giro con la macchina elettrica etc. etc., ma almeno possiamo constatarla questa nuova realtà senza che ogni volta qualcuno gridi al piagnisteo o dobbiamo tutti allinearci al nuovo politicamente corretto dominante?

Sul fatto che manchi il freddo siamo tutti d'accordo, ma intanto prendiamoci l'acqua senza frignare, con questi chiari di luna è già tanto che piova, speriamo solo in un colpaccio continentale per non ritrovarci con un ennesimo non inverno.


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19664
Residenza: roma

MessaggioInviato: Thu Jan 19, 2023 12:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao
Carta interessante, sia reading che gfs associano a quel minimo forti PRP sul Lazio centro meridionale per domani pomeriggio/sera
La QN potrebbe abbassarsi tanto regalando sorprese nella prp di frosinone e in generale nella parte sud della Regione



Top
Profilo Invia messaggio privato
Neve ti amo



Registrato: 31/12/20 13:42
Messaggi: 193
Residenza: Aquino fr

MessaggioInviato: Thu Jan 19, 2023 2:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quindi noi della ciociaria staremo in pol per la neve?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 18, 19, 20  Successivo
Pagina 2 di 20

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it