I radiosondaggi sono osservazioni di alcune variabili meteorologiche prelevate attraverso una strumentazione attaccata ad un pallone sonda che viene rilasciato in atmosfera. La strumentazione comunica con il centro meteo posto a terra tramite segnali radio. Il pallone sonda oltre i 30km scoppia.
Segnalaci malfunzionamenti: info@meteolive.it
Clicca sui codici nella cartina. Si aprirà una pagina che mostra i diversi parametri meteo alle varie altezze, a partire dal suolo della località fino allo scoppio del pallone (solitamente intorno a 31.000 m di quota).
|