Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - DICEMBRE 2021- Modelli LIVE (per esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

DICEMBRE 2021- Modelli LIVE (per esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 342, 343, 344, 345  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11360
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Fri Dec 31, 2021 9:06 am    Oggetto: Rispondi citando

gandalf il bianco ha scritto:
Potrebbe essere una valida soluzione, con il core del vp addossato sul canada



Carta di tanti inverni degli anni 60-70 in Europa.
Utopia ai giorni nostri ( salvo situazioni eccezionali a bassissima possibilità di accadimento)

Carta over 300 ore....validità purtroppo prossima allo zero.

La scomparsa dell alta pressione termica Russo siberiana in prossimità degli Urali è la principale causa della scomparsa dell inverno Europeo e mediterraneo su gran parte dei settori del continente....lo stradominio altopressorio sub tropicale e della spinta canadese porta ad invasioni frequenti di masse d aria da ovest e sud ovest, conseguenze che sono inutili da ripetere....




L'ultima modifica di manu73 il Fri Dec 31, 2021 9:11 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
luca90
*Forumista TOP*


Registrato: 26/01/09 20:32
Messaggi: 27049
Residenza: Capiago Intimiano (CO)

MessaggioInviato: Fri Dec 31, 2021 9:09 am    Oggetto: Rispondi citando

gandalf il bianco ha scritto:
Potrebbe essere una valida soluzione, con il core del vp addossato sul canada



Questa puzza di fase 7 MJO in NINA. Ovvero andrebbe ad abbattere le vorticità in Asia a favore di HP a dinamico che vista la stagione è Snow cover potrebbe ulteriormente termicizzare e favorire una simile tendenza. Una carta da non scartare del tutto specie se andremo a vedere un certo accorpamento polare e la sua dislocazione. 👍🏼


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10319
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Fri Dec 31, 2021 9:11 am    Oggetto: Rispondi citando

manu73 ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
Potrebbe essere una valida soluzione, con il core del vp addossato sul canada



Carta di tanti inverni degli anni 60-70 in Europa.
Utopia ai giorni nostri ( salvo situazioni eccezionali a bassissima possibilità di accadimento)

Carta over 300 ore....validità purtroppo prossima allo zero.

La scomparsa dell alta pressione termica Russo siberiana è la principale causa della scomparsa dell inverno Europeo e mediterraneo su gran parte dei settori del continente....lo stradominio altopressorio sub tropicale e della spinta canadese porta ad invasioni frequenti di masse d aria da ovest e sud ovest, conseguenze che sono inutili da ripetere....


Vabbè, non è che l'inverno italico viveva o campava solo per merito dell'alta russa, si presentavano piu spesso anche affondi di aria artico marittima direttamente dal polo, chi le ha piu viste?


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10319
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Fri Dec 31, 2021 9:15 am    Oggetto: Rispondi citando

luca90 ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
Potrebbe essere una valida soluzione, con il core del vp addossato sul canada



Questa puzza di fase 7 MJO in NINA. Ovvero andrebbe ad abbattere le vorticità in Asia a favore di HP a dinamico che vista la stagione è Snow cover potrebbe ulteriormente termicizzare e favorire una simile tendenza. Una carta da non scartare del tutto specie se andremo a vedere un certo accorpamento polare e la sua dislocazione. 👍🏼


Per me potrebbe risultare possibile solo nel caso il vpt si disponesse in questa maniera e molto del merito lo si darebbe appunto ad un hp termico di questo tipo, ma quante possibilità possono esserci?🤔


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11360
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Fri Dec 31, 2021 9:17 am    Oggetto: Rispondi citando

gandalf il bianco ha scritto:
manu73 ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
Potrebbe essere una valida soluzione, con il core del vp addossato sul canada



Carta di tanti inverni degli anni 60-70 in Europa.
Utopia ai giorni nostri ( salvo situazioni eccezionali a bassissima possibilità di accadimento)

Carta over 300 ore....validità purtroppo prossima allo zero.

La scomparsa dell alta pressione termica Russo siberiana è la principale causa della scomparsa dell inverno Europeo e mediterraneo su gran parte dei settori del continente....lo stradominio altopressorio sub tropicale e della spinta canadese porta ad invasioni frequenti di masse d aria da ovest e sud ovest, conseguenze che sono inutili da ripetere....


Vabbè, non è che l'inverno italico viveva o campava solo per merito dell'alta russa, si presentavano piu spesso anche affondi di aria artico marittima direttamente dal polo, chi le ha piu viste?


La presenza dell alta Russa aveva il merito di disturbare e ondulate il getto verso il cuore dell Europa, cosa sempre più rara e che avviene sempre più a est proprio per mancanza di ostacoli alla circolazione da ovest e sud ovest. Questi erano gli effetti indiretti della sua presenza, gli effetti diretti di veicolare massa d aria continentale erano poi più saltuari. Figura barica dissolta ....le poche articate viste a fine novembre e inizio dicembre vedevano un alta pressione dinamica sulla Russia europea, che purtroppo non si è termicizzata ma si è dissolta


Top
Profilo Invia messaggio privato
vignaiolo



Registrato: 07/05/10 21:37
Messaggi: 4595
Residenza: OTTIGLIO (AL)

MessaggioInviato: Fri Dec 31, 2021 9:21 am    Oggetto: Rispondi citando

airsnow ha scritto:
vignaiolo ha scritto:
airsnow ha scritto:
Purtroppo gli aspetti negativi visti sulle carte alcuni giorni fa sono sostanzialmente rimasti, radice dell’alta pacifica che si spezza e in Atlantico hp invasiva molto distesa sui paralleli e poco sui meridiani a causa delle continue vorticità in transito poco più a nord.


Non dico inverno finito ma in lunga pausa si...
Ma la situazione era chiara(almeno personalmente) già da un po’, purtroppo con un setting troposferico del genere non ci si poteva aspettare un qualcosa di continuativo e veramente invernale. Ora certamente c’è il rischio ESE, stante Nao+ e sfondamento positivo del Nam ormai probabile, che metterebbe quasi la parola fine.




Ecco i famosi indici mai positivi come quest'anno Mad


Top
Profilo Invia messaggio privato
ducaneve
*Forumista TOP*


Registrato: 31/01/12 21:24
Messaggi: 11426
Residenza: urbino

MessaggioInviato: Fri Dec 31, 2021 9:24 am    Oggetto: Rispondi citando

luca90 ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
Potrebbe essere una valida soluzione, con il core del vp addossato sul canada



Questa puzza di fase 7 MJO in NINA. Ovvero andrebbe ad abbattere le vorticità in Asia a favore di HP a dinamico che vista la stagione è Snow cover potrebbe ulteriormente termicizzare e favorire una simile tendenza. Una carta da non scartare del tutto specie se andremo a vedere un certo accorpamento polare e la sua dislocazione. 👍🏼

Questo per quello che mi riguarda sarebbe la fase 3, anche se vorrei vedere un bel scand+ dopo pompata dell'hp atl, ma vedremo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10319
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Fri Dec 31, 2021 9:29 am    Oggetto: Rispondi citando

manu73 ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
manu73 ha scritto:
gandalf il bianco ha scritto:
Potrebbe essere una valida soluzione, con il core del vp addossato sul canada



Carta di tanti inverni degli anni 60-70 in Europa.
Utopia ai giorni nostri ( salvo situazioni eccezionali a bassissima possibilità di accadimento)

Carta over 300 ore....validità purtroppo prossima allo zero.

La scomparsa dell alta pressione termica Russo siberiana è la principale causa della scomparsa dell inverno Europeo e mediterraneo su gran parte dei settori del continente....lo stradominio altopressorio sub tropicale e della spinta canadese porta ad invasioni frequenti di masse d aria da ovest e sud ovest, conseguenze che sono inutili da ripetere....


Vabbè, non è che l'inverno italico viveva o campava solo per merito dell'alta russa, si presentavano piu spesso anche affondi di aria artico marittima direttamente dal polo, chi le ha piu viste?


La presenza dell alta Russa aveva il merito di disturbare e ondulate il getto verso il cuore dell Europa, cosa sempre più rara e che avviene sempre più a est proprio per mancanza di ostacoli alla circolazione da ovest e sud ovest. Questi erano gli effetti indiretti della sua presenza, gli effetti diretti di veicolare massa d aria continentale erano poi più saltuari. Figura barica dissolta ....le poche articate viste a fine novembre e inizio dicembre vedevano un alta pressione dinamica sulla Russia europea, che purtroppo non si è termicizzata ma si è dissolta


A differenza di questa emisferica postata stiamo parlando però di un altro tipo di confugurazione manu, dove le masse artiche sono equiparate tra un ramo del canadese che affonda in atlantico, un alta che punta il nord e un altro ramo discendente sul nord europa, con un azione di blocco dell'alta asiatica che poteva essere pure dinamica

Questa è una tipica configurazione di termicizzazione dell'alta russa ad alte latitudini, le scorribande atlantiche son costrette a fare un passaggio altissimo, creando cosi i presupposti per movimenti retrogradi dalla russia all'europa


Top
Profilo Invia messaggio privato
manu73
*Forumista TOP*


Registrato: 29/11/12 14:46
Messaggi: 11360
Residenza: orobie val brembana

MessaggioInviato: Fri Dec 31, 2021 9:54 am    Oggetto: Rispondi citando

Gandalf, chiarissima la cosa....
Alta termica è il top, alta dinamica in quelle aree è il ruotino di scorta....che non ti permette di andare a 200 all ora ma comunque di viaggiare.

Il nulla, spesso sostituito da masse vorticose in rotolamento verso sud-est sotto la spinta da ovest e sud ovest rimane il nulla ....con gli effetti europei che vediamo


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10319
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Fri Dec 31, 2021 9:58 am    Oggetto: Rispondi citando

manu73 ha scritto:
Gandalf, chiarissima la cosa....
Alta termica è il top, alta dinamica in quelle aree è il ruotino di scorta....che non ti permette di andare a 200 all ora ma comunque di viaggiare.

Il nulla, spesso sostituito da masse vorticose in rotolamento verso sud-est sotto la spinta da ovest e sud ovest rimane il nulla ....con gli effetti europei che vediamo


Concordo al 100%


Top
Profilo Invia messaggio privato
Ladamabianca85



Registrato: 23/12/20 08:07
Messaggi: 392
Residenza: Jesi

MessaggioInviato: Fri Dec 31, 2021 10:03 am    Oggetto: Rispondi citando

vignaiolo ha scritto:
airsnow ha scritto:
vignaiolo ha scritto:
airsnow ha scritto:
Purtroppo gli aspetti negativi visti sulle carte alcuni giorni fa sono sostanzialmente rimasti, radice dell’alta pacifica che si spezza e in Atlantico hp invasiva molto distesa sui paralleli e poco sui meridiani a causa delle continue vorticità in transito poco più a nord.


Non dico inverno finito ma in lunga pausa si...
Ma la situazione era chiara(almeno personalmente) già da un po’, purtroppo con un setting troposferico del genere non ci si poteva aspettare un qualcosa di continuativo e veramente invernale. Ora certamente c’è il rischio ESE, stante Nao+ e sfondamento positivo del Nam ormai probabile, che metterebbe quasi la parola fine.




Ecco i famosi indici mai positivi come quest'anno Mad


I famosi indici e il famoso reset barico!🤣


Top
Profilo Invia messaggio privato
effetto stau



Registrato: 29/12/12 14:01
Messaggi: 4876
Residenza: san mauro pascoli

MessaggioInviato: Fri Dec 31, 2021 10:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno
Tutti vorrebbero l'evento che per forza di cose viene da est, dalla Russia o dalla Siberia....ma vista la difficoltà nella sua realizzazione, potremmo anche farci bastare un artico marittima cazzuta..., È QUESTO IL VERO PROBLEMA..!!
Il nulla totale, neanche le briciole.
Acchiapparsi ad una carta di oltre 300 ore, per di più il controllo di gfs che mostra il gelo avanzare verso ovest è più difficile di un 6 al SuperEnalotto.
Non chiediamo tanto.... chiediamo la normalità.....ma sta scomparendo anche quella..!
Tutto questo giustifica le lamentele, i pianti e la disperazione di tutti quelli che amano la dama......dama che si dissolve inesorabilmente in questi giorni anche laddove normalmente in questo periodo è casa sua...!!


Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonio80



Registrato: 14/01/19 17:18
Messaggi: 238
Residenza: MARCIANO della CHIANA

MessaggioInviato: Fri Dec 31, 2021 10:17 am    Oggetto: Rispondi citando

airsnow ha scritto:
vignaiolo ha scritto:
airsnow ha scritto:
Purtroppo gli aspetti negativi visti sulle carte alcuni giorni fa sono sostanzialmente rimasti, radice dell’alta pacifica che si spezza e in Atlantico hp invasiva molto distesa sui paralleli e poco sui meridiani a causa delle continue vorticità in transito poco più a nord.


Non dico inverno finito ma in lunga pausa si...
Ma la situazione era chiara(almeno personalmente) già da un po’, purtroppo con un setting troposferico del genere non ci si poteva aspettare un qualcosa di continuativo e veramente invernale. Ora certamente c’è il rischio ESE, stante Nao+ e sfondamento positivo del Nam ormai probabile, che metterebbe quasi la parola fine.


.
Una stagione totalmente fallimentare come quella del 2006/2007 mettiamoci l'animo in pace


Top
Profilo Invia messaggio privato
firenze70



Registrato: 24/11/19 12:38
Messaggi: 467
Residenza: FIRENZE

MessaggioInviato: Fri Dec 31, 2021 10:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Antonio80 ha scritto:
airsnow ha scritto:
vignaiolo ha scritto:
airsnow ha scritto:
Purtroppo gli aspetti negativi visti sulle carte alcuni giorni fa sono sostanzialmente rimasti, radice dell’alta pacifica che si spezza e in Atlantico hp invasiva molto distesa sui paralleli e poco sui meridiani a causa delle continue vorticità in transito poco più a nord.


Non dico inverno finito ma in lunga pausa si...
Ma la situazione era chiara(almeno personalmente) già da un po’, purtroppo con un setting troposferico del genere non ci si poteva aspettare un qualcosa di continuativo e veramente invernale. Ora certamente c’è il rischio ESE, stante Nao+ e sfondamento positivo del Nam ormai probabile, che metterebbe quasi la parola fine.


.
Una stagione totalmente fallimentare come quella del 2006/2007 mettiamoci l'animo in pace
Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
vignaiolo



Registrato: 07/05/10 21:37
Messaggi: 4595
Residenza: OTTIGLIO (AL)

MessaggioInviato: Fri Dec 31, 2021 11:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Leggi il forum e ti viene la depressione poi vedi in home un articolo nuovo lo leggi e ti torna un po di speranza
Resta però un dubbio: chi avrà ragione?? Laughing


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 342, 343, 344, 345  Successivo
Pagina 343 di 345

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it