Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Diario meteo
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Diario meteo
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 145, 146, 147  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Oct 26, 2011 9:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti, oggi 26 ottobre ore 10,30 è arrivato anche qui il peggioramento. Be localmente vi sono piogge moderate, ma in alcuni posti specie nord orientali le piogge sono state piu significative. Piogge fra i 10 e 20 mm. ma solo a carattere locale.

Anche le temprature di questa mattina sono abbastanza alte specie lungo le coste e variano di 18 a 23 gradi.

Il vento è sempre assente o debolissimo variabile.

al prossimo aggiornamento

Enzo Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Fri Oct 28, 2011 9:55 am    Oggetto: Rispondi citando



Venerdi, 28 ottobre 2011.
Titolo: fase di Maltempo...

Ciao a tutti, gia da due giorni è passata la perturbazione che tanto ha fatto parlare... anche qui in Sicilia. Precipitazioni abbondanti si sono avute in Sicilia sud orientale e orientale in genere che af Augusta hanno superato i 100 mm. ma a tale quantità molte altre zone si sono avvicinate sulle fasce ioniche.
Ancora tuttora sono presenti brevi rovesci.

Localmente anche in altri luoghi della Sicilia vi sono state precipitazioni abondanti ma molto più localizzate (Villabate 86 mm. in pochi km quadrati) e medie fra i 20 e 40 mm nell'interno ma sempre localizzate.
Più facile precipitazioni fra i 15 e i 30 mm. fra cui Palermo dove a macchia di leopardo le precipitazioni sono variate fra i 15 e i 25 mm.

Temperature ancora abbastanza calde nel complesso qui in Sicilia fra i 19 e i 23 gradi di massime lungo le coste.

saluti
Enzo Very Happy




Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Nov 01, 2011 8:26 am    Oggetto: Rispondi citando



Martedi, 1 novembre 2011
Titolo: ottobre 2011.

Ciao a tutti, passato anche ottobre, un mese che qui in Sicilia è stato decisamente piovoso e anche piuttosto caldino lungo le coste, specie nei prime e ultimi 7 giorni (ancora fa caldo) e le temperature massime hanno quasi sempre superato i 21 gradi con punta massima l'8 ottobre di 27,1°C, minime comprese fra 16 e 18 gradi, tutto ciò salvo rare occasioni. Più freddino l'interno, ma non più di troppo.

Le precipitazioni sono state abbastanza abbondanti un po dappertutto, tranne che nel centro sud dell'isola, ma anche qui si sono superati in media i 50 mm.
Più forti e con grossi accumuli le regioni ioniche specie del catanese e siracusano, ma anche il ragusano non è rimasto a secco: qui gli accumuli variano fra i 150 e 200 mm. un po dappertutto. Ancora maggiori gli accumuli alle pendici dell'Etna ove si sono raggiunti anche i 300 mm.
In talune di queste zone gli accumuli hanno superato i 1600 mm dall'inizio dell'anno, ma la media sta fra i 800 e 1200 mm. anche per le zone costiere.

Qui da me totale di ottobre è di 177 mm. (annuo 592 mm.). Il resto della Sicilia ha come media fra i 450 e 1000 mm. di precipitazioni.

Certo una bella differenza con le regioni orientali compreso anche il messinese la cui media è circa 800 mm.

saluti
Enzo Very Happy




Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Nov 01, 2011 3:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Entro per segnalare le prime piogge di un certo conto in Sicilia. Dove? Ovviamente in Sicilia orientale come sempre da qualche anno a questa parte e precisamente a Acireale con 46 mm. im mattinata, ma vi sono anche altre località che hanno superato i 20 mm. non tante ma ci sono.

Acireale ha un accumulo parziale dall'inizio dell'anno di 1252 mm.

saluti
Enzo


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Thu Nov 03, 2011 7:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti, ecco l'inizio di novembre qui in Sicilia è praticamente diviso in 2... Centro ovest e nord sotto un tempo poco nuvoloso o variabile, con temprature che lungo le coste superano i 20 gradi di massima, più fresco nelle zone interne e montane (specie le minime) e la parte orientale e sud orientale, martoriata ormai da giorni da rovesci anche temporaleschi a volte forti, con vento da moderato a forte prima sa SE adesso da ENE. Temperature qui più fresche di 1-3 gradi.

ecco alcuni accumuli di questi 3 giorni

Ispica:245mm
Canicattini Bagni:174mm
Lido di Noto:162mm
Sortino:150mm
Palazzolo Acreide:137mm
Scicli:112mm
Francofonte:110mm
Noto:113mm
Pachino:80mm
Santa Croce Camerina:72mm
Lentini:59mm
Chiaramonte Gulfi:53mm
Vittoria:56mm
Ragusa:72mm
Siracusa:62mm

Insomma niente male, spicca Ispica...
A livello annuo queste zone sono vicine a 1000 mm. alcune in surplus pluviometrico già adesso. Addirittuara alcune zone sud orientali hanno raggiunto la quantità annua di precipitazioni annue già da maggio... e questo avviene già da qualche anno a questa parte.

saluti
Enzo Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Nov 08, 2011 1:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti, aggiornamento meteo dalla Sicilia, che in questo mese di novembre finora vede temeprature decisamente primaverili, che spesso superano i 22 gradi con punte anche di 25 gradi specie sulla fascia pedemontana del nord. La causa ve ricercata dai venti meridionali che spirano da SE da oramai 20 giorni consecutivi, a volte anche con forte intensità (vi sono)state punte di 90 km all'ora sul messinese) mentre dal punto di vista delle precipitazioni quest'ultime hanno interessato principalmente il messinese, (zone di confine fra i Nebrodi e i Peloritani)

Ecco alcuni accumuli registrati in questi giorni. Sono comumque frutto di rovesci violenti ma piuttosto brevi, che non di piogge continue.


90.6 mm Castroreale
53.1 mm Antillo
38.3 mm Torregrotta
37,3 mm Barcellona P.G.
26,8 mm Falcone
20.8 mm Milazzo
13.4 mm Saponara

Qui a Palermo nessuna pioggia fino ad ora vento moderato forte fra il 6 e il 7 c.m. e temperature piuttosto elevate con massime fra i 22 e 23 gradi e minime mai al di sotto dei 17 gradi.

Attualmente sereno con vento debole da sud.

Temporale in corso a nei pressi di Messina con accumulo di 5,8 mm ma il temporale ha sfiorato parecchie zone della fascia ionica messinese qualche ora fa
ecco i dati pluviometrici:

Itala, 12,6 mm
Ziriò, 11,3 mm
Faro Superiore, 5,8 mm
Santo Stefano di Briga, 5,6 mm
Ganzirri, 4,7 mm
Giampilieri, 4,6 mm
Messina, 4,2 mm
Scaletta Zanclea, 3,8 mm
Colli San Rizzo, 3,6 mm
Torre Faro, 1,6 mm

saluti

Enzo Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Thu Nov 10, 2011 2:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti, prima decade di novembre andata, una decade qui al sud dominata dallo scirocco e anche dal sole e temperature primaverili. Almeno fino a 2 giorni fà... in questi giorni parecchi temporali hanno interessanto un po tutta la Sicilia, ma anche la Calabria è stata martoriata abbastanza.

Le regioni più colpite sono il messinese ionico specialmente alcune zone sui Peloritani, temporali un po qua e la anche sul settore tirrenico a volte anche violenti e autorigeneranti.

Molte località hanno sorpassato i 100 mm.

Enzo Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Robertoavv



Registrato: 05/02/09 17:55
Messaggi: 1657
Residenza: Avellino 450mt

MessaggioInviato: Thu Nov 10, 2011 2:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Enzodeiminerali ha scritto:
Ciao a tutti, prima decade di novembre andata, una decade qui al sud dominata dallo scirocco e anche dal sole e temperature primaverili. Almeno fino a 2 giorni fà... in questi giorni parecchi temporali hanno interessanto un po tutta la Sicilia, ma anche la Calabria è stata martoriata abbastanza.

Le regioni più colpite sono il messinese ionico specialmente alcune zone sui Peloritani, temporali un po qua e la anche sul settore tirrenico a volte anche violenti e autorigeneranti.

Molte località hanno sorpassato i 100 mm.

Enzo Very Happy


Ieri pomeriggio nel palermitano ho visto una bella cella o mi sono sbagliato?


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Thu Nov 17, 2011 1:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti, continua qui il tempo incerto specie al sud ed est Sicilia, ancora alle prese cno qualche pioggia, in generale piuttosto deboli e a carattere di rovescio. Negli ultimi giorni spiccano i 51 mm. di Agrigento. Piogge anche in molte località a sud est con che variano da pochi mm fino ai 40 di poche località. Da segnalare vento moderato forte da scirocco sulla fascia tirrenica messinese con punte anche di 50 Km orari, ma abbastanza localizzate.

Temperature lungo le coste abbastanza miti, più freddine al'interno e nelle ore notturne.

saluti
Enzo Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Nov 22, 2011 8:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti, aggiornamento dalla Sicilia, che in queste ultime ore come previsto ha assistito ad un peggioramento del tempo, duvuto a questa depressione che in qualche modo è riuscita almeno qui a dare parzialmente scacco all'alta... la grande dominatrice di questo relativamente insolito autunno 2011.

Ieri venti piuttosto forti da SE con raffiche anche fra i 50 e 70 km orari nella fascia tirrenica. Oggi ancora venti sempre da sud, temperature che si aggirano fra i 15 e 22 gradi, e piogge che a volte sono ancher abbondanti specie nel settore nord orientale attualmente pioggia piuttosto forte fra Barcellona e Milazzo con temporali e vento forte e con accumuli che variana fra i 40 e 60 mm. Piogge anche nel settore est messinese con accumuli fra i 20 e 40 mm, ma si tratta di parziali. Qui a Palermo per adesso piovosità più moderata fra i 3,5 e i 6 mm. anche qui dati parziali.

Piogge sono presenti in varie zone dell'isola già da ieri (anche orientale e sud orientale) quindi dal catanese in giù.

Qui adesso nuvoloso con vento debole da SE (vento che spira gia da 5 giorni da tale direzione) con qualche goccia di pioggia molto breve e localizzata, e temperatura attuale di 18.5°C. Minima di 17,0°C.

Per adesso è tutto.
saluti
Enzo Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Nov 22, 2011 1:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Aggiornamento: piogge abbondantissime nelle ultime ore sul messinese tirrenico

ecco alcuni dati delle ultime 24 ore (alcune nelle ultime ore) Shocked

267,5 mm a Castroreale, (versante Tirrenico);

125,6 mm a Francavilla, (versante Ionico);

110 mm a Barcellona, (versante Tirrenico); (ultime 11 ore)

91 mm ad Antillo, (versante Ionico);

87 mm a Milazzo, (versante Tirrenico);

Allagamenti nei pressi di Barcellona anche per l'esondazione del torrente Longano.

Qui per adesso quasi sereno e tempratura di 22 gradi.

Ma poco o nulla anche a Messina città e lato ionico, e, dal lato occidentale fino a Falcone dove non si è raggiunto neppure 1 mm. Shocked

A presto
Enzo Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Tue Nov 22, 2011 3:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Aggiornamento

Molte zone del messinese tirrenico hanno superato i 100 mm. o ci sono vicine.

Anche L'immancabile Antillo figura fra questi

Intanto Castroreale ha sfondato il tetto dei 350 mm Shocked Shocked Shocked

sembra sia record storico questo.

Il tutto in poche ore. Maltempo mattutino anche sui Nebrodi.
Ancora ventoso e piuttosto caldo laddove non vi siano fenomeni di rilievo (il che praticamente... quasi tutta la Sicilia).

Adesso anche un po di sabbia qui.
Enzo Very Happy


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Wed Nov 23, 2011 9:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Salve. Tempo migliorato oggi, ma le zone colpite ieri stanno facendo i conti con una situazione abbastanza drammatica. Purtroppo vi sono stati anche dei morti, oltre che parecchi danni. Piogge abbondanti anche in Calabria e Sardegna, sia pure in certe località

Tornando al messinese alcune zone hanno superato i 300 mm di accumulo

qui il topic per maggiori informazioni di questo stesso forum:

https://www.meteolive.it/meteoforum/maltempo-al-sud-t37651.html


Oggi tempo decisamente migliore. Qui per adesso soleggiato con temperature che, a fronte di una minima di 16,7 °C è salita nelle ultime ore fino all'attuale 19,5 °C. e sale ancora. Poche nubi e qualche altostrato forse di troppo.
Vento quasi assente da sud.

Enzo


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28814
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Wed Nov 23, 2011 9:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Caro Enzo,
sono romano ma ho origini siciliane (nobili, pare!),
e quando da quelle parti accade qualcosa mi
dispiace molto di più che in altri luoghi e circostanze...
Esprimo qui il mio più sentito cordoglio per le
vittime, e sperando in un miglioramento climatico
da quelle parti, saluto con il cuore tutta la Sicilia....
Scusami per questo OT...

Ulisse alias Renzo.
Rolling Eyes


Top
Profilo Invia messaggio privato
Enzodeiminerali



Registrato: 07/10/11 13:10
Messaggi: 440
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Thu Dec 01, 2011 11:29 am    Oggetto: Rispondi citando









Giovedi 1 dicembre 2011
Titolo: novembre e autunno 2011.


Ciao a tutti, è terminato il mese di novembre e quindi anche l'autunno meteorologico, un autunno che rispecchia in qualche modo anche novembre, peggioramenti anche intensi, ma brevi (qui mai più di 8 ore, tranne il periodo che va dall'8 al 12 ottobre) qualcosa in più in Sicilia orientale specie fra ottobre e i primi di novembre. Vento quasi sempre da SE (più del 50% dei giorni di ottobre e novembre) che ha anche causato le alte temperature quasi sempre superiori alle medie, sia pure di poco.
Piogge decisamente scarse o leggermente sotto la media un po dappertutto, escluse le zone ioniche (nord e sud orientali, anche tirreniche) ove a volte si è andati in surplus... Venti deboli al massimo moderati raramente forti specie a novembre concludono i dati. Ovviamente non sono mancate le precipitazioni localmente intense ma localizzatissime...

Adesso speriamo bene in dicembre con un tempo più consono al periodo.

Oggi quasi sereno con minima di 15,5°C. vento assente e ur del 68%.

Questo autunno (anche novembre) in generale ha visto UR decisamente più elevate degli altri anni malgrado precipitazioni più rare degli altri anni e anche piu brevi (novembre solo 5 giorni di pioggia 3 dei quali con accumuli che non hanno superato i 2 mm!!!! qui a Palermo)

saluti
Enzo












Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 145, 146, 147  Successivo
Pagina 2 di 147

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it