Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono chiuse per sovraffollamento

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Diario meteo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Diario meteo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 140, 141, 142, 143, 144, 145  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Dec 12, 2022 5:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il tempo oggi è stato abbastanza brutto in Sicilia e anche abbastanza fresco, forse il peggiore da inizio dicembre, che ha visto diverse piogge che hanno interessato teq ka notte e la mattinata i settori tirrenici da O verso E. Gli accumuli variano tra 10 e 30 mm in modo abbastanza uniforme, mentee sugli altri settori rimanenti susmi under 10, qui da me 11 mm, tutti in mattinata e con temperature più basse rispetto ad ieri spesso sotto I 17 Asolo qualche 20 gradi tra siracusano e ragusano, e poco al di sotto sui settori costieri meridionali. Qui massima di 14.2 e minima di 12.0 parziali ora 13, (minima mensile finora 11.2).
Minime regionali decisamente più vasse di ieri anche sotto I 10 gradi sia pure localmente.

Per quanto concerne l'Italia, il freddo la fa da padrone, sia pure non eccessivo ma presente. Tempo nel complesso buono fatta eccezione appunto per la Sicilia e la Calabria e infine la Sardegna neridionale.
Credo sia tutto


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Dec 13, 2022 2:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Contesto tra il variabile e l'instabile in gran parte d'Italia ad essere precisi al centro sud. In particolare in cakabriac ove attualmente sono presenti temporali, Sicilia na solo in alcuni settori, e Sardegna mentre a nord il tempo si nantiene più stabile ma anche qui qualche precipitazione c'è stata anche a carattere nevoso tra Alpi e Appennini settentrionali, talvolta cin accumuli anche di qualche centimetro anche in pianura, anche se non ovunque.
Temperature piuttosto fredde al nord anche molto sui monti, più mite procedendo verso sud lungo lo stivale na sempre piuttosto freddino specie al centro. Ancora più a sud le temperature salgono ancora portandosi spesso a due cifre di giorni e restando freddine soltanto di notte. Punte di 10-20 gradi non sono rare tra dalla Campania in giù Sardegna compresa.
Anche il vento occidentale, da moderato a forte, già presente ieri, è tuttora in atto.

Insomma solita storia e solito peggioramento simile a quelli già avvenuti da inizio mese cin pochissime e locali eccezioni sia in termini termici che pluviometrici.
Qui nuvoloso con tempo in miglioramento dopo le solite pioviggini di rito che ormai non su cinrsno più. Do piuttosto gli estremi odierni 12.0-19.0, attuali 18.2.
Molto vento stanotte piogge a livello regionale presenti tra agrigentino e messinese cin qualche over 20, piogge discrete anche sull'Etna, anche qui con accumuli tra 10 e 20 mm. Meglio in Calabria con diversi over 30,. Dati aggiornati alle 13.00 odierne.
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Dec 14, 2022 10:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Qui in Sicilia tempo variabile, ancora nettamente primaverile, anzi quasi estivo direi. Minime aumentate forte in queste ultime ore anche di oltre 5 gradi, kolte stazioni anche collinari, sono ben oltre i 10 di minima ma non mancano certamente gli over 15 causa il solito immancabile vento di libeccio che spira moderato debole da molte ore, già attualmente alle 10 molti settori hanno varcato la soglia dei 20 gradi. Cieli parzialmente nuvolosi e senza piogge neppure sotto forma di gocciolamenti, ma anche senza sabbia. Qui minima di 15.5 gradi. In Italia sono presenti tuttora e lo sono da alcune ore presenti piogge sempre sui soliti posti dalla Toscana fino alla Calabria cin punte over 20-30 mm in alcuni limitati settori, in generale però altrove siamo nell'ordine di una manciata di millimetri. Al nord più freddo na senza piogge.

Intanto sono uscite le carte europee di inizio dicembre che vede l'Italia quasi per intero sopra le medie anche di tre 1 grado tranne il nord mentre in Europa solo i settori settentrionali e centro settentrionali hanno avuto anomalie negative che in scandinavia sijo state notevoli.
Oltre all'Italia anche negli altri paesi mediterranei le anomalie sono state pesanti specie sui Balcani, basso Mediterraneo Spagna e Africa settentrionale.




Passiamo adesso alle precipitazioni che nel complesso sono state piuttosto scarse



Iniziando proprio dell'Italia vediamo che alcuni settori tirrenici centro settentrionali e in parte meridionali hanno avuto piogge anche abbastanza abbondanti ma differenziate. Poca o nulla pioggia in gran parte della Sardegna, Sicilia e alcuni tri settori anche settentruonali.
A livello continentale a parte la Spagna e il Portogallo, sono stati i settori adriatici occidentali dei Balcani specie quelli settentrionali ad avere avuto maggiori piogge in questo periodo, altrove poco o nulla.

I dati scritti valgono fino alle 10 del mattino.
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Thu Dec 15, 2022 2:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Iniziamo dal tempo attuale in Italia, che vede al konento nord e parte del centro alle prese con una perturbazione kla quale sta apportando precipitazioni in genere tra il debole e il moderato, con maggiore inderessento della Liguria. Tali precipitazioni, tuttora in corso in certi settori da qualche ora, sono a carattere nevoso tra Piemonte e Lombardia anche a quote pianeggianti, oltre che sulle Alpi e Prealpi, e Appennini settentrionali. Altrove piogge qualcuna anche in Calabria. Per ora al centro e al sud il tempo si presenta nuvoloso specie al centro e Sardegna ove è anche piovuto. Temperature fredde intorno allo zero in PP, scendendo cersi sud (dal centro in giù) vanno però aumentando fino a raggiungere over 20 nell'estremo sud.
Da segnalare ieri delle piogge di un certo peso (20-70 mm localmente oltre) sui settori tirrenici dal sud della Toscana fino al nord Calabria, arrivando anche sui settori adriatici
In Sicilia altro tipo di tempo, molto mite se non caldo, e con poco vento sempre dalla stessa cisrante direzione e cioè sud ovest. Questo ha portato le massime in questi giorni ben sopra i 20 gradi quasi ovunque, anche in alta collina, con punte maggiori tra ragusano e siracusano (Siracusa 27, Donnalucata 28.5, e vari 24-26 presenti in molti settori tirrenici) minime quasi tutte a due cifre con ounte intorno ai 15 nei settori tirrenici.
Da segnalare ieri sera vento forte da ovest cin raffiche talvolta superiori ai 50 km orari qui, a volte questi venti, anche se localmente e a tratti hanno fatto la loro comparsa spesso per brevi periodi begli ultimi giorni.
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Thu Dec 15, 2022 8:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Aggiornamento. Sono intervenuto per segnalare proprio queste nevicate tra Piemonte e Lombardia con accumuli centimetrici anche con carattere esteso, sia pure non ovunque sempre i questi settori. Piogge più intense anche oltre I 50 mm su buona parte della Liguria e Toscana settentrionale (Appennini tosco emiliani e liguri) ovvio che non segnalo neve in montagna. Piogge anche tea Emilia, Veneto e parte del centro fino al Lazio per ora ma la situazione è tuttora in evoluzione.

Più a sud tempo migliore e più mite. Intanto aggiorno che qui un leggero vento da sud ovest ha fatto aumentare le T che sono arrivate a 21 (massima 21.Cool e anche qualche nube in più.

Saluti. Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sun Dec 18, 2022 1:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il tempo si presenta migliore a livello nazionale pur non esente da qualche isolata precipitazione, raramente di un certo peso (alcuni limitati settori centro meridionali) mentre per il resto si presenta più che discreto, sia pure abbastanza freddo di mattina più per inversione termica xausa cieli con poche se non nessuna nube, e pochissimo vento. Ur piuttosto alta.

Poco da segnalare anche in Sicilia (direi in buona parte del sud) con temperature ora intorno ai 10 gradi di minima qualche grado in meno di ieri mentre le massime restano miti, in genere oltre i 15 gradi (qui 18 dopo una minima di 12.Cool ricordo anche che la minima del mese qui è sempre di 11.2.

Salut


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Dec 19, 2022 5:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona sera, tempo discreto sul nostro paesi ma freddo e con poche piogge. Ieri qualcuna c'è ne stata molto isolata e pure in Sicilia è piovuto, sui settori ionici in particolare tra catanese e siracusano ma raramente si sono superatiii 10 mm di accumulo, il tutto in un contesto a tratti nuvoloso, freddo di mattina e tiepido di poneriggio. Qui mediamente tra ieri e oggi si va come estremi 12-17, molto umido con rugiada.
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Dec 21, 2022 10:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Buon giorno, pochissime novità sul tempo sia a livello nazionale che regionale. Riassumendo abbiamo giornate miti e nottate fredde con qualche nebbia in PP. Oggi, almeno al nord sono presenti nubi e pure qualche pioggia tra Liguria e bassa Lombardia ma sempre entro certi limiti.
Intanto sono arrivati gli aggiornamenti a livello europeo, dall'inizio al 17 dicembre che vedono pesanti anomalie negative sull'Europa settentrionale, specie in Scandinavia e altrettanto pesanti anomalia positive sul Mediterraneo quasi ovunque anche in Africa settentrionale e Balcani. L'Italia sta in mezzo ma predomina il sopra media dell'Emilia in giù e un leggero sotto media al nord (neppure tutto). Piogge presenti in modo più corposo su Balcani occidentali e penisola iberica, qualcosa anche sull'est europeo ma più contenuto. Da noi piogge abbastanza distribuite ma salvo locali settori, non troppo abbondanti, presenti sull'Appennino tosco emiliano localmente nevose a quote elevate, mentre diverse nevicate sono arrivate anche sulle Alpi a quote minori cin settori che hanno superato I 50 cm. Poche piogge comunque sulle Alpi, su alcuni settori della Sardegna e del centro sud ed infine in Sicilia centro meridionale.
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Fri Dec 23, 2022 2:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Permangono situazioni da tempo anticiclonico in Italia, che vuol dire poche nubi, poco vento e temperature piuttosto alte di giorno laddove vi sia sole.

Anche in Sicilia non vi è molto da segnalare, giornate fredde e umide di notte, più tiepide di pomeriggio, ma senza eccessi.

Piogge in questi giorni presenti, a tratti e localmente, con accumuli in generale irrisori, prima tra trapanese e agrigentino, poi catanese e messinese ma come già detto, il tutto risulta debole ed isolato.

Per ora è tutto
Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat Dec 24, 2022 8:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buona vigilia di Natale a tutti.
Il tempo resta sempre lo stesso, caratteristico delle alte pressioni che spessissimo durante le feste natalizie ci vengono a fare visita, e durano anche delle settimane, con qualche sberciatura tra Natale e capodanno che riguarderà soltanto qualche settore d'Italia, (alto Tirreno e alcuni settori del nord con poche piogge) per il resto tempo buono al più nuvoloso.


Attualmente in questi giorni, oltre al tempo buono, alla mitezza presente quasi ovunque del sole tranne nelle pianure settentrionali per via delle solite nebbie/nubi basse, le T hanno guadagnato anche qualche grado. Anche qui in Sicilia minime over 10 abbastanza comuni oggi, cin punte superiori ai 15 gradi, da me 14.7 la minima e 17.7 la massima.

Per ora è tutto.
Buone feste


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mon Dec 26, 2022 1:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buone feste. E buon tempo anche. Infatti il tempo sul nostro paese è quasi ovunque buono, salvo la Liguria con qualche pioggia poi da segnalare qualche nebbia su alcuni settori, e poco o nullo vento.
Persiste tuttavia questa temperatura mite se non proprio molto mite laddove non vi siano nubi o nebbie.
Per farla breve il solito tempo natalizio degli ultimi inverni a cui ovviamente questo non poteva esimersi e pare che stia andando anche peggio degli anni scorsi.

Questa mitezza o meglio anomalia termica positiva, non riguarda solo l'Italia ma una buona parte d'Europa.

Buone feste.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Dec 28, 2022 10:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Tempo buono ma freddo stamattina da queste parti. Anche molto umido dato che tra il tardo poneriggio sera e notte la rugiada è molto intensa e in grado persino di bagnare le strade e i marciapiedi.

Poco da dire anche per il resto d'Italia, col tempo che presenta le caratteristiche dei giorni scorsi.

Meglio allora vedere cosa è successo nei giorni scorsi in Europa e in Italia.



Anomalie positive esrese e anche pesanti sul comparto europeo centro occidentale e balcanico solo i paesi scandinavi in negativo. Italia ovviamente in positivo così come l'Africa settentrionale.

Passiamo alla pioggia per lo stesso periodo


Non è piovuto sui paesi mediterranei Italia compresa salvo piccoli e limitati settori (da noi Liguria) nulla neppure sull'Europa orientale specie balcanica, solo i settori centro occidentali fanno visto piogge anche di discreta fattura e il nord ovest spagnolo.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Dec 28, 2022 6:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono entrato per correggere alcuni errori causati dal cellulare e anche dalla pubblicità che rende veramente difficile scrivere.
Il tempo resta comunque buono come sempre in questo mese pessimo, e con elevata umidità.

Saluti.


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Fri Dec 30, 2022 2:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Salve, il tempo si presenta con le stesse caratteristiche degli ultimi giorni/settimana nebbioso a tratti, mite e conto laddove c'è, da oso, talvolta so, che mantiene di giorno temperature quasi primaverili, nebbie e nubi basse permettendo.
Nubi più consistenti hanno/stanno interessando alcuni settori settentrionali e alto tirrenici, specie I rilievi Appenninici tosco emiliani e liguri, ove le piogge sono stare più intense anche oltre I 50 mm e oltre ma piuttosto localizzati. Altrove solo piogge deboli o pioviggini con scarsi accumuli. Qualche pioggia anche in Friuli. Le piogge più consistenti stanno oltralpe, tra Francia e Germania, da segnalare anche qualche nevicata sui settori nord delle Alpi. Tuttavia malgrado ciò anche a livello europeo le temperature sono sopra ke medie del periodo.
Qui in Sicilia nulla di significativo da segnalare, solite minime fredde con Ur altissima che porta difatti un'intensa rugiada in grado di bagnare anche le strade meno affollate, creando in certi punti anche qualche piccola pozzanghera, mentre di giorni le massime variano tra 15 e 23 gradi. Qui 16.7 ora minima 11.2 ieri 16.8-11.4.

Alla prossima


Top
Profilo Invia messaggio privato
minenzino



Registrato: 01/10/12 13:50
Messaggi: 2968
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Sat Dec 31, 2022 8:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bion anno a tutti.
Il tempo infatti presenta ancora le caratteristiche degli ultimi 10 giorni qui in Sicilia, quindi nulla di nuovo, e, anche per quanto concerne l'Italia non c'è quasi nulla da aggiungere.

Termino il mio intervento, con gli estremi miei odierni, che sono 11.4 e 16.0 qualcosina in nero di ieri, ba sempre un po troppo.

Non mi resta che salutare e augurare a tutto il forum un felice 2023.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 140, 141, 142, 143, 144, 145  Successivo
Pagina 141 di 145

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it