Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Vai a 1, 2, 3 ... 385, 386, 387  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Comesefosseantani



Registrato: 17/02/18 16:12
Messaggi: 1549
Residenza: Valfornace (mc) 605s.l.m.

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 12:44 am    Oggetto: Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti) Rispondi citando

Buon anno e che l'inverno possa invadere il bel paese



Top
Profilo Invia messaggio privato
GELOSIBERIANO



Registrato: 08/01/21 12:09
Messaggi: 507
Residenza: Lanciano

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 12:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon anno


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 12:53 am    Oggetto: Re: Gennaio 2023 analisi modelli Rispondi citando

Comesefosseantani ha scritto:
Buon anno e che l'inverno possa invadere il bel paese



E che invasione sia...
Mai dire mai, diceva un saggio...



Wink

BUON ANNO FORUM!

Uli
Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1455
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 2:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon anno! Smile


Top
Profilo Invia messaggio privato
truentum



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 497
Residenza: Lanciano 300 mt slm

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 8:08 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon anno a tutti!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Kekko14



Registrato: 18/03/20 20:13
Messaggi: 486
Residenza: Crispano(NA)

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 8:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon anno a tutto il forum!!♡


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2996
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 8:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon anno a tutti.

Poco fa ho osservato l'evoluzione dei modelli fino alle 200 ore, ma non ho visto sostanziali cambiamenti almeno fino alle 150 ore, anche in termini termici, a parte un leggero calo delle temperature gran parte d'Europa resta sopra media.

Un cedimento dell'alta comunque si intravede verso la fine della prima decade di gennaio ma siamo ovviamente lontani ancora.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo Etna



Registrato: 14/10/22 08:51
Messaggi: 345
Residenza: Acireale

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 9:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Auguri a tutto il forum e alla redazione di un felice e sereno 2023


Top
Profilo Invia messaggio privato
peter 73



Registrato: 26/10/17 14:01
Messaggi: 612
Residenza: URBINO

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 9:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon anno a voi ed alle vostre famiglie...una domanda x i più esperti.. insomma c'è possibilità di vedere qualcosa dopo l'Epifania??magari solo un po' di pioggia....?o piattume ad oltranza?


Top
Profilo Invia messaggio privato
avventura



Registrato: 10/09/07 06:31
Messaggi: 1168
Residenza: savignano s/p mslm135(MO)

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 9:38 am    Oggetto: Rispondi citando




Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 593
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 9:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno e felice 2023 a tutti
Riporto i cluster di ec per fine prima e inizio seconda decade.
Sono molto discordanti, lasciando aperte più possibilità,
tuttavia credo che gli affondi freddi sarebbero
maggiormente favorevoli per i balcani e centro sud in
termini pluviometrici, mentre il calo termico potrebbe essere
anche generalizzato. Al nord possibili episodi di favonio
stante il getto con asse nord ovest sud est addossarsi sulle
alpi. Negli EOF ec non lascia tanto spazio per condizioni di
blocco ma per un regime prevalente di nao +, con vorticità
polari concentrate soprattutto nel settore siberiano.
Comunque è un ricambio di masse d'aria che male non fa
specie in pianura padana dove da giorni insistono
condizioni di cielo uggioso e aria inquinata.



L'anno 2023 molto probabilmente rappresenterà il cambio di
passo in zona enso, dove la Nina insiste da ben tre anni, ed
è prevista portarsi neutrale, per un possibile el nino verso
l'autunno secondo ec. La iod diventata positiva è in altro
indice precursore di un possibile progressivo riscaldamento
delle sst per un rallentamento degli alisei sul pacifico
equatoriale occidentale e centrale.
Mentre la soi viaggia ancora su valori molto positivi, data la
circolazione atmosferica ben influenzata da la nina.



Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 593
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 10:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Gfs 0 riporta ancora un marcato indebolimento dei venti
zonali in alta stratosfera in risposta al corposo warming in
zona siberiana e disturbo a carico solo della wave 1


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 10:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Gabriele_2021 ha scritto:
Gfs 0 riporta ancora un marcato indebolimento dei venti
zonali in alta stratosfera in risposta al corposo warming in
zona siberiana e disturbo a carico solo della wave 1

Buongiorno ed auguri a tutti,
infatti Gabriele in alta strato si viaggia a quasi 100 m/s
per poi vista calare a 10 con un warm considerevole


Vedremo se il t s t potrà incidere su questo inverno finora pessimo
e se la fase enso-/soi potrà sistemare il pacifico.


Top
Profilo Invia messaggio privato
avventura



Registrato: 10/09/07 06:31
Messaggi: 1168
Residenza: savignano s/p mslm135(MO)

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 10:52 am    Oggetto: Rispondi citando




Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10293
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 11:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Si cambia il calendario ma le carte rimangono sempre le stesse...
Buon Anno a tutta alla redazione ed a tutto il forum.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3 ... 385, 386, 387  Successivo
Pagina 1 di 387

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it