Logo MeteoLive

Il forum di MeteoLive.it
Il più autorevole ed antico forum di Meteorologia italiano, il primo creato in Italia, attivo fin dal 29 novembre 1998

Spaghetti per Roma
Satellite moviola VISIBILE

atten.gif (177 byte)atten.gif (177 byte)  Ti ricordiamo che il forum è moderato e i messaggi contrari al regolamento verranno cancellati.
Non inserire link o pubblicità ad altri siti meteo ITALIANI. Mantieni sempre un comportamento educato e rispettoso e sarai stimato da tutti! SEGNALA ABUSI AL MODERATORE!

Comunicazione: le iscrizioni sono temporaneamente chiuse

Sat moviola Regolamento GFS HR PLUS WRF Inser. img statiche

Segnala il tempo!  

Nowcasting
NORD-OVEST

  Nowcasting
NORD-EST
  Nowcasting
CENTRO-SUD
 
 
MeteoLive.it :: Leggi argomento - Attività Solare , cicli Oceani - Vulcanismo - fluttuazioni Climatiche .
Log in FAQ Cerca Indice del forum

Attività Solare , cicli Oceani - Vulcanismo - fluttuazioni Climatiche .
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Valex



Registrato: 25/08/21 08:13
Messaggi: 136
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Thu May 05, 2022 9:55 am    Oggetto: Rispondi citando

giulys ha scritto:
Non sono in grado di entrare nel merito di quanto affermato,
ma posso rilevare che saranno almeno 10 anni se non più, che ad intervalli regolari si parla di un rallentamento della corrente del Golfo con la conseguenza di un probabile gelo nel nord europa.

Staremo a vedere, ma finora non mi pare sia successo.


E' chiaro, come tant'altro non e' accaduto giulys, non solo questo. Fu' detto che ai Poli il ghiaccio stava riprendendosi e non c'è "balla" piu' grossa perche' in primis , non è vero, perche' il ghiaccio s'osserva nella sua ripresa nelle stagioni calde , non alla fine degli inverni quand'è ovviam. ai suoi max. stagionali. In secundis, se ne osserva appunto la durata nel non scioglimento quindi la sua compattezza e resistenza nel tempo, che nel passato ( 20 anni fa' almeno..) era di .....anni!
Oggi s'arriva a Settembre, col caldo che fa' ed i ghiacci registrano minimo storici.

Ogni tentativo da parte dei negazionari del clima odierno , è basato quasi esclusivamente su notizie "fake" , sono dei veri visionari quando non mistificatori della verita' climatica.

La Terra soffre d'un surplus medio termico dovuto ad attivita' ns, oramai e' come la question "vaccini & no-vax." capiasci.. .

prima o poi s'arrenderanno alla verita' di scienza , come accaduto nell'altra vicenda.
Sai quando si va' a finire in ospedale poi.. ... finisce ogni...FAKE.


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4541
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Thu Jun 02, 2022 5:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://www.drroyspencer.com/wp-content/uploads/UAH_LT_1979_thru_May_2022_v6.png


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4541
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sun Jul 03, 2022 5:53 am    Oggetto: Rispondi citando

https://www.drroyspencer.com/wp-content/uploads/UAH_LT_1979_thru_May_2022_v6.png

dati Satellitari , a livello globale durante il mese di Giugno risulta un lieve calo della temperatura media globale rispetto a Maggio

https://www.drroyspencer.com/wp-content/uploads/UAH_LT_1979_thru_June_2022_v6.jpg


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4541
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Fri Aug 05, 2022 12:52 am    Oggetto: Rispondi citando

https://www.drroyspencer.com/wp-content/uploads/UAH_LT_1979_thru_July_2022_v6.jpg


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4541
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sat Sep 03, 2022 7:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://149366104.v2.pressablecdn.com/wp-content/uploads/2022/09/UAH_LT_1979_thru_August_2022_v6-550x317-1.jpg


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28850
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Sat Sep 03, 2022 8:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Robert...ciao Forum.

A presto!

Ovvero al prossimo Inverno.

Uli

Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4541
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Sat Sep 03, 2022 10:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

ulisse55 ha scritto:
Ciao Robert...ciao Forum.

A presto!

Ovvero al prossimo Inverno.

Uli

Wink


Ciao Uli , you welcome

Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1378
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Sat Sep 03, 2022 10:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

ulisse55 ha scritto:
Ciao Robert...ciao Forum.

A presto!

Ovvero al prossimo Inverno.

Uli

Wink

Un piacere e un onore leggerti Uli, come sempre


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28850
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Thu Sep 08, 2022 11:53 am    Oggetto: Rispondi citando

6Gennaio2017 ha scritto:
ulisse55 ha scritto:
Ciao Robert...ciao Forum.

A presto!

Ovvero al prossimo Inverno.

Uli

Wink

Un piacere e un onore leggerti Uli, come sempre


È un onore per me ....
Comunque ti ringrazio....

Speriamo in bene, per il futuro meteo (e non...)....ma la cosa più importante e bella
è lo stare assieme qui, condividendo una passione.

Ci risentiamo!

Renzo Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1378
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Thu Sep 08, 2022 1:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

ulisse55 ha scritto:
6Gennaio2017 ha scritto:
ulisse55 ha scritto:
Ciao Robert...ciao Forum.

A presto!

Ovvero al prossimo Inverno.

Uli

Wink

Un piacere e un onore leggerti Uli, come sempre


È un onore per me ....
Comunque ti ringrazio....

Speriamo in bene, per il futuro meteo (e non...)....ma la cosa più importante e bella
è lo stare assieme qui, condividendo una passione.

Ci risentiamo!

Renzo Wink

Non posso che concordare, le divisioni vanno affrontate sempre in maniera ponderata e civile, risparmiando frecciatine ot e altre cose che non portano contributo al Forum, e soprattutto, più siamo, meglio è, più persone condivideranno la loro passione e la loro dedizione alla materia unendosi tutti insieme e superando ogni apparente differenza, perché la Meteo è unica e universale. Non vedo già l'ora di scrivere nei nowcasting invernali, se se ne presenterà l'occasione Very Happy, cerco di conservare l'entusiasmo per il prossimo inverno, anche se i primi vaghi indizi non portano proprio benissimo... Non si perde mai la speranza dai


Top
Profilo Invia messaggio privato
ulisse55
*Forumista TOP*


Registrato: 09/03/10 12:18
Messaggi: 28850
Residenza: ROMA SUD

MessaggioInviato: Fri Sep 09, 2022 1:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

6Gennaio2017 ha scritto:
ulisse55 ha scritto:
6Gennaio2017 ha scritto:
ulisse55 ha scritto:
Ciao Robert...ciao Forum.

A presto!

Ovvero al prossimo Inverno.

Uli

Wink

Un piacere e un onore leggerti Uli, come sempre


È un onore per me ....
Comunque ti ringrazio....

Speriamo in bene, per il futuro meteo (e non...)....ma la cosa più importante e bella
è lo stare assieme qui, condividendo una passione.

Ci risentiamo!

Renzo Wink

Non posso che concordare, le divisioni vanno affrontate sempre in maniera ponderata e civile, risparmiando frecciatine ot e altre cose che non portano contributo al Forum, e soprattutto, più siamo, meglio è, più persone condivideranno la loro passione e la loro dedizione alla materia unendosi tutti insieme e superando ogni apparente differenza, perché la Meteo è unica e universale. Non vedo già l'ora di scrivere nei nowcasting invernali, se se ne presenterà l'occasione Very Happy, cerco di conservare l'entusiasmo per il prossimo inverno, anche se i primi vaghi indizi non portano proprio benissimo... Non si perde mai la speranza dai



Il prossimo Inverno potrebbe essere sorprendente.
Ci sono avvisaglie da non trascurare.
Ma prima che qualcuno professi il contrario...
mettiamoci in serena attesa , per poi esserci comunque.
Inutile dire che la Meteo non si comanda... si segue...
A qualunque costo ..,ed io vorrò essere qui con voi.
Oh....magari mi nevichero' addosso senza che sia vero...
Ma,..mai dire mai....


Uli


Top
Profilo Invia messaggio privato
6Gennaio2017



Registrato: 06/06/22 12:56
Messaggi: 1378
Residenza: Bitonto (Ba) 118 mslm

MessaggioInviato: Fri Sep 09, 2022 1:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

ulisse55 ha scritto:
6Gennaio2017 ha scritto:
ulisse55 ha scritto:
6Gennaio2017 ha scritto:
ulisse55 ha scritto:
Ciao Robert...ciao Forum.

A presto!

Ovvero al prossimo Inverno.

Uli

Wink

Un piacere e un onore leggerti Uli, come sempre


È un onore per me ....
Comunque ti ringrazio....

Speriamo in bene, per il futuro meteo (e non...)....ma la cosa più importante e bella
è lo stare assieme qui, condividendo una passione.

Ci risentiamo!

Renzo Wink

Non posso che concordare, le divisioni vanno affrontate sempre in maniera ponderata e civile, risparmiando frecciatine ot e altre cose che non portano contributo al Forum, e soprattutto, più siamo, meglio è, più persone condivideranno la loro passione e la loro dedizione alla materia unendosi tutti insieme e superando ogni apparente differenza, perché la Meteo è unica e universale. Non vedo già l'ora di scrivere nei nowcasting invernali, se se ne presenterà l'occasione Very Happy, cerco di conservare l'entusiasmo per il prossimo inverno, anche se i primi vaghi indizi non portano proprio benissimo... Non si perde mai la speranza dai



Il prossimo Inverno potrebbe essere sorprendente.
Ci sono avvisaglie da non trascurare.
Ma prima che qualcuno professi il contrario...
mettiamoci in serena attesa , per poi esserci comunque.
Inutile dire che la Meteo non si comanda... si segue...
A qualunque costo ..,ed io vorrò essere qui con voi.
Oh....magari mi nevichero' addosso senza che sia vero...
Ma,..mai dire mai....


Uli

Conserviamo l'ottimismo dai, almeno su questo tema Uli


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4541
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Tue Oct 04, 2022 4:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://www.drroyspencer.com/wp-content/uploads/UAH_LT_1979_thru_September_2022_v6.jpg


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4541
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Thu Nov 03, 2022 11:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

https://i0.wp.com/wattsupwiththat.com/wp-content/uploads/2022/11/UAH_LT_1979_thru_October_2022_v6.jpg?w=749&ssl=1


Top
Profilo Invia messaggio privato
robert



Registrato: 29/03/11 15:26
Messaggi: 4541
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Tue Nov 22, 2022 3:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

.." Il cambiamento climatico è reale e ripercorre la storia geologica della Terra. Siamo in una tendenza al riscaldamento globale da oltre 140 anni. Contrariamente alla teoria climatica prevalente, questa tendenza al riscaldamento di origine antropica è guidata principalmente da una riduzione dell'evaporazione indotta da CO2 (ER), non da gas serra CO2 (GHG). L'ER guidato dalla CO2 è inconfutabilmente un driver di riscaldamento globale (AGW) antropogenico (creato dall'uomo) di 11 volte maggiore rispetto ai gas serra di CO2. L'AGW è effettivamente guidato dalla CO2, ma non dal CO2 GHG come teorizzato, ma piuttosto dalla CO2 ER. Secondo il grafico sottostante, l'umidità relativa troposferica è costantemente diminuita dello 0,13% all'anno dal 1970, richiedendo precipitazioni e ER simili, che hanno generato l'aumento della temperatura misurata. La soluzione proposta per l'evaporazione dell'oceano (mostrata nella foto sotto) costa <4% delle attuali soluzioni di GHG e solo circa il 2,4% del budget federale degli Stati Uniti.

Il vapore acqueo è un gas serra 192 volte più forte della CO2 quando si tiene conto sia dell'assorbanza infrarossa che delle concentrazioni atmosferiche. Tuttavia, i sostenitori dei gas serra di CO2 continuano a promuovere la causalità della CO2 piuttosto che il vapore acqueo

Inoltre, la teoria CO2 GHG è una teoria piuttosto semplicistica, non quantificata e problematica che non si adatta alle correlazioni storiche CO2/temperatura e non può essere modellata direttamente utilizzando le assorbanze infrarosse GHG . "..

www.docdroid.net/StukqXG/co2-globa...e-30apr2021-pdf

Dal 1880 la temperatura Media Globale e' incrementata di + 1,3 C. , la CO2 dal 1880 da 280 a 420 ppm

quanto potrebbe essere la sensibilita climatica al raddoppio della CO2 ? ,

teoricamente , la temperatura globale dovrebbe aumentare di un altro + 1 C. nei prossimi decenni se la concentrazione di CO2 dovesse superare i 500 ppm

il Clima che si e' riscaldato negli ultimi decenni e' un dato di fatto incontrovertibile ,

ma sembra anche evidente come mostrano i modelli climatici imperfetti in quanto sovrastimano
https://irprout.it/wp-content/uploads/2020/02/SCA_2.jpg
che con dati e correlazioni ,
per quanto il sistema climatico e' complesso e caotico e' altrettanto difficile rispondere a questa domanda ..

'quanto potrebbe essere la sensibilita climatica al raddoppio della Co2 ?..' ,

poiche sono molteplici i fattori variabili che possono condizionare l andamento climatico , anche il Vapore Acqueo e' un gas serra e aumenta in conseguenza del riscaldamento.
Riscaldamento certamente anche dal incremento di forzanti endogeni con il rilevante contributo antropico .


Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   

Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum » Previsioni meteo e meteorologia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pagina 4 di 8

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi votare nei sondaggi



Powered by phpBB © 2001- 2004 phpBB Group
Theme created by phpBBStyles.com | Themes Database
phpbb.it