Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Gennaio 2023 analisi modelli (x esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 385, 386, 387  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
luca90
*Forumista TOP*


Registrato: 26/01/09 20:32
Messaggi: 27049
Residenza: Capiago Intimiano (CO)

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 11:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Colonna polare comunicante



Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 11:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Nam sfonda +2


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 11:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Riflessi classici sul regime non se ne vedono


Top
Profilo Invia messaggio privato
GELOSIBERIANO



Registrato: 08/01/21 12:09
Messaggi: 507
Residenza: Lanciano

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 11:34 am    Oggetto: Rispondi citando

luca90 ha scritto:
Colonna polare comunicante


Quindi ci sarà il condizionamento da ese cold?


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 11:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Ondulazione modesta e tendente ad est


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11357
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 11:40 am    Oggetto: Rispondi citando

[img][/img]
Buongiorno, il raffreddamento a 30 hpa raggiunge livelli record un altro po e non basta il grafico.



Il vps viene attaccato a più riprese dai riscaldamenti, la differenza di temperatura è enorme, nel senso che da una parte abbiamo la strato molto fredda fino a livelli record e dall'altra attriti che generano calore, sicuramente tutto questo è di assoluto interesse per chi sa decifrare questi dati.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Ladamabianca85



Registrato: 23/12/20 08:07
Messaggi: 392
Residenza: Jesi

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 11:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon anno a tutti! Anno nuovo stesso andazzo.
Carte interessanti che scompaiono man mano che passano i gg.
Inverno lontano dall’Italia sicuramente fino a metà gennaio.
Nel frattempo metà stagione se ne sarà andata .


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 11:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Spaghi di EC che perlomeno tengono in considerazioni scenari invernali
e le ens nel long vedono un pattern a tre onde con la massa artica
non accorpata.



Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30094
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 11:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Pattern che anche gfs contempla nel suo run


Top
Profilo Invia messaggio privato
GELOSIBERIANO



Registrato: 08/01/21 12:09
Messaggi: 507
Residenza: Lanciano

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 11:54 am    Oggetto: Rispondi citando

Per ora non c'è traccia di ese cold nel long dei modelli però la mappa postata da Luca è preoccupante


Top
Profilo Invia messaggio privato
luca90
*Forumista TOP*


Registrato: 26/01/09 20:32
Messaggi: 27049
Residenza: Capiago Intimiano (CO)

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 11:55 am    Oggetto: Rispondi citando

GELOSIBERIANO ha scritto:
luca90 ha scritto:
Colonna polare comunicante


Quindi ci sarà il condizionamento da ese cold?


Siamo nella fase critica d’ora in avanti. Sul valore AO avremo il touch e i grafici sono inequivocabili senza però scomodare risonanze di valore eclatanti. Dopodiché, dal momento in cui l’AO subirà l’aumento avremo anche il calo consequenziale e la valutazione di risposta della troposfera. Servirà molta lucidità di lettura.


Top
Profilo Invia messaggio privato
avventura



Registrato: 10/09/07 06:31
Messaggi: 1168
Residenza: savignano s/p mslm135(MO)

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 12:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

GELOSIBERIANO ha scritto:
Per ora non c'è traccia di ese cold nel long dei modelli però la mappa postata da Luca è preoccupante

scusa, ma lo si vedeva anche ieri , che superava in scioltezza i +2


Top
Profilo Invia messaggio privato
avventura



Registrato: 10/09/07 06:31
Messaggi: 1168
Residenza: savignano s/p mslm135(MO)

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 12:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

poi con una 1050 sul polo , in gfs 06, non è certo da cold, ed anche la media di EC


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10005
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 12:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon anno a tutti


Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1455
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Sun Jan 01, 2023 12:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Siamo nelle ore critiche.
Quelle del massimo raffreddamento.

Menomale però il riscaldamento inizierà tra 5 giorni.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 385, 386, 387  Successivo
Pagina 2 di 387

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it