Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - DICEMBRE 2021- Modelli LIVE (per esperti)
Log in FAQ Cerca Indice del forum

DICEMBRE 2021- Modelli LIVE (per esperti)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 91, 92, 93 ... 343, 344, 345  Successivo
 
Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30521
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 12:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Prova a sparare la bomba, magari


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30521
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 12:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ens


Top
Profilo Invia messaggio privato
Jokoliere91



Registrato: 29/11/15 22:07
Messaggi: 563
Residenza: Cerda (PA) 274 s.l.m

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 12:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

E quando gli aggiornamenti giorno dopo giorno iniziano a mostrare scenari sfavorevoli per noi, vuol dire che non è roba nostra...
Non vorrei essere pessimista, ma mi sa che un'altra chance ce la siamo giocata.. Radice HP troppo addossata a noi, c'è poco da fare..
Sperando in un Gennaio e Febbraio migliore, vi auguro una buona Domenica!


Top
Profilo Invia messaggio privato
daveAP



Registrato: 11/01/10 20:50
Messaggi: 891
Residenza: Ascoli Piceno 170 m slm

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 12:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Calma ragazzi, stiamo vedendo configurazioni che capitano al max una volta a stagione, e spesso a febbraio. La distanza è tanta ma prendiamo le note positive che sono tante. I risvolti stretti li valuteremo verso il 20. Per ora prendo e porto a casa. Per l'Italia può aprirsi un periodo molto interessante.


Top
Profilo Invia messaggio privato
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 7947
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 12:41 pm    Oggetto: Rispondi citando



Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19779
Residenza: roma

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 12:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona domenica
Situazioni che abbiamo visto diverse volte negli anni
Ad una fase di trenini nord Atlantici lunga praticamente un mese e più normalmente segue una lunga fase con hp Azzorre potente ad ovest
Questo comporta la discesa di aria gelida artico continentale verso sud est che spesso si verifica proprio tra la terza decade di dicembre e la prima di gennaio
Direi che le possibilità di una staffilata gelida in Adriatico e sud entro le feste ci siano tutte mentre gran parte dell Europa occidentale sarà a lungo soleggiata
Successivamente L hp potrebbe disporsi ad omega con una fase addirittura primaverile in tutta Europa ( nei valori massimi) per la prima decade di gennaio
Un saluto


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30521
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 12:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Iniestas

Controllo da bomba adriatica e sud
ad oggi ipotesi minoritaria



Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo etneo



Registrato: 15/12/20 22:18
Messaggi: 230
Residenza: Acireale

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 1:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao picchio più che adriatico e sud ipotesi minoritaria credo che qui prima nord poi centro e poi sud tutti potrebbero avere qualcosa di veramente importante guardando le carte da te postate a livello emisferico. Dico bene?


Top
Profilo Invia messaggio privato
iniestas
*Forumista TOP*


Registrato: 06/08/12 14:38
Messaggi: 19779
Residenza: roma

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 1:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao picchio e ben trovato 😀
Dalle carte una staffilata gelida in terza decade in Adriatico e sud ci sta
Ma vedo anche assai probabile immediatamente dopo una forte egemonia di hp in Europa con fase stabile secca mite di giorno e fredda di notte per fine anno e prima decade di gennaio
Ciao


Top
Profilo Invia messaggio privato
estofex



Registrato: 12/12/17 11:55
Messaggi: 3866
Residenza: S. Filippo del Mela

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 1:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gelo etneo ha scritto:
Ciao picchio più che adriatico e sud ipotesi minoritaria credo che qui prima nord poi centro e poi sud tutti potrebbero avere qualcosa di veramente importante guardando le carte da te postate a livello emisferico. Dico bene?


Non è una configurazione pro Nord e centro tirrenico, ma pro adriatiche e meridionali, vi è enorme Hp di blocco che ingombra quelle aree.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gelo etneo



Registrato: 15/12/20 22:18
Messaggi: 230
Residenza: Acireale

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 1:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Però Iniestas ci sono moltissimi indizi che fanno pensare ad un blocco veramente forte e duraturo


Top
Profilo Invia messaggio privato
picchio70
***SUPER FORUMISTA TOP***


Registrato: 26/01/14 19:25
Messaggi: 30521
Residenza: Città Sant'Angelo 317mt

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 1:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

iniestas ha scritto:
Ciao picchio e ben trovato 😀
Dalle carte una staffilata gelida in terza decade in Adriatico e sud ci sta
Ma vedo anche assai probabile immediatamente dopo una forte egemonia di hp in Europa con fase stabile secca mite di giorno e fredda di notte per fine anno e prima decade di gennaio
Ciao


Se i forti disturbi in costruzione solleticheranno solo il VPT
facendolo solo arrabbiare, allora non è da escludere l'ipotesi da te citata.
Ad oggi do' per tendenza maggioritaria quella contraria.
Questi sono di ieri, magari tra due giorni parleremo d'altro





Top
Profilo Invia messaggio privato
magiadellaneve
Forumista senior


Registrato: 05/11/14 20:15
Messaggi: 7947
Residenza: San giorgio in bosco

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 1:49 pm    Oggetto: Rispondi citando



Top
Profilo Invia messaggio privato
Daniele91



Registrato: 05/01/10 13:07
Messaggi: 2545
Residenza: roma -eur

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 1:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

iniestas ha scritto:
Buona domenica
Situazioni che abbiamo visto diverse volte negli anni
Ad una fase di trenini nord Atlantici lunga praticamente un mese e più normalmente segue una lunga fase con hp Azzorre potente ad ovest
Questo comporta la discesa di aria gelida artico continentale verso sud est che spesso si verifica proprio tra la terza decade di dicembre e la prima di gennaio
Direi che le possibilità di una staffilata gelida in Adriatico e sud entro le feste ci siano tutte mentre gran parte dell Europa occidentale sarà a lungo soleggiata
Successivamente L 'hp potrebbe disporsi ad omega con una fase addirittura primaverile in tutta Europa ( nei valori massimi) per la prima decade di gennaio
Un saluto


Già si parla di primavera😆 ma nessuno parla del sottomedia che da fine novembre convolge la capitale e diverse città del centro nord e non è una cosa da poco in questa epoca di riscaldamento globale


Top
Profilo Invia messaggio privato
peter 73



Registrato: 26/10/17 14:01
Messaggi: 615
Residenza: URBINO

MessaggioInviato: Sun Dec 12, 2021 2:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eh si qui se si paventa un'alta pressione si parla già di primavera ad oltranza mentre ogni peggioramento che dispensa neve e pioggia benefiche viene minimizzato e screditato....io pur non avendo mai visto neve dalle mie parti sono molto contento di questo inizio inverno....poi ognuno ha le sue idee


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Quest'argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i messaggi.    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 91, 92, 93 ... 343, 344, 345  Successivo
Pagina 92 di 345

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it