Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 385, 386, 387
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Uralomarchigiano



Registrato: 27/09/21 20:45
Messaggi: 365
Residenza: P.diFalerone210mt/Ufa(RU)

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

magiadellaneve ha scritto:
clamorosi spaghi ...120 h ore oltre nn andiamo va



Bhe dai, anche i miei non sono brutti Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rodigino04



Registrato: 04/12/21 19:39
Messaggi: 537
Residenza: Rovigo (RO), Veneto

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Ukmo vs gfs


AHAHAHAHAH Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
Sprea01



Registrato: 26/11/22 22:41
Messaggi: 181
Residenza: Sotto il monte, 305m (BG)

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vedolaneve ha scritto:


continuo ritenere che questa fase potrebbe essere la chiave di tutto , ho provato guardare anche a macroscala ma non trovo differenze cosi evidenti rispetto all europeo ukmo , a parte la goccia in distacco .

quella goccia vista molto bene da gsf ufficile e controllo ha il compito di creare un ip sul tirreno per poi far partire a cascata la strada dell est che per il run 06 e 12 sarebbe a ripetizione fino a fine run.


Ironico che praticamente la prima parte di febbraio si giochi tutta su una goccetta fino a due giorni fa insignificante


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6973
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vedolaneve ha scritto:


continuo ritenere che questa fase potrebbe essere la chiave di tutto , ho provato guardare anche a macroscala ma non trovo differenze cosi evidenti rispetto all europeo ukmo , a parte la goccia in distacco .

quella goccia vista molto bene da gsf ufficile e controllo ha il compito di creare un ip sul tirreno per poi far partire a cascata la strada dell est che per il run 06 e 12 sarebbe a ripetizione fino a fine run.

Esatto,parte tutto da lì...aggrappati a una goccetta


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lupo Silano ha scritto:

La correlacy di gem nella mappa che hai postato.
O forse li ho letto male io.... Wink

Ah ho capito a cosa ti riferisci per numerini.
Sottolineavo che nell'ultimo segmento temporale
gem fosse il migliore, non in senso assoluto di tutto il periodo. Wink

Cioè ultimamente sta performando meglio di tutti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10005
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ora il classico silenzio del forum sino alle 19:15 almeno Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
mauro2000



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 1172
Residenza: Castellalto(TE) 135mt

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Simo98 ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
Simo98 ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
Roba da matti


Mamma mia...mmia...mamma mia


Qua il controllo disegna la parte più fredda pro nord, però una nuova pulsazione altopressoria in atlantico non consentirà l aggancio ,.l italia rimarrà al freschetto

Premettendo che staiamo parlando del nulla vista l'incertezza...se ci sarà interazione l'aggancio sarà alto e il freddo ovviamente sarà più fugace ma con effetti precipitativi sicuri,se non c'è interazione si avranno precipitazioni più scarse ma si entra nel freezer fino a data da destinarsi con questa sinottica e potrebbero entrare isoterme davvero notevoli

un entrata decisa in questo modo, è oro colato!!!Piu entra e meglio è, nn tanto per quella fase, la quale sarebbe top ugualmente, quanto per quella dopo, che sarebbe super top! Laughing

comunque l'incertezza previsionale è grossa, soprattutto se si vuole guardare le figure bariche, le quali sottostanno alle varie entrate dell'avvezione gelida; per me la cosa migliore è ambedue le componenti...bora/rodano, ma marcata parecchio, in quel modo il continente si raffredda nei bassi strati, difficilmente verrebbe scalzato da un refolo, i balcani gelano e il mediterraneo sfornerebbe minimi rilevanti in termini precipitativi sulla maggior parte dello stivale. una situazione simile a Febbraio 2012(simile, non prendetemi alla lettera, perchè ci sono solo un pò di similitudini ora).


Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielebg



Registrato: 13/12/16 14:51
Messaggi: 1593
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se qualcuno è scaramantico lo capisco ma ho visto utenti esaltarsi per molto meno e a 200 ore e tra l’altro con mappe non supportate dalle stesse ens,qui stiamo parlando di qualcosa di importante e forse storico ,dai risvolti deterministici tutti da verificare .. come non potrebbe essere così a 144 -168 ore di distanza? E non è che gem o ecmwf stamattina o stasera nelle loro ens proponessero hp d mitezza .. tutt’altro ..
se poi la vogliamo mettere su dove potrebbe nevicare siamo fuori strada.. ovvio che alcuni come zone adriatiche son favorite ,il nord può beccare pochi cm ma di qualità inizialmente e deve aspettare un successivo addolcimento ,ma intanto mi godrei le prisoettive di un febbraio d’altri tempi


Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7443
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Lupo Silano ha scritto:

La correlacy di gem nella mappa che hai postato.
O forse li ho letto male io.... Wink

Ah ho capito a cosa ti riferisci per numerini.
Sottolineavo che nell'ultimo segmento temporale
gem fosse il migliore, non in senso assoluto di tutto il periodo. Wink

Cioè ultimamente sta performando meglio di tutti.


Si infatti alla fine ha messo il turbo...
Ma ancora ne deve mangiare pane...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6973
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ve lo ricordate gfs la scorsa settimana che faceva vedere una dinamica simile per il 5??
Ovviamente nessuno gli ha dato credito essendo carte a 250 ore e pareva una dinamica assurda,bene ora è stata riproposta oggi a sole 120h...


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rodigino04



Registrato: 04/12/21 19:39
Messaggi: 537
Residenza: Rovigo (RO), Veneto

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

ORA RELIGIOSO SILENZIO. Smile


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6973
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

mauro2000 ha scritto:
Simo98 ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
Simo98 ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
Roba da matti


Mamma mia...mmia...mamma mia


Qua il controllo disegna la parte più fredda pro nord, però una nuova pulsazione altopressoria in atlantico non consentirà l aggancio ,.l italia rimarrà al freschetto

Premettendo che staiamo parlando del nulla vista l'incertezza...se ci sarà interazione l'aggancio sarà alto e il freddo ovviamente sarà più fugace ma con effetti precipitativi sicuri,se non c'è interazione si avranno precipitazioni più scarse ma si entra nel freezer fino a data da destinarsi con questa sinottica e potrebbero entrare isoterme davvero notevoli

un entrata decisa in questo modo, è oro colato!!!Piu entra e meglio è, nn tanto per quella fase, la quale sarebbe top ugualmente, quanto per quella dopo, che sarebbe super top! Laughing

comunque l'incertezza previsionale è grossa, soprattutto se si vuole guardare le figure bariche, le quali sottostanno alle varie entrate dell'avvezione gelida; per me la cosa migliore è ambedue le componenti...bora/rodano, ma marcata parecchio, in quel modo il continente si raffredda nei bassi strati, difficilmente verrebbe scalzato da un refolo, i balcani gelano e il mediterraneo sfornerebbe minimi rilevanti in termini precipitativi sulla maggior parte dello stivale. una situazione simile a Febbraio 2012(simile, non prendetemi alla lettera, perchè ci sono solo un pò di similitudini ora).

Eh si le similitudini è innegabile che ci siano


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 385, 386, 387
Pagina 387 di 387

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it