Sarà indubbiamente un week-end particolarmente bagnato e mite al nord. La pioggia non risparmierà nessuna località e a tratti risulterà anche scrosciante e diffusa.
Anche la neve, come già segnalato ieri, si limiterà ad imbiancare le località poste a quote superiori ai 1500-1800 m.
Solo sulle Alpi Occidentali questo limite potrà risultare nettamente più basso. Gli automobilisti che si metteranno in viaggio dalle vallate laterali della Val D'Aosta verso Quincinetto, rischiano di passare in macchine molte ore. Il traffico sarà intensissimo e le condizioni meteorologiche avverse rallenteranno ancora di più il deflusso degli autoveicoli.
In Alto Adige e nel Cadore si presenteranno gli stessi problemi, per non parlare della Valtellina, già teatro nei giorni scorsi di incolonnamenti record.
Se al nord pioverà in abbondanza, procedendo verso sud la nuvolosità andrà frammentandosi e solo su Toscana, Umbria ed alto Lazio potranno verificarsi deboli precipitazioni.
Al sud andrà decisamente meglio e, grazie allo Scirocco e al Libeccio, le temperature saliranno su valori altissimi per la stagione. Non si faticherà a raggiungere i 20°C in molte località, specie su Calabria, Sicilia e Puglia.
Quale migliore occasione per farsi una bella gita nelle zone interne delle vostre regioni, così ricche di storia e di natura. Peccato che ne soffra la neve sull'Etna che subirà un'ulteriore riduzione.
Ma tutto l'Appennino si trova in condizioni quasi disperate: la neve caduta nei giorni scorsi si fonderà rapidamente in sole 36 ore e chi vorrà raggiungere Roccaraso, piuttosto che il Terminillo per far divertire i bambini, non troverà un bello spettacolo ad attenderlo.
Comunque vada, buona Epifania a tutti!