Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Dicembre 2022 analisi modelli (x esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Dicembre 2022 analisi modelli (x esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 67, 68, 69 ... 233, 234, 235  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
avventura



Registrato: 10/09/07 06:31
Messaggi: 1247
Residenza: savignano s/p mslm135(MO)

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 11:32 am    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Gfs continua a ritenere possibili nevicate nel medio termine al nord



Ma la caratteristica rimane sempre quella della precarietà, precipitazioni, termiche,
velocità d'impianto

si ma è cambiato parecchio, fino a ieri nevone qui in ER, ora gelicidio in appennino, e qui in pedemontana nulla


Top
Profilo Invia messaggio privato
Rodigino04



Registrato: 04/12/21 19:39
Messaggi: 902
Residenza: Rovigo (RO), Veneto

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 11:42 am    Oggetto: Rispondi citando

avventura ha scritto:
picchio70 ha scritto:
Gfs continua a ritenere possibili nevicate nel medio termine al nord



Ma la caratteristica rimane sempre quella della precarietà, precipitazioni, termiche,
velocità d'impianto

si ma è cambiato parecchio, fino a ieri nevone qui in ER, ora gelicidio in appennino, e qui in pedemontana nulla



questo perché le termiche consone sarebbero scalzate subito mentre resisterebbero di contro al nw e nelle alte pianure venete, lombarde... se così fosse nemmeno io rischio di vedere nulla.. spero torni com'era ieri anche perché mi sembra molto ballerina la cosa.. vediamo


Top
Profilo Invia messaggio privato
nevonepiemonte



Registrato: 28/11/22 19:39
Messaggi: 25
Residenza: biella(BI)

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 11:45 am    Oggetto: Rispondi citando

nevonepiemonte ha scritto:
Wurm78 ha scritto:
GFS00 non è male in termini di freddo, ma in termini di neve la vede al nord soltanto a Natale, al nord si formerebbe un cuscino freddo buono che però non sarebbe mai sfruttato, rimane ambiguo il passaggio del 14/15 dicembre, ma sono molto pessimista per quelle date. Oggi inoltre doveva nevicare in Piemonte e non è accaduto e GFS ha tolto all'ultimo momento le nevicate sulla carta e le ha trasformate in pioggia, la neve sta diventando rara più dell'oro.

Buongiorno
oggi posso ritenermi mezzo soddisfatto perché da una parte stanotte doveva accumulare cm nelle mie zone a Biella ma ha piovuto misto a neve dall' altra stamattina sorpresa nevosa.Doveva piovere mentre invece ha fatto una fantastica nevicata intensa con qualche accumulo qua e là su tetti e prati a tratti sui marciapiedi!!
P.S.
io sto a 400m per chi non lo sapesse
inoltre se qualcuno mi spiega come mettere foto vi aggiornerei con foto e video che ho fatto stamane durante la nevicata

[/img]https://files.fm/f/cx2x4apzv[/img]


Top
Profilo Invia messaggio privato
nevonepiemonte



Registrato: 28/11/22 19:39
Messaggi: 25
Residenza: biella(BI)

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 12:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

nevonepiemonte ha scritto:
Wurm78 ha scritto:
GFS00 non è male in termini di freddo, ma in termini di neve la vede al nord soltanto a Natale, al nord si formerebbe un cuscino freddo buono che però non sarebbe mai sfruttato, rimane ambiguo il passaggio del 14/15 dicembre, ma sono molto pessimista per quelle date. Oggi inoltre doveva nevicare in Piemonte e non è accaduto e GFS ha tolto all'ultimo momento le nevicate sulla carta e le ha trasformate in pioggia, la neve sta diventando rara più dell'oro.

Buongiorno
oggi posso ritenermi mezzo soddisfatto perché da una parte stanotte doveva accumulare cm nelle mie zone a Biella ma ha piovuto misto a neve dall' altra stamattina sorpresa nevosa.Doveva piovere mentre invece ha fatto una fantastica nevicata intensa con qualche accumulo qua e là su tetti e prati a tratti sui marciapiedi!!
P.S.
io sto a 400m per chi non lo sapesse
inoltre se qualcuno mi spiega come mettere foto vi aggiornerei con foto e video che ho fatto stamane durante la nevicata

https://files.fm/f/6pakpzxwz
https://files.fm/f/2j2psnhky
https://files.fm/f/pngxsmxsx
https://files.fm/f/upszsa3rw
https://files.fm/f/5aq3xpf8f
https://files.fm/f/u6d72wq5u
https://files.fm/f/aa4shhb9m
https://files.fm/f/cx2x4apzv
https://files.fm/f/bqupd2v5c
https://files.fm/f/whbfjntxk
https://files.fm/f/37eb3tv5s
https://files.fm/f/kucfr3m53
Questo ciò che è successo a sorpresa stamattina a Biella(420m) alto piemonte


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele_2021



Registrato: 13/12/21 20:01
Messaggi: 762
Residenza: Medolago

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 12:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

nevonepiemonte ha scritto:
nevonepiemonte ha scritto:
Wurm78 ha scritto:
GFS00 non è male in termini di freddo, ma in termini di neve la vede al nord soltanto a Natale, al nord si formerebbe un cuscino freddo buono che però non sarebbe mai sfruttato, rimane ambiguo il passaggio del 14/15 dicembre, ma sono molto pessimista per quelle date. Oggi inoltre doveva nevicare in Piemonte e non è accaduto e GFS ha tolto all'ultimo momento le nevicate sulla carta e le ha trasformate in pioggia, la neve sta diventando rara più dell'oro.

Buongiorno
oggi posso ritenermi mezzo soddisfatto perché da una parte stanotte doveva accumulare cm nelle mie zone a Biella ma ha piovuto misto a neve dall' altra stamattina sorpresa nevosa.Doveva piovere mentre invece ha fatto una fantastica nevicata intensa con qualche accumulo qua e là su tetti e prati a tratti sui marciapiedi!!
P.S.
io sto a 400m per chi non lo sapesse
inoltre se qualcuno mi spiega come mettere foto vi aggiornerei con foto e video che ho fatto stamane durante la nevicata

[/img]https://files.fm/f/cx2x4apzv[/img]


Devi copiare il collegamento diretto
Il secondo link
Comunque è meglio pubblicarlo sul td apposito


Top
Profilo Invia messaggio privato
nevonepiemonte



Registrato: 28/11/22 19:39
Messaggi: 25
Residenza: biella(BI)

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 12:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

nevonepiemonte ha scritto:
nevonepiemonte ha scritto:
Wurm78 ha scritto:
GFS00 non è male in termini di freddo, ma in termini di neve la vede al nord soltanto a Natale, al nord si formerebbe un cuscino freddo buono che però non sarebbe mai sfruttato, rimane ambiguo il passaggio del 14/15 dicembre, ma sono molto pessimista per quelle date. Oggi inoltre doveva nevicare in Piemonte e non è accaduto e GFS ha tolto all'ultimo momento le nevicate sulla carta e le ha trasformate in pioggia, la neve sta diventando rara più dell'oro.

Buongiorno
oggi posso ritenermi mezzo soddisfatto perché da una parte stanotte doveva accumulare cm nelle mie zone a Biella ma ha piovuto misto a neve dall' altra stamattina sorpresa nevosa.Doveva piovere mentre invece ha fatto una fantastica nevicata intensa con qualche accumulo qua e là su tetti e prati a tratti sui marciapiedi!!
P.S.
io sto a 400m per chi non lo sapesse
inoltre se qualcuno mi spiega come mettere foto vi aggiornerei con foto e video che ho fatto stamane durante la nevicata

https://files.fm/f/6pakpzxwz
https://files.fm/f/2j2psnhky
https://files.fm/f/pngxsmxsx
https://files.fm/f/upszsa3rw
https://files.fm/f/5aq3xpf8f
https://files.fm/f/u6d72wq5u
https://files.fm/f/aa4shhb9m
https://files.fm/f/cx2x4apzv
https://files.fm/f/bqupd2v5c
https://files.fm/f/whbfjntxk
https://files.fm/f/37eb3tv5s
https://files.fm/f/kucfr3m53
Questo ciò che è successo a sorpresa stamattina a Biella(420m) alto piemonte


Top
Profilo Invia messaggio privato
nevonepiemonte



Registrato: 28/11/22 19:39
Messaggi: 25
Residenza: biella(BI)

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 1:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

volevo chiedere agli amici piemontesi se anche loro avessero avuto qualche sorpresa nevosa, sicuramente gli amici nelle zone di cuneo si
intanto altre sue immagini di stamattina
https://files.fm/f/6pakpzxwz
https://files.fm/f/5aq3xpf8f


Top
Profilo Invia messaggio privato
gemi65
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 09/11/11 12:31
Messaggi: 41793
Residenza: Treia-Macerata

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 1:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

nevonepiemonte ha scritto:
volevo chiedere agli amici piemontesi se anche loro avessero avuto qualche sorpresa nevosa, sicuramente gli amici nelle zone di cuneo si
intanto altre sue immagini di stamattina
https://files.fm/f/6pakpzxwz
https://files.fm/f/5aq3xpf8f

Dovresti postare sul td dedicato al nowcasting inverno monotoriamolo. Grazie


Top
Profilo Invia messaggio privato
nevonepiemonte



Registrato: 28/11/22 19:39
Messaggi: 25
Residenza: biella(BI)

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 1:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

gemi65 ha scritto:
nevonepiemonte ha scritto:
volevo chiedere agli amici piemontesi se anche loro avessero avuto qualche sorpresa nevosa, sicuramente gli amici nelle zone di cuneo si
intanto altre sue immagini di stamattina
https://files.fm/f/6pakpzxwz
https://files.fm/f/5aq3xpf8f

Dovresti postare sul td dedicato al nowcasting inverno monotoriamolo. Grazie

come si chiama questo td?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Let it snow!



Registrato: 03/01/22 14:40
Messaggi: 1483
Residenza: Biancavilla Ct

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 1:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Abbiamo già parlato di quanto importante sarà il prossimo travaso.

Al momento non ci siamo ancora, fin quando il vortice canadese non riassorbe le vorticità atlantiche e non sposta il suo centro operativo totalmente sul suolo canadese e non tra Canada e Groenlandia credo che sarà difficile sperare in coriacei anticicloni in atlantico.
La situazione in Atlantico appunto sarà nuovamente determinante , in particolare il posizionamento di un nuovo nuovo vortice potrebbe avere vari risvolti sull'anticiclone che potrebbe rimontare sull'Europa occidentale o sul mediterraneo centrale.


Potrebbe però in un primo momento portare una fase fredda da nord est, ma potrebbe essere molto veloce se l'anticiclone non sarà spinto verso nord-est dal suddetto vortice.




L'ultima modifica di Let it snow! il Fri Dec 09, 2022 1:45 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo Etna



Registrato: 14/10/22 08:51
Messaggi: 368
Residenza: Acireale

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 1:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

picchio70 ha scritto:
Buongiorno ragazzi,
i GM iniziano a mostrare la risoluzione di questo displacement siberiano
che ha avuto e sta avendo riflessi sul segno molto negativo della NAO.
Canale atlantico aperto con vasta area depressionaria che tante precipitazioni ha portato
ed a tratti nevicate a bassa quota allorché parte dell'aria fredda riversatasi in Europa
è riuscita o riuscirà a tracimare.


Profilo termico molto condizionato dalle caratteristiche circolatorie.
Invece andando oltre , si inizia a notare come le vorticita' tendano a riequilibrarsi
andando a costituire un nuovo dipolo.
Questo comporterà una ripresa del getto in uscita ed un aumento pressorio
in atlantico che tende ad essere stirato verso il Mediterraneo , come si intuisce
anche dalla risalita della NAO. Nulla di anormale , se fosse, ma normali
fluttuazioni circolatorie, semmai eventuali anomalie di persistenza sarebbero da valutare
successivamente.
Qui l'oscillazione rappresentata in grafica ed il riflesso del disturbo
sempre presente a 10 hPa a condizionare il vps






Questo sarebbe il primo step su cui poi valutare la risposta dell'onda atlantica
e del forcing pacifico nelle costituzione del Ridge, come sempre occorrerà anche una buona
dose di fortuna dettata poi dai particolari, ma l'ipotesi di una discesa fredda era è resta
possibile valutando il conseguente stiramento del lobo siberiano.
EC propone queste variazioni bariche , con un canale che resterebbe aperto
verso il Mediterraneo e non si notano HP persistenti ma un treno d'onda mobile




Ciao picchio questa possibilità in che periodo nascerebbe all'incirca


Top
Profilo Invia messaggio privato
trapano75



Registrato: 04/11/22 19:52
Messaggi: 183
Residenza: Sanremo

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 1:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti qui a Sanremo ma in genere in tutto l'imperiese l'unica perturbazione mezza decente se così si può dire da inizio 2022 è stata quella di oggi con una trentina di mm chi più chi meno.. qui abbiamo ancora un deficit idrico pari al 55/65 x cento da inizio anno sono scesi 390 mm contro una media che dovrebbe arrivare a fine anno a 900-1000 a livello di orto un po' ha bagnato ma le falde sono ancora tutte asciutte siamo messi malissimo ancora.. e purtroppo quell'anticiclone ad ovest in atlantico che si vede rimontare non fa ben sperare


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10046
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 3:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Direi di non sottovalutare l indice EA, con un valore negativo si DOVREBBE scongiurare il rischio di anticicloni sub tropicali potenti e duraturi

[img][/img]

Stranamente ogni qualvolta questo indice è sceso in territorio molto negativo si sono verificate ondate di gelo significative nell'Europa meridionale


Top
Profilo Invia messaggio privato
trapano75



Registrato: 04/11/22 19:52
Messaggi: 183
Residenza: Sanremo

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 3:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gandalf grazie delle mappe.. qui però abbiamo più bisogno di pioggia e neve che di gelo


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30585
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Fri Dec 09, 2022 3:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gelo Etna ha scritto:


Ciao picchio questa possibilità in che periodo nascerebbe all'incirca

Ciao, nei primissimi giorni antecedenti il natale.
È solo una mia supposizione, che se non troverà riscontro
nel medio long dei GM a metà mese circa, allora andrà cestinata.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 67, 68, 69 ... 233, 234, 235  Successivo
Pagina 68 di 235

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it