Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Estate 2023 monitoriamola
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Estate 2023 monitoriamola
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 85, 86, 87  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alx87
Forumista senior


Registrato: 01/07/10 10:07
Messaggi: 8247
Residenza: Terrazzano di Rho (MI)

MessaggioInviato: Sun Aug 27, 2023 11:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Estremi odierni 19/25°, accumulo 15 mm mensile 42 mm, in recupero negli ultimi due giorni, dopo un mese decisamente abulico.
In due giorni persi 12° per le massime e 5° per le minime, la max odierna è stata uguale alla minima di due giorni fa!


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8063
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Sun Aug 27, 2023 11:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Piogge molto abbondanti nel Verbano Cusio Ossola, tanto che oggi il livello del lago Maggiore è aumentato di 50 cm abbondanti, passando da 2,73 a 3,27


Top
Profilo Invia messaggio privato
fanskorn



Registrato: 12/12/17 13:33
Messaggi: 354
Residenza: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Mon Aug 28, 2023 6:13 am    Oggetto: Rispondi citando

Pioggia cumulata nella notte: 37.8mm
Fine del peggioramento. Si sente già l' aria fresca in entrata.
Prossime precipitazioni a data da destinarsi


Top
Profilo Invia messaggio privato
valerio75



Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 1169
Residenza: Sarzana (SP)

MessaggioInviato: Mon Aug 28, 2023 6:57 am    Oggetto: Rispondi citando

fanskorn ha scritto:
Pioggia cumulata nella notte: 37.8mm
Fine del peggioramento. Si sente già l' aria fresca in entrata.
Prossime precipitazioni a data da destinarsi


Ti è andata di lusso, qua 11mm


Top
Profilo Invia messaggio privato
Robbe



Registrato: 27/07/22 08:32
Messaggi: 170
Residenza: Roverbella (Mn)

MessaggioInviato: Mon Aug 28, 2023 7:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno forum.
quì temporale nella notte tranquillo, cumulati 19 mm attuali 21.5° con sole.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10603
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Mon Aug 28, 2023 8:31 am    Oggetto: Rispondi citando

fanskorn ha scritto:
Pioggia cumulata nella notte: 37.8mm
Fine del peggioramento. Si sente già l' aria fresca in entrata.
Prossime precipitazioni a data da destinarsi

Certo, come quella che non doveva cadere con questa pertubazione Laughing Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10603
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Mon Aug 28, 2023 9:13 am    Oggetto: Rispondi citando

Tra Alpi Cozie e Graie primo spattacolo invernale sopra i 2.000 metri con fiocchi segnalati sino a quota 1800!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rocca17



Registrato: 05/12/21 09:08
Messaggi: 442
Residenza: Solferino (MN)

MessaggioInviato: Mon Aug 28, 2023 9:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Qua bel temporale stanotte: 28,6mm caduti. Fenomeni più intensi verso il lago. Ora pioviggina ogni tanto. Ci sono 23,7 gradi


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8063
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Mon Aug 28, 2023 9:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Sulle montagne attorno a Briancon spruzzate di neve a partire dai 2000/2100 MT.
Stamattina sul mio balcone a 1330 MT temp. scesa a 5/6*, adesso 7 con cielo coperto ma senza pioggia


Top
Profilo Invia messaggio privato
Igloo



Registrato: 20/06/19 17:49
Messaggi: 356
Residenza: Verona

MessaggioInviato: Mon Aug 28, 2023 10:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Simo98 ha scritto:
Troppo Vento ha scritto:
Dov'eri finito? Fa piacere rileggerti

Eh l'estate è stata piuttosto monotona e l'unica cosa da commentare era il caldo🙈

Avercene di estati così dinamiche al Nord, piuttosto sembra monotono settembre Confused


Top
Profilo Invia messaggio privato
Bill Carson



Registrato: 16/08/17 11:29
Messaggi: 634
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mon Aug 28, 2023 10:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Temperature che si stanno portando fin sui 15°-16° su pianura lombarda occidentale in questo momento, con rovesci sparsi. A Milano massime sui 24° registrate a metà mattina.

In alta val Chiavenna accumuli oltre i 250 mm in due giorni (per ora).


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 31568
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Mon Aug 28, 2023 11:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Garbino furente in nottata con temperatura di 31° alle 05.30
Ora siamo sui 30° con segnali di incipiente cambio.


Top
Profilo Invia messaggio privato
lities
*Forumista TOP*


Registrato: 05/02/13 19:12
Messaggi: 10603
Residenza: cantoira (to) 800 m. slm

MessaggioInviato: Mon Aug 28, 2023 11:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Pausa delle precipitazioni.
Una cinquantina i millimetri nelle ultime 48 ore.
13 gradi! Very Happy Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rio



Registrato: 18/01/22 14:24
Messaggi: 1186
Residenza: Andria (BAT)

MessaggioInviato: Mon Aug 28, 2023 11:43 am    Oggetto: Rispondi citando

lities ha scritto:
Pausa delle precipitazioni.
Una cinquantina i millimetri nelle ultime 48 ore.
13 gradi! Very Happy Very Happy


lities ha scritto:
MessaggioInviato: Mon Aug 07, 2023 10:39 am

Fino a 5°-7° nelle campagne tra astigiano ed alessandrino e 0° localmente sotto i 2.400 m.
In quota e vallate occidentali piemontesi ancora fohn protagonista.

In evidenza i valori più bassi misurati dalle varie reti di monitoraggio: +5.5°C di Capriglio (AT)*, +6.7°C a Saliceto (CN)**, +6.8°C a Meridiana di Settime (AT)*, +6.9°C a Castellero (AT)*, +7.2°C a Nizza Monferrato (AT)** e a San Damiano d'Asti (AT)**.
valori così bassi, nella prima decade di agosto, in alcune zone non si registravano addirittura dal 1989.


Top
Profilo Invia messaggio privato
giulys
Forumista senior


Registrato: 01/01/70 01:00
Messaggi: 8063
Residenza: Torino - Lucento

MessaggioInviato: Mon Aug 28, 2023 12:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

giulys ha scritto:
Piogge molto abbondanti nel Verbano Cusio Ossola, tanto che oggi il livello del lago Maggiore è aumentato di 50 cm abbondanti, passando da 2,73 a 3,27


Alle 12,30 odierne raggiunto il livello di mt 3,75 quindi oltre 1 metro in sole 36 ore a causa delle abbondanti piogge che cadono in zona, dove diverse località superano i 200 mm.

Per usare un esempio spesso utilizzato dai giornali, l'aumento di 1 metro del livello del lago Maggiore (212 kmq) corrisponde ad una quantità di acqua in grado di riempire circa 60.000 piscine olimpioniche.

Su Torino e dintorni la quantità di acqua caduta negli ultimi due giorni varia dai 60 ai 120 mm.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 85, 86, 87  Successivo
Pagina 86 di 87

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it