Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 384, 385, 386, 387  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7443
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 5:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

manu73 ha scritto:
ENS GFS a 120 ore (con abbozzo di goccetta a sud della Scandinavia...la macro differenza che pilota il dopo...)

vediamo se è un abbaglio (o l'intuizione geniale) per il seguito



Ciao manu, è da un bel poco che segnalo che siamo sulla linea di convergenza. Finora c'è sempre andata male, il minimo buono non si è mai formato.
Segnalavo inoltre di non avere mai visto delle ensemble di ecmwf così aperte dopo pochissimi giorni dalle emissioni.
Il run 12 di gfs è la perfezione per avere freddo e neve democratica in Italia.
Sarebbe da annali.
Peccato che è gfs a 200 e passa ore.
Anche se il tutto comincerebbe prima come facevi notare tu.
Il fatto che in questo run la fa andare a nord ovest è il migliore segnale che il modello poteva dare per l'Italia.
Che fosse la volta buona???


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10005
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 5:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

bora50nodi ha scritto:
Spesso la soluzione reale sta nel mezzo ,non penso che Un minimo di verità non ci sia in Gfs,forse non sarà così forte la goccia in discesa sul fianco altopressorio,ma qualche effetto penso lo darà...


Farebbe tantissima differenza, ma proprio tanta


Top
Profilo Invia messaggio privato
jacopo90
Forumista senior


Registrato: 09/02/12 08:54
Messaggi: 6355
Residenza: guardea (tr) 390 m s.l.m.

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 5:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
jacopo90 ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
Gm nella canna del gas più totale, divergenza di vedute su tutta la linea, oltre le 144 ore è un vero rebus

sono d'accordo su tutto, per questo non me la sento di dire gem alla canna del gas, cioè non mi sento di escludere nemmeno quella dinamica. Un pò tutti mostrano questa frenata zonale abbastanza improvvisa, che crea questa opportunità, poi si entra nel classico giochino maledetto che una goccia insignificante a 70 h ti crea un run da storia... questa passione è così... è un pò follia

Ha scritto GM non Gem
Come già postato , attualmente gem è il più performante

Scusate Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6973
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 5:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gfs stasera sia ufficiale che controllo ma anche le ens sono semplicemente clamorose,sarebbe un vero evento...si vede in diverse uscite la -20 sulle alpi a distanze nemmeno siderali!!
Il problema sono gli altri modelli,gem l'unico che prova a crederci,sugli altri meglio stendere un velo pietoso...vediamo ec stasera,lo snodo è a 120/144 ore con quel minimo sul ligure che permette ai gpt di abbassarsi notevolmente e attira il gelo da est,una dinamica alla 2012 per intenderci...intuizione geniale o miraggio???


Top
Profilo Invia messaggio privato
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 7947
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 5:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Pazzo controllo ed ens ...dalle 120 ore tutto in gioco


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10005
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 5:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Roba da matti



Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6973
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lupo Silano ha scritto:
manu73 ha scritto:
ENS GFS a 120 ore (con abbozzo di goccetta a sud della Scandinavia...la macro differenza che pilota il dopo...)

vediamo se è un abbaglio (o l'intuizione geniale) per il seguito



Ciao manu, è da un bel poco che segnalo che siamo sulla linea di convergenza. Finora c'è sempre andata male, il minimo buono non si è mai formato.
Segnalavo inoltre di non avere mai visto delle ensemble di ecmwf così aperte dopo pochissimi giorni dalle emissioni.
Il run 12 di gfs è la perfezione per avere freddo e neve democratica in Italia.
Sarebbe da annali.
Peccato che è gfs a 200 e passa ore.
Anche se il tutto comincerebbe prima come facevi notare tu.
Il fatto che in questo run la fa andare a nord ovest è il migliore segnale che il modello poteva dare per l'Italia.
Che fosse la volta buona???

Speriamo ma personalmente i dubbi ci sono adesso come c'erano 6 ore fa,la cosa positiva è che gli effetti diretti in questo run si vedono già entro le 150 ore,siamo in ballo Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11089
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

ENS 150 ore GFS



Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6973
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

gandalf il bianco ha scritto:
Roba da matti


Mamma mia...mamma mia




L'ultima modifica di Simo98 il Tue Jan 31, 2023 6:01 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7443
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
jacopo90 ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
Gm nella canna del gas più totale, divergenza di vedute su tutta la linea, oltre le 144 ore è un vero rebus

sono d'accordo su tutto, per questo non me la sento di dire gem alla canna del gas, cioè non mi sento di escludere nemmeno quella dinamica. Un pò tutti mostrano questa frenata zonale abbastanza improvvisa, che crea questa opportunità, poi si entra nel classico giochino maledetto che una goccia insignificante a 70 h ti crea un run da storia... questa passione è così... è un pò follia

Ha scritto GM non Gem
Come già postato , attualmente gem è il più performante


Mi sa che hai letto male quei numerini piccoli.
Solo all'ultimo run ci ha sfondato!


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10005
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Simo98 ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
Roba da matti


Mamma mia...mmia...mamma mia


Qua il controllo disegna la parte più fredda pro nord, però una nuova pulsazione altopressoria in atlantico non consentirà l aggancio ,.l italia rimarrà al freschetto


Top
Profilo Invia messaggio privato
leo55



Registrato: 28/07/19 19:19
Messaggi: 2692
Residenza: Arezzo

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Controllo da rondini e primavera


Top
Profilo Invia messaggio privato
effetto stau



Registrato: 29/12/12 14:01
Messaggi: 4820
Residenza: san mauro pascoli

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

INCREDIBILE LE ENS DI GFS 🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️


Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Forumista senior


Registrato: 21/07/19 19:19
Messaggi: 6973
Residenza: Murisengo(AL) 300 m.sl.m.

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

magiadellaneve ha scritto:
Pazzo controllo ed ens ...dalle 120 ore tutto in gioco

Stasera vediamo Ec cosa tira fuori dal cilindro,certo vedere le ens sulla -6/-8 a 144 ore con precipitazioni è un buon segno


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10005
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Tue Jan 31, 2023 6:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Media a 168



Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 384, 385, 386, 387  Successivo
Pagina 385 di 387

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it