Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 333, 334, 335 ... 385, 386, 387  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
effetto stau



Registrato: 29/12/12 14:01
Messaggi: 4820
Residenza: san mauro pascoli

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 11:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

L'unica speranza rimasta è che l'hp riesca a piegare e a isolare il nocciolo continentale affinché possa esserci una dinamica retrograda .....ma non deve essere troppo a sud quando si stacca


Top
Profilo Invia messaggio privato
armando



Registrato: 30/12/16 15:01
Messaggi: 259
Residenza: Bari

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 11:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo quella depressione in islanda rovina tutto...peccato,ormai reading è isolato se consideriamo i principali gm.


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1095
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 11:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

ulisse55 ha scritto:
6Gennaio2017 ha scritto:
ulisse55 ha scritto:
132h....poche variazioni...




Invece c'è un altro est shift importante, qui non ti ho capito Uli


Ho già aggiornato il post precedente....mi sono accorto che
non avevo inserito quanto da te giustamente osservato.
Mi scuso...ma sei stato più veloce di me...

Andiamo avanti....

Ah vabbè non è successo niente Smile


Top
Profilo Invia messaggio privato
michele57



Registrato: 19/01/13 14:05
Messaggi: 2314
Residenza: Bagnoli Irpino (AV)

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 11:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un occhio al controllo e alle ENS...


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 11:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

effetto stau ha scritto:
L'unica speranza rimasta è che l'hp riesca a piegare e a isolare il nocciolo continentale affinché possa esserci una dinamica retrograda .....ma non deve essere troppo a sud quando si stacca


È questo il quesito....evidenziato.
Ma non il solo... perché potrebbe essere artico e basta.
Ma è pura teoria...la solita teoria basata su simulazioni modellistiche
a cui affidiamo i nostri se , ma e perché...
La verità è che, in particolare nella stagione invernale,
la previsione del tempo che farà non ha attendibilità
se non entro 4 5 giorni.
Dopo, è solo scommessa...
I GM deterministici stanno mostrando comunque buona
tenuta e performance, tracciando tendenze quotidiane
che spesso hanno riscontri anche oltre i 7 10 GG...ma
in macro scala ovviamente.
Per noi ,in Italia. , esiste un incomodo da anni...l'HP.
Eppure, ogni tanto....viene a meno.
Speriamo nel mese top... Febbraio.


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1095
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 11:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

michele57 ha scritto:
Un occhio al controllo e alle ENS...

Ens e controllo che migliorano rispetto al 12


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Sun Jan 29, 2023 12:03 am    Oggetto: Rispondi citando

Spostate il run18 nel cestino.
E ripulitelo subito dopo.

Notte ragazzi....a domani, sempre assieme.

Uli
Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
michele57



Registrato: 19/01/13 14:05
Messaggi: 2314
Residenza: Bagnoli Irpino (AV)

MessaggioInviato: Sun Jan 29, 2023 12:11 am    Oggetto: Rispondi citando

ulisse55 ha scritto:
Spostate il run18 nel cestino.
E ripulitelo subito dopo.

Notte ragazzi....a domani, sempre assieme.

Uli
Wink


Perchè?
E' nettamente migliorato sia il controllo, ma soprattutto le ENS.
A certe distanze(144/168 ore) vanno guardate solo le ENS.
Eh, caro Ulisse, l'esperienza dove l'hai dimenticata?
Ti dimentichi sempre qualcosa...
Stasera gefs si è avvicinato a Reading!!!
E le correzioni( con qualche piccolo...schiaffettino) ti arrivano...implacabili!
Un forte abbraccio e buona domenica.


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Sun Jan 29, 2023 12:11 am    Oggetto: Rispondi citando

One Moment , please..

Riporto di nuovo in evidenza una parte di un mio post precedente,
ritendolo utile a tutti...

ulisse55 ha scritto:

..........
...........

Invito a leggere qui

https://www.emc.ncep.noaa.gov/emc/pages/numerical_forecast_systems/gfs/documentation_spectralgfs.php

Dove inizia!mente si descrive che

Il Global Forecast System (GFS) di NCEP è la pietra angolare della suite di produzione operativa di guida numerica di NCEP. Le previsioni globali di NCEP forniscono indicazioni deterministiche e probabilistiche fino a 16 giorni. Il GFS fornisce le condizioni iniziali e/o al contorno per gli altri modelli NCEP per i sistemi di previsione regionale, oceanica e delle onde. Il Global Data Assimilation System (GDAS) utilizza la quantità massima di osservazioni satellitari e convenzionali da fonti globali e genera le condizioni iniziali per le previsioni globali. L'assimilazione dei dati globali e le previsioni vengono effettuate quattro volte al giorno alle 00:00, 06:00, 12:00 e 18:00 UTC.

Se necessario impostare la lingua italiana.
Parrebbe che l'ultima versione di GFS (la 16?)
rinfreschi i dati di input a tutti i 4 runs...appunto ogni corsa.
È tutto dovuto al GDAS ovvero. Global Data Assimilation System.
Leggere e poi esporre la personale... interpretazione con eventuale
documentazione, link eccetera.

Grazie


Credetemi, è vera didattica, come riportato in mio TD omonimo.
Leggetelo attentamente, poi fate le vostre giuste deduzioni.


Ora...Notte davvero.


Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Sun Jan 29, 2023 12:15 am    Oggetto: Rispondi citando

michele57 ha scritto:
ulisse55 ha scritto:
Spostate il run18 nel cestino.
E ripulitelo subito dopo.

Notte ragazzi....a domani, sempre assieme.

Uli
Wink


Perchè?
E' nettamente migliorato sia il controllo, ma soprattutto le ENS.
A certe distanze(144/168 ore) vanno guardate solo le ENS.
Eh, caro Ulisse, l'esperienza dove l'hai dimenticata?
Ti dimentichi sempre qualcosa...
Stasera gefs si è avvicinato a Reading!!!
E le correzioni( con qualche piccolo...schiaffettino) ti arrivano...implacabili!
Un forte abbraccio e buona domenica.


Non hai compreso l'ironia del....grassetto.
Te vojo bene ... però.

Ricambio abbraccio e anche la buona domenica...con correzioni...eventuali.

Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
michele57



Registrato: 19/01/13 14:05
Messaggi: 2314
Residenza: Bagnoli Irpino (AV)

MessaggioInviato: Sun Jan 29, 2023 12:19 am    Oggetto: Rispondi citando

ulisse55 ha scritto:
One Moment , please..

Riporto di nuovo in evidenza una parte di un mio post precedente,
ritendolo utile a tutti...

ulisse55 ha scritto:

..........
...........

Invito a leggere qui

https://www.emc.ncep.noaa.gov/emc/pages/numerical_forecast_systems/gfs/documentation_spectralgfs.php

Dove inizia!mente si descrive che

Il Global Forecast System (GFS) di NCEP è la pietra angolare della suite di produzione operativa di guida numerica di NCEP. Le previsioni globali di NCEP forniscono indicazioni deterministiche e probabilistiche fino a 16 giorni. Il GFS fornisce le condizioni iniziali e/o al contorno per gli altri modelli NCEP per i sistemi di previsione regionale, oceanica e delle onde. Il Global Data Assimilation System (GDAS) utilizza la quantità massima di osservazioni satellitari e convenzionali da fonti globali e genera le condizioni iniziali per le previsioni globali. L'assimilazione dei dati globali e le previsioni vengono effettuate quattro volte al giorno alle 00:00, 06:00, 12:00 e 18:00 UTC.

Se necessario impostare la lingua italiana.
Parrebbe che l'ultima versione di GFS (la 16?)
rinfreschi i dati di input a tutti i 4 runs...appunto ogni corsa.
È tutto dovuto al GDAS ovvero. Global Data Assimilation System.
Leggere e poi esporre la personale... interpretazione con eventuale
documentazione, link eccetera.

Grazie


Credetemi, è vera didattica, come riportato in mio TD omonimo.
Leggetelo attentamente, poi fate le vostre giuste deduzioni.


Ora...Notte davvero.


Wink


Non significa niente.
Quello dice che il run è sempre aggiornato ma resta sempre caldofilo rispetto alla media dei 30 cluster. Al 90% l'ufficiale, poi, si adatta alle Ens nelle tempistiche brevi.
I dati, evidentemente, non sono ancora consolidati.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Precipitofilo



Registrato: 25/02/12 15:36
Messaggi: 2528
Residenza: Livorno

MessaggioInviato: Sun Jan 29, 2023 12:33 am    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Mantiene


Splendide carte per Adriatiche e Sud che poi è la riproposizione di uno schema barico di ogni inverno dal 2012 in poi.
Come diceva Meteolive in anni non sospetti: "la natura, quando trova una via comoda e veloce, la ripercorre per molti anni"
Sono felice quindi per i pugliesi ed Abruzzesi ma gli inverni anni 80/90/00 erano un'altra cosa.
Per citare Ulisse: "buona notte per DAVVERO" Rolling Eyes


Top
Profilo Invia messaggio privato
jacopo90
Forumista senior


Registrato: 09/02/12 08:54
Messaggi: 6355
Residenza: guardea (tr) 390 m s.l.m.

MessaggioInviato: Sun Jan 29, 2023 5:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Come ipotizzabile era tutto troppo risicato anche per Adriatico e sud Italia, questo aggiornamento è una sentenza, sarà una mini strisciata improduttiva. Roba per i turchi, il getto vince sempre o quasi


Top
Profilo Invia messaggio privato
vince1986



Registrato: 24/08/12 12:23
Messaggi: 4622
Residenza: Pisa

MessaggioInviato: Sun Jan 29, 2023 5:17 am    Oggetto: Rispondi citando

jacopo90 ha scritto:
Come ipotizzabile era tutto troppo risicato anche per Adriatico e sud Italia, questo aggiornamento è una sentenza, sarà una mini strisciata improduttiva. Roba per i turchi, il getto vince sempre o quasi


Aggiornamenti pessimi di GFS, UKMO e Icon.
Gem per ora regge, ma se reading molla...c'è la possibilità con questi shift che non entri nemmeno il freddo sull'Adriatico.


Top
Profilo Invia messaggio privato
jacopo90
Forumista senior


Registrato: 09/02/12 08:54
Messaggi: 6355
Residenza: guardea (tr) 390 m s.l.m.

MessaggioInviato: Sun Jan 29, 2023 5:22 am    Oggetto: Rispondi citando

vince1986 ha scritto:
jacopo90 ha scritto:
Come ipotizzabile era tutto troppo risicato anche per Adriatico e sud Italia, questo aggiornamento è una sentenza, sarà una mini strisciata improduttiva. Roba per i turchi, il getto vince sempre o quasi


Aggiornamenti pessimi di GFS, UKMO e Icon.
Gem per ora regge, ma se reading molla...c'è la possibilità con questi shift che non entri nemmeno il freddo sull'Adriatico.

Senza entrate dirette con formazione di minimi finisce sempre cosi! Per questo quando vedo quelle configurazioni non mi illudo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 333, 334, 335 ... 385, 386, 387  Successivo
Pagina 334 di 387

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it