Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 385, 386, 387  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kekko14



Registrato: 18/03/20 20:13
Messaggi: 486
Residenza: Crispano(NA)

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 1:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon anno a tutto il forum!!

Sinceramente inizio a non aspettarmi più niente...cosi nel caso non resto deluso,mi dispiace un botto per tutto l'appennino,per chi ci lavora,imprenditori,impianti sciistici..turismo azzerato fino al monte cimone,mi auguro il meglio per loro in questa seconda parte stagionale!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
trapano75



Registrato: 04/11/22 19:52
Messaggi: 183
Residenza: Sanremo

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 3:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon 2023 a tutto il forum quindi solita solfa solito piattume correnti nord occidentali si prospettano con favonio e seccume almeno qui al nord


Top
Profilo Invia messaggio privato
monte capanne
Forumista senior


Registrato: 09/01/13 18:33
Messaggi: 7477
Residenza: CAMPO NELL'ELBA

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 3:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

sembra che ci possa essere uno stratwarming a metà mese,cosa possiamo aspettarci?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo69



Registrato: 28/01/22 17:40
Messaggi: 186
Residenza: Fonte nuova

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 3:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

buon anno dalle parte mia pure una scossina ma fatto gli auguri


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 5:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Aggiornamenti dei GM non buoni, sai che novità



Serve una scossa da questo torpore troposferico


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10005
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 5:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Aggiornamenti dei GM non buoni, sai che novità



Serve una scossa da questo torpore troposferico


La scossa ci sarà, vedrete


Top
Profilo Invia messaggio privato
daveAP



Registrato: 11/01/10 20:50
Messaggi: 891
Residenza: Ascoli Piceno 170 m slm

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 5:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Osservo attentamente i modelli, gelo ad est nemmeno lontano ma dura un battito d'ali...subito ricacciato a casa sua! La scossa se ci sarà, avverrà molto in là probabilmente. Che peccato bruciare con hp assoluto il periodo con le giornate più corte oltretutto...


Top
Profilo Invia messaggio privato
leo55



Registrato: 28/07/19 19:19
Messaggi: 2692
Residenza: Arezzo

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 5:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ci deve essere per forza una scossa,non può continuare così gennaio e febbraio.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Vedolaneve
Forumista senior


Registrato: 15/02/13 13:51
Messaggi: 5509
Residenza: Mulazzano/coriano(rn)219m

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 6:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buonasera
Buon anno a tutti ..
Altri 5-6 gg di hp poi il flusso Atlantico tende ad abassarsi portando probabili pp sulle Alpi con un quadro termico che si avvicina al la media .
Vediamo se tra un ondulazione e l altra qualche saccatura riesca entrare decisa per avere qualcosa di più invernale
A fasi alterne i gm mostrano scenari di questo tipo arrivando così al 12-13 gennaio .
Anche gli spaghi sia di gsf che di ec dopo il 10 vanno verso al ribasso .
Per ora non c. E nulla di concreto a parte L hp di questa settimana ,situazione che rimane in stand by per risvolti invernali seri .
Inoltre andrà monitorato il rinomato riscaldamento strato di metà mese con risvolti tutti da valutare Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
iceloververona



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 704
Residenza: NOGAROLE Vr-Mn

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 6:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo55 ha scritto:
Ci deve essere per forza una scossa,non può continuare così gennaio e febbraio.


Invece continuerà eccome. Lo impone la fase di acuto cambiamento in atto. Nulla è più paragonabile al passato, perlomeno a quello che abbiamo conosciuto fino a qualche anno fa. Ècome se fossimo entrati in una nuova era meteo climatica. il 2023 accelererà in questa direzione.


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 6:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vedolaneve ha scritto:
Buonasera
Buon anno a tutti ..
Altri 5-6 gg di hp poi il flusso Atlantico tende ad abassarsi portando probabili pp sulle Alpi con un quadro termico che si avvicina al la media .
Vediamo se tra un ondulazione e l altra qualche saccatura riesca entrare decisa per avere qualcosa di più invernale
A fasi alterne i gm mostrano scenari di questo tipo arrivando così al 12-13 gennaio .
Anche gli spaghi sia di gsf che di ec dopo il 10 vanno verso al ribasso .
Per ora non c. E nulla di concreto a parte L hp di questa settimana ,situazione che rimane in stand by per risvolti invernali seri .
Inoltre andrà monitorato il rinomato riscaldamento strato di metà mese con risvolti tutti da valutare Wink

Buonasera, senza però porre speranze vane.
In fasi di contrazioni troposferiche non è raro assistere a questi warming
che nella maggior parte dei casi non produce nessun effetto.
Consideriamo che anche qualora il disturbo dovesse avere risonanza anche sulla seconda
onda con mmw split, dovremmo poi considerare l'asse e la propagazione in troposfera.
Di certo abbiamo un "vantaggio" , non abbiamo nulla da perdere.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Vedolaneve
Forumista senior


Registrato: 15/02/13 13:51
Messaggi: 5509
Residenza: Mulazzano/coriano(rn)219m

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 6:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Vedolaneve ha scritto:
Buonasera
Buon anno a tutti ..
Altri 5-6 gg di hp poi il flusso Atlantico tende ad abassarsi portando probabili pp sulle Alpi con un quadro termico che si avvicina al la media .
Vediamo se tra un ondulazione e l altra qualche saccatura riesca entrare decisa per avere qualcosa di più invernale
A fasi alterne i gm mostrano scenari di questo tipo arrivando così al 12-13 gennaio .
Anche gli spaghi sia di gsf che di ec dopo il 10 vanno verso al ribasso .
Per ora non c. E nulla di concreto a parte L hp di questa settimana ,situazione che rimane in stand by per risvolti invernali seri .
Inoltre andrà monitorato il rinomato riscaldamento strato di metà mese con risvolti tutti da valutare Wink

Buonasera, senza però porre speranze vane.
In fasi di contrazioni troposferiche non è raro assistere a questi warming
che nella maggior parte dei casi non produce nessun effetto.
Consideriamo che anche qualora il disturbo dovesse avere risonanza anche sulla seconda
onda con mmw split, dovremmo poi considerare l'asse e la propagazione in troposfera.
Di certo abbiamo un "vantaggio" , non abbiamo nulla da perdere.

Ma Certo picchio !
Da perdere però abbiamo la stagione invernale !
Personalmente non ho ricordi guardando il mio orto , di inverni molto freddi che iniziano al 1 dic e finiscono il 28 febb anzi ho ricordi di inverni con lunghe fasi di stallo (proprio come quella attuale )conditi da qualche botta fredda , magari molto veloce però sempre presente in tutti gli inverni !
Per ora non sono tanto preoccupato perché la stagione in corso ha ancora tutto il tempo per recuperare , anche se qualche dubbio sul proseguo comincia ad apparire !
stiamo arrivando al tach, passasti altri 15-20 gg abbiamo già una linea di tendenza per andare a conclusioni sperando queste non siano così negative come i presentimenti attuali .
Vediamo come evolverà poi tireremo le somme .


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 593
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 6:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Aggiornamenti di Capodanno per il nam che mostra due
impulsi verso la tropo, ma non ancora un vero e proprio
condizionamento da ese cold.
Flussi di calore riconfermati piuttosto intensi e convergenti
dalla stratosfera, con disturbi arrecati da parte della mother
wave mentre la 2 non mostra segnali di ripresa.
In tropo l'assetto delle figure bariche non consente, stante
un vpt in contrazione, una maggiore attività delle onde
planetarie in grado di intrudere verso la strato. Difatti i flussi
di momento risultano divergenti e negativi nella medio bassa strosfera.






Gfs 12




L'ultima modifica di Gabriele_2021 il Sun Jan 01, 2023 7:05 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Serenovariabile



Registrato: 30/09/21 18:11
Messaggi: 231
Residenza: Legnano

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 6:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lasciando perdere le analisi della stratosfera (io in materia sono totalmente ignorante e le carte sopra per me è arabo). Dall'analisi dei modelli deterministici, in verità pare vedersi un calo della pressione e dei geopotenziali per l prossimo fine settimana. La situazione, ovviamente, è sempre al limite e mancano ancora troppi giorni e un interessamento del nord (soprattutto nordovest) è sempre sul filo del rasoio. Però GEM, UKMO, ICON e NOGAPS vedono entrare una perturbazione per il 7-8


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 7:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Siamo in una fase in cui il dipolo tenderà ad accorpare le vorticita' sul settore
siberiano e questo se da una parte è complice della ripresa dei flussi
e del prossimo warming in propagazione, d'altro canto rende l'assetto troposferico
poco favorevole . La mancanza di presa di vorticita' canadese non offre spunti
a l'onda atlantica che al massimo tenterà qualche sortita monca per scivolo polare
con una zonalita' abbastanza pronunciata e con la NAO tra il positivo e neutro.
Quindi non resta che aspettare la rotazione del warming che schiaccerà il vps
per azione a carico della prima onda.



Rotazione che porterebbe ad un dipolo più equilibrato con una distribuzione
delle vorticita' anche sul ramo canadese , saremmo a metà mese circa,
e qui ci si gioca la chanche per l'instaurazione di blocco scandinavo.
Blocco che oltre a sollecitare aria continentale avrebbe soprattutto il merito
di inserire nuovi disturbi in strato con un vps già stressato, che potrebbero avere
canalizzazione sulle due onde ed avvicinarci o aumentare le probabilità di mmw split.
Altrimenti il warming prossimo resterebbe a carattere limitato e senza esiti,
se non quello di fare riaccelerare il vps trovando centralità , ed in questo caso
allora sarà molto probabile un nuovo touch down ma con condizionamento a regime
che in questo frangente non abbiamo.






Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 385, 386, 387  Successivo
Pagina 3 di 387

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it