Abbiamo già accennato in un altro articolo al peggioramento che interverrà nel fine settimana su alcune regioni, a causa di un fronte atlantico in transito sull’Europa centrale che con la “coda” entrerà dalla Valle del Rodano, dando vita ad una piccola ma insidiosa depressione sul Mar Ligure.
Non ci attendiamo però un peggioramento duraturo in quanto le correnti in quota saranno tese e tenderanno a disporsi da ovest verso est; avremo quindi solo il passaggio di un fronte freddo non molto organizzato, preceduto da un po’ di instabilità e seguito (nella mattinata di domenica) da un temporaneo calo delle temperature.
Entrando nei particolari possiamo dire che già nella mattinata di sabato delle velature e qualche nube più bassa si faranno vive sulle regioni nord-occidentali, dove gradualmente tenderanno a formarsi anche nubi cumuliformi sempre più dense.
Ecco che nel pomeriggio si rifaranno vivi i consueti acquazzoni su parte dell’arco alpino, in particolare fra la Valle d’Aosta e le Prealpi Lombarde; prima di sera i fenomeni potrebbero estendersi anche alle Alpi Piemontesi, al versante padano dell’Appennino Ligure ed al Trentino – Alto Adige.
Nel frattempo le nubi andranno aumentando sempre più su gran parte del nord, su Toscana, Umbria e Marche.
Verso sera l’aria fredda farà un più deciso ingresso dalla Valle del Rodano verso il Mediterraneo, quindi ci sarà un peggioramento sulla Liguria, la Toscana e parte dell’Umbria, dove ci attendiamo qualche scroscio o alcuni temporali; su Friuli, Veneto, Emilia-Romagna e Marche invece la copertura nuvolosa in generale non porterà a precipitazioni rilevanti.
Qualche banco nuvoloso minaccioso ce lo attendiamo anche sulla Sardegna, specialmente sul settore settentrionale, ma probabilmente in questo caso non accadrà nulla; avremo probabilmente solo un rinforzo temporaneo del vento di Maestrale nella notte su domenica.
Per quanto riguarda le rimanenti regioni non c’è da segnalare niente di particolare, solo un aumento della temperatura pomeridiana, specialmente nelle zone interne.