Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Diario meteo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Diario meteo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 141, 142, 143, 144, 145  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Jan 02, 2023 1:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon giorno ancora solito tempo, con le stesse caratteristiche in tutta Italia, quindi non vale la pena approfondire più di tanto.
Approfondirei invece dicembre, che di certo non è stato un gran che quest'anno, un dicembre che ha visto correnti occidentali o sud occidentali che hanno portato sui settori tirrenici centro settentrionali diverse piogge anche con notevoli accumuli e qualche nevicata sul nord ovest in pianura e sulle Alpi anche se non ovunque a vasse quote. Tempo più caldo man mano che si procede verso sud con minori precipitazioni. Questo per i primi 15 giorni, i secondi 15 invece è stata l'alta pressione a dominare la scena italica e di gran parte d'Europa centro occidentale anche se oltralpe con minore vigore, ma je temperature si sono mantenute per giorni sopra le medie del periodo di molti gradi anche sopra i 10.
Ancora tuttora continua sul Mediterraneo centro occidentale, Italia centro meridionale compresa (più al limite il nord mq sempre spesso coinvolto) e con temperature piuttosto elevate laddove non vi siano nebbie o nubi.
Continua

Alla prossima


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Jan 03, 2023 3:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un po lo sapevamo

https://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/ufficiale-2022-l-anno-pi-caldo-di-sempre-in-italia-le-mappe/95900/

Non credo sia una novità per nessuno. Da me 1 grado sopra media. Non penso che occorra commentare...


Forse c'è più da dire su dicembre 2022 risultato qui in Sicilia assai anomalo se non proprio assurdo. I primi 15 giorni malgrado una certa variabilità e con scarse precipitazioni tutte concentrate nelle prime due decadi, scarse dovunque tranne che su alcuni settori del messinese tirrenico (alluvione di Barcellona e zone limitrofe dovute ad un temporale in stile inizio autunno). Temperature elevate per la prima quindicina di giorni con i settori tirrenici e sud orientali con tanti over 20 gradi e molto spesso anche over 25, e minime tra 10 e 18 localmente di più con un contesto di venti da ovest (più sud ovest, sud e più raramente sud est o nord ovest) a volte intensi.
Terza decade con alta pressione e quindi con temperature tra 15 e 20 di giorno e tra 1 e 10 di notte. Insomma freddo di notte e tiepido di giorno con tassi di ur elevatissimi che hanno portato intense fasi di rugiada in grado anche di bagnare la strada e creare anche qualche pozzanghera notturna, in un contesto di calma vento quasi assoluta con direzione in genere meridionale.

Questo tipo di tempo è tuttora in atto con le stesse caratteristiche dei giorni pretendenti con microscopiche variazioni per altro locali.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Jan 04, 2023 9:57 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon giorno, sempre lo stesso tempo, sua a livello regionale che nazionale quindi non mi soffermo su minuzie di poco conto.

Mi soffermo invece sull'ultima settimana di dicembre che in Europa ha visto "leggere" anomalie positive...



Non penso che una carta come questa abbia bisogno di molte parole...

Adesso passiamo al lato pluvio



Paesi mediterranei a secco quasi totale salvo rare eccezioni, qualcosa in più sui settori centro orientali da nord a sud con prevalenza di secco, solo alcuni settori nord occidentali europei ganno visto piogge neppure troppo esagerate e solo localmente più intense.

Credo sia tutto alla prossima.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Thu Jan 05, 2023 9:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon giorno, sia a livello nazionale che regionale a parte le solite termiche tipiche dell'alta pressione, che in questi ultimi giorni è stata la dominatrice assoluta su quasi tutta Italia tranne alcuni settori (nord occidentali e Lombardi, Liguria e parte della Toscana settentrionale) che hanno visto nubi e anche piogge localmente di un certo peso ma molto localizzate quest'ultime, poi alcune pioviggini o pioggerella che hanno dato accumuli di pochi millimetri anche su altri settori al nord mentre altrove in Italia solito tempo.

Anche in Sicilia nulla da segnalare se non le solite minime basse quasi tutte sotto I 10 e persino sotto I 5 da diversi giorni, mentre le massime si aggirano tra 15 e 20.
Da segnalare anche qualche nube in più oggi rispetto al sereno dominante cge dura da una decina di giorni.

Saluti


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Thu Jan 05, 2023 1:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Visto che al presente in Italia non vi sono novità di rilievo e il tempo è sempre lo stesso passerei a vedere cosa è successo in Europa nel mese di novembre 2022.



Iniziamo dal lato termico che. A oarte il centro sud ìtalia, l'Europa nord orientale, Irlanda occidentale e gran parte del Portogallo con temperature nelle medie sul resto anomalie positive presenti ovunque, anche notevoli sul Balcani e in parte Scandinavia. Segnalo anche un sopra medie sull'Africa settentrionale.



Piogge abbastanza distribuite con anche se non ovunque.



Medie pluvio elevate tra centro sud ìtalia meno il centro nord, sopra media anche su alcuni settori europei ma a macchia di leopardo.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Fri Jan 06, 2023 1:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona Epifania. Il tempo sta cambiando, in pratica sui settori centrali e occidentali europei. Insomma ci lascia l'alta pressione dopo una ventina di giorni circa con una circolazione più dinamica certamente ma ripetitiva atlantica (da inizio dicembre Atlantico-alta-atlantico ed entrambe le situazioni quasi identiche) quindi il tempo cambia si na in modo relativo e per certi versi ripetitivo.
In altre parole niente freddo, solo fresco e neppure dovunque.
A proposito di fresco qui di notte in questi giorni c'è stato minime quasi sempre ad una cifra e in collina anche sotto I 5 gradi. Massime invece più elevate soesso sopra i 15 e raramente sopra i 20.
Niente, ma proprio nulla da segnalare negli ultimi 15 giorni ne dal punto di vista del vento che delle precipitazioni. Scarse e talvolta completamente assenti le nubi anche i cirri, mentre la rugiada continua sia pure meno intensa dei giorni precedenti.

Credo di avere aggiornato sia la situazione odierna che quella degli ultimi 20 giorni in tutta la Sicilia e, per riflesso e con delle variazioni, anche per buona parte d'Italia.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat Jan 07, 2023 1:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dato che anche oggi il tempo presenta le solite caratteristiche passerei a vedere in modo più proficuo cosa è successo nei mesi di settembre ottobre e novembre in Europa e in Italia.


Iniziamo dalle temperature.



A parte Portogallo, una parte d'Irlanda e di italia (quadi tutto il centro sud il nord sotto anomalia positiva) e l'Europa orientale il resto resta sopra le medie trimestrali.



Siamo alle piogge abbastanza ben distribuite specie sul R. Unito, nord ovest Spagna, Svizzera e Germania settori adriatici e italiani centro meridionali e altre zone. Le medie tuttavia sono più a macchia di leopardo


Chiazze azzurre celesti tra Europa centrale ed orientale con diverso marrone e giallo ad alternanza. Da noi più marrone al nord specie il nord ovest dove appare persino rosso, più verde celeste al centro sud peninsulare, con maggiori piogge sulla Campania.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Jan 09, 2023 7:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona sera dopo il peggioramento iniziato ieri a livello nazionale, si è rivelato anche intenso localmente ma non dovunque accompagnato anche da forti venti, e da un certo abbassamento delle temperature e soprattutto un cambio dopo almeno 15 e più giorni. Anche qui in Sicilia è piovuto, durante il pomeriggio, anche se al momento (ore 19) rare le località oltre i 10 mm. Vento forte anche qui da stanotte, e tuttora presente. Temperature in diminuzione ma ancora quasi tutte a due cifre. Qui 12-18 gli estremi ieri 11-16, a causa dei venti sud occidentali adesso passati da ovest.

Pioggia nel primo pomeriggio abbastanza breve ma intensa a tratti. 5 mm di accumulo.
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Jan 10, 2023 3:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Prima decade anticiclonica in Italia, fatta eccezione per gli ultimi due giorni. Temperature sopra le medie del periodo di diversi gradi e, almeno fino al giorno 8, salvo locali eccezioni dovute a nebbie/nubi basse, e qualche pioggia tra Toscana settentrionale e Liguria centro orientale, poco da segnalare. Negli ultimi due giorni invece, parecchio vento, localmente forte, delle precipitazioni ancheca carattere temporalesco, localmente intense e copiose anche se non dovunque, ganmo interrotto questo lungo dominio anticiclonico cgw durava da dicembre.

Piogge giunte anche in Sicilia, non un gran che ma sono arrivate tra ieri pomeriggio e stanotte adesso in via di esaurimento (anche il vento risultato a tratti forte).

Temperature sempre piuttosto miti specie di notte, più fresche di giorno ma senza eccessi.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Jan 11, 2023 12:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon giorno, il tempo è migliorato in po ovunque in Italia anche se andremo in contro ad un mini peggioramento tra oggi pomeriggio e domani partendo da nord... insomma solite correnti occidentali.

Visto che al momento il meteo non presenta grosse novità da noi, vediamo cosa è successo bella prima settimana di gennaio in Europa.

Preciso subito che a livello termico siamo andati veramente oltre in questo periodo tranne che nei settori scandinavi e nord orientali.




Questa carta ci dice chiaramente l'andazzo di questi ultimi tempi con anomalie davvero esagerate, anomalie positive più contenute ma non troppo anche in Italia.


Passiamo in marrone alle precipitazioni che hs no riguardato i settori iberici occidentali, e buona parte dell'Europa centro settentrionale da ovest ad est. Paesi mediterranei poche piogge o assenti del tutto, Italia quasi per intero compresa.







Ho infine un altra cosa da segnalare; le due mappe che vedete qui sopra (in questo post) sono molto simili a quelle postate una decina di giorni fa che riguardavano l'ultima settimana di dicembre sia a livello europeo che italiano, e che sono molto simili sia quelle termiche che pluvionetriche!!!

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Thu Jan 12, 2023 1:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Siamo sempre in un contesto meteo variabile intervallato da schiarite e annuvolamenti talvolta associati a precipitazioni tra il debole e il moderato salvo eccezioni. Mi riferisco a tutta Italia, ma sale discorso vale pure oer la Sicilia.
Temperature minime abbastanza basse e al solito massime in rialzo, che laddove vi siano poche o nulle nubi, salgono oltre il dovuto.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Fri Jan 13, 2023 1:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buon giorno, in attesa di un peggioramento i cui effetti nonostante tutto non sono ancora chiari, in Italia vige una situazione altopressoria non troppo intensa e quindi non in grado di togliere di mezzo le nubi che qua e la sono presenti e lo erano anche ueri in misura anche baggiore. Ancora più erano (e sono tuttora presenti) in modo se possibile ancora più limitato e debole alcune precipitazioni, che ieri hanno interessato, Toscana Calabria meridionale e Sicilia settentrionale specie il messinese est palermitano e alto catanese.
Temperature sempre piuttosto miti in gran parte d'Italia tranne alcuni settori, specie di giorno. Di notte il freddo c'è e, localmente moderato.

A proposito di freddo e di neve, qui in Sicilia nel precedente peggioramento, è arrivata sull'Etna, sui Nebrodi e Madonie, anche con accumulo oltre i 1000-1200 metri in su.

Qui è piovuto ieri, se si può definire pioggia quella caduta intorno alle 22.30 e alle 23.30 circa con totale di 1 mm con dentro moderato da nord ovest, adesso assente, e T di 12.5 gradi.
Adesso nuvoloso.
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat Jan 14, 2023 5:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Solita giornata variabile con tendenza al bel tempo, come spesso è accaduto negli ultimi giorni e in questa prima quindicina di giorni quasi sempre anticiclonici tranne quei due/tre giorni alla fine della terza decade.

Qualche pioggia oggi tra Calabria e Puglia, per il resto solite temperature, solito vento debole laddove vi sia stato, ur abbastanza elevata.

Insomma solito tempo.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sun Jan 15, 2023 1:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Solita giornata a livello nazionale, con qualche nube in più e anche qualche pioggia, qua e la. Contesto termico sempre mite specie di pomeriggio.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Jan 17, 2023 2:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giornata simile a quella di ieri da queste parti, mite e ventosa con parecchie nubi e poche o nulle piogge.
Continua anche il vento moderato a tratti forte a raffiche, da OSO, che dura ormai da quasi tre giorni, e che ha portato anche temperature in questi giorni, più da aprile che da gennaio. Minima qui di 14.2 ieri 10.2, massima ieri 16.2, oggi siamo a quasi 18. Altrove in Sicilia siamo tra 15 e 22 di massima, minime intorno ai 10.

Meglio sul resto d'Italia, ove le temperature sono scese e sono arrivate anche delle precipitazioni sia ieri che oggi, anche a carattere temporalesco, e con temperature più invernali (neve sugli Appennini e sulle Alpi anche se non ovunque) e piogge sui settori centrali, anche ad est, e in parte al nord.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 141, 142, 143, 144, 145  Successivo
Pagina 142 di 145

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it