Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 329, 330, 331 ... 385, 386, 387  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1274
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

ecco le 96h


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1274
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

estofex ha scritto:
+96 ecmwf, blocco più basso rispetto a gfs.

Anche stamattina lo 00 di ec vedeva hp più basso rispetto allo 00 di gfs, ri-controllato ora, comunque forse situazione un po' migliore in ATL col canadese in ec12 rispetto a gfs12


Top
Profilo Invia messaggio privato
effetto stau



Registrato: 29/12/12 14:01
Messaggi: 4820
Residenza: san mauro pascoli

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Gelo Etna ha scritto:

Perché picchio preoccupante ufficiale gfs completamente sballato dagli spaghi

Dipende cosa si valuta e si cerca evidentemente.
Se parliamo di freddo , è molto probabile l'ingresso di isoterme sufficienti,
se valutiamo la possibilità che il tutto sia accompagnato anche da fenomenologia,
allora il contesto non è molto promettente.
Questo ovviamente non esclude che diverse zone potrebbero vedere nevicate
anche al piano, ma siamo consci che queste dinamiche sono molto soggette
ad est shift e basta un nulla che ci becchiamo solo vento freddo.
Aspettiamo EC , sapendo che neanche a 96 ore possiamo stare tranquilli
in questo casi.


D'accordissimo Picchio su ogni singola parola


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11238
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Wurm78 ha scritto:
Io sto valutando seriamente di abbandonare la consultazione di tutti i modelli, poiché i continui ritrattamenti mi fanno troppo innervosire e oltretutto forse il voler sapere a tutti i costi il tempo futuro priva anche della sorpresa nel vedere qualcosa di piacevole come una nevicata o un cambiamento, se lo sai già una gran parte della sorpresa e quindi anche della gioia è in qualche modo diminuita. Forse è meglio stare alla finestra, così almeno se deve continuare la siccità da me non mi rodo al pensiero che la cosa dovrà continuare ancora per molto, ma vivrò tutto alla giornata.


Di quali ritrattamenti parli? Il favonio è confermato, la neve sulle Alpi svizzere e Austriache e vallate di confine anche, un calo termico sul nord est anche, valori di alta pressione anche....per il nord Italia non è stato ritrattato nulla, confermato quanto si vede già da una settimana.

Poi se qualche abitante del nord si aspettava altro da una configurazione simile non è di certo colpa dei modelli , non hanno mai mostrato nulla anche perchè non può starci nulla dal medio adriatico verso nord in simili configurazioni bariche


Top
Profilo Invia messaggio privato
estofex



Registrato: 12/12/17 11:55
Messaggi: 3866
Residenza: S. Filippo del Mela

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

6Gennaio2017 ha scritto:
estofex ha scritto:
+96 ecmwf, blocco più basso rispetto a gfs.

Anche stamattina lo 00 di ec vedeva hp più basso rispetto allo 00 di gfs, ri-controllato ora, comunque forse situazione un po' migliore in ATL col canadese in ec12 rispetto a gfs12

si, per ora, non si discosta dallo 00


Top
Profilo Invia messaggio privato
estofex



Registrato: 12/12/17 11:55
Messaggi: 3866
Residenza: S. Filippo del Mela

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Reading a +120h, rimane più ad ovest di gfs.


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1274
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

estofex ha scritto:
Reading a +120h, rimane più ad ovest di gfs.


L'impianto è quello, continua a non discostarsi in maniera tanto significativa dallo 00, rimane sempre migliore degli altri GM.


Top
Profilo Invia messaggio privato
estofex



Registrato: 12/12/17 11:55
Messaggi: 3866
Residenza: S. Filippo del Mela

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

6Gennaio2017 ha scritto:
estofex ha scritto:
Reading a +120h, rimane più ad ovest di gfs.


L'impianto è quello, continua a non discostarsi in maniera tanto significativa dallo 00, rimane sempre migliore degli altri GM.


il fatto che il blocco salga dopo, è utile


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1274
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

estofex ha scritto:
6Gennaio2017 ha scritto:
estofex ha scritto:
Reading a +120h, rimane più ad ovest di gfs.


L'impianto è quello, continua a non discostarsi in maniera tanto significativa dallo 00, rimane sempre migliore degli altri GM.


il fatto che il blocco salga dopo, è utile

Esatto, e questo dovuto ad un ovest shift delle vorticità canadesi già dalle 48h rispetto agli altri modelli, alle 120h non vi sono lp lievemente a W dell'Islanda che contribuiscono a inibire la risalita dell'hp verso la penisola scandinava meridionale, e questo si traduce in una migliore disposizione di tutto lo schema.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30585
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mantiene


Top
Profilo Invia messaggio privato
estofex



Registrato: 12/12/17 11:55
Messaggi: 3866
Residenza: S. Filippo del Mela

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bene Reading a +144h.


Top
Profilo Invia messaggio privato
caroselliacci



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 28
Residenza: Novara

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Queste carte sono di una non naturalità evidente


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1274
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le 144h sono quasi copia e incolla di quelle dello 00, una resistenza sui propri passi notevole visto che gli ufficiali degli altri GM dicono altro, sicuramente da tenere in conto assieme alle ens di GFS12.


Top
Profilo Invia messaggio privato
InvernoPerfetto



Registrato: 06/02/14 18:35
Messaggi: 4458
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Mantiene



Povero Nord, e soprattutto Nordovest.

Rischiamo di non uscirne più, davvero mai più.

Due anni consecutivi cosi... e nessuna luce in fondo a lunghissimi tunnel


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1274
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Sat Jan 28, 2023 7:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

caroselliacci ha scritto:
Queste carte sono di una non naturalità evidente

Nel senso?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 329, 330, 331 ... 385, 386, 387  Successivo
Pagina 330 di 387

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it