Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - DICEMBRE 2021- Modelli LIVE (per esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

DICEMBRE 2021- Modelli LIVE (per esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 343, 344, 345  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 7947
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Tue Nov 30, 2021 5:21 pm    Oggetto: Rispondi citando



Top
Profilo Invia messaggio privato
ale12



Registrato: 12/03/14 14:21
Messaggi: 2404
Residenza: Vasto 178 s.l.m

MessaggioInviato: Tue Nov 30, 2021 5:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

C’è da dire sicuramente che l’evoluzione paventata da gfs per quanto bella , sicuramente è la più difficile vista la strenua resistenza del blocco che al momento nessun altro modello vede , stasera vediamo se reading darà qualche segnale di conferma, questa ciclogenesi mediterranea de confermata sicuramente ha anche ampi margini di miglioramento


Top
Profilo Invia messaggio privato
Supergelo
Forumista senior


Registrato: 18/01/20 11:25
Messaggi: 7360
Residenza: Forte dei marmi ( lu ) 2m

MessaggioInviato: Tue Nov 30, 2021 5:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

ale12 ha scritto:
Se qualcuno può postare l’evoluzione successiva di gfs , penso sia il più bel rum degli ultimi giorni

Bah, non è la fine del mondo in realtà, articate strozzate con termiche discrete


Top
Profilo Invia messaggio privato
airsnow
Forumista senior


Registrato: 27/03/20 11:55
Messaggi: 8238
Residenza: Novara

MessaggioInviato: Tue Nov 30, 2021 5:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Carte che nel medio secondo l’americano non differiscono troppo da quelle viste alcuni giorni fa, possibile fase interessante al nord e situazione ad est del continente interessante


Top
Profilo Invia messaggio privato
ale12



Registrato: 12/03/14 14:21
Messaggi: 2404
Residenza: Vasto 178 s.l.m

MessaggioInviato: Tue Nov 30, 2021 5:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Supergelo ha scritto:
ale12 ha scritto:
Se qualcuno può postare l’evoluzione successiva di gfs , penso sia il più bel rum degli ultimi giorni

Bah, non è la fine del mondo in realtà, articate strozzate con termiche discrete


Detta così mi sembra che tu abbia una scala di paragone in linea con la tua zona , ti posso assicurare che invece una ciclogenesi del genere e ben più di un articata strozzata sia per gli effetti sul breve che sul lungo che essa può provocare , con magari una buona reiterazione di freddo Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
gandalf il bianco
*Forumista TOP*


Registrato: 17/01/18 11:17
Messaggi: 10005
Residenza: Olbia

MessaggioInviato: Tue Nov 30, 2021 5:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

ale12 ha scritto:
C’è da dire sicuramente che l’evoluzione paventata da gfs per quanto bella , sicuramente è la più difficile vista la strenua resistenza del blocco che al momento nessun altro modello vede , stasera vediamo se reading darà qualche segnale di conferma, questa ciclogenesi mediterranea de confermata sicuramente ha anche ampi margini di miglioramento


È un situazione che, vista da gfs mostra un avanzamento del canadese che fa poca strada, vi si trova una muraglia altopressoria termica sopra la scandinavia che non permette nessun passaggio atlantico, una bella evoluzione a livello di sinottica

Ukmo la pensa diversamente, allaccio atlantico


Top
Profilo Invia messaggio privato
Supergelo
Forumista senior


Registrato: 18/01/20 11:25
Messaggi: 7360
Residenza: Forte dei marmi ( lu ) 2m

MessaggioInviato: Tue Nov 30, 2021 5:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

ale12 ha scritto:
Supergelo ha scritto:
ale12 ha scritto:
Se qualcuno può postare l’evoluzione successiva di gfs , penso sia il più bel rum degli ultimi giorni

Bah, non è la fine del mondo in realtà, articate strozzate con termiche discrete


Detta così mi sembra che tu abbia una scala di paragone in linea con la tua zona , ti posso assicurare che invece una ciclogenesi del genere e ben più di un articata strozzata sia per gli effetti sul breve che sul lungo che essa può provocare , con magari una buona reiterazione di freddo Very Happy

Tutti cercano il freddo e quindi ste carte sembrano oro, ma per eventi seri con nevicate al piano da nord a sud ci vogliono altre configurazioni


Top
Profilo Invia messaggio privato
Supergelo
Forumista senior


Registrato: 18/01/20 11:25
Messaggi: 7360
Residenza: Forte dei marmi ( lu ) 2m

MessaggioInviato: Tue Nov 30, 2021 5:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gfs 12 veramente male, con bombolone viola pronto a portarci via chissà quanti giorni d'inverno, queste carte a parer mio sono veramente brutte



Top
Profilo Invia messaggio privato
ale12



Registrato: 12/03/14 14:21
Messaggi: 2404
Residenza: Vasto 178 s.l.m

MessaggioInviato: Tue Nov 30, 2021 5:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Certo supergelo però non possiamo crearlo dal nulla il gelo , si commenta quello che si vede analizzandolo lucidamente Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Supergelo
Forumista senior


Registrato: 18/01/20 11:25
Messaggi: 7360
Residenza: Forte dei marmi ( lu ) 2m

MessaggioInviato: Tue Nov 30, 2021 5:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non c'è trippa per gatti, ancora 2 articatine veloci e poi arrivederci a chissà quando



Top
Profilo Invia messaggio privato
ale12



Registrato: 12/03/14 14:21
Messaggi: 2404
Residenza: Vasto 178 s.l.m

MessaggioInviato: Tue Nov 30, 2021 5:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Supergelo ha scritto:
Gfs 12 veramente male, con bombolone viola pronto a portarci via chissà quanti giorni d'inverno, queste carte a parer mio sono veramente brutte



Apparte che siamo a distanze allucinanti, ma il canadese a me sembra bloccato , se guardi l’emisferica c’è un Hp termico montare in Russia da 1050 che lo blocca proprio


Top
Profilo Invia messaggio privato
Supergelo
Forumista senior


Registrato: 18/01/20 11:25
Messaggi: 7360
Residenza: Forte dei marmi ( lu ) 2m

MessaggioInviato: Tue Nov 30, 2021 5:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

ale12 ha scritto:
Supergelo ha scritto:
Gfs 12 veramente male, con bombolone viola pronto a portarci via chissà quanti giorni d'inverno, queste carte a parer mio sono veramente brutte



Apparte che siamo a distanze allucinanti, ma il canadese a me sembra bloccato , se guardi l’emisferica c’è un Hp termico montare in Russia da 1050 che lo blocca proprio

Si ma così serve a nulla, un blocco di 950 hpa di pressione minima non è dhe sparisce ne tantomeno invia fronti alle medie latitudini


Top
Profilo Invia messaggio privato
airsnow
Forumista senior


Registrato: 27/03/20 11:55
Messaggi: 8238
Residenza: Novara

MessaggioInviato: Tue Nov 30, 2021 5:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gfs controllo che invece prosegue sulla sua strada


Top
Profilo Invia messaggio privato
ale12



Registrato: 12/03/14 14:21
Messaggi: 2404
Residenza: Vasto 178 s.l.m

MessaggioInviato: Tue Nov 30, 2021 5:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anche per gem blocco che non tiene , gfs al momento prosegue da solo questa guerra


Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupo Silano
Forumista senior


Registrato: 14/01/16 18:37
Messaggi: 7443
Residenza: cosenza, 250 mt

MessaggioInviato: Tue Nov 30, 2021 5:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Prima del blocco, netto miglioramento delle ens di gfs nella fase cruciale.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 343, 344, 345  Successivo
Pagina 2 di 345

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it