E' una Scandinavia pienamente interessata dal flusso atlantico, quella che ci appare stamattina dal satellite. Pioggia e neve stanno cadendo su gran parte della penisola nordica, specialmente sui versanti occidentali, maggiormente esposti alle correnti umide pilotate dalla depressione d'Islanda.
A Trondheim giornata completamente grigia, con cielo coperto e temperatura inchiodata sui +4°C. Alle prime ore del mattino è caduta una blanda pioviggine, cessata nel giro di qualche minuto. Le prospettive per il prosieguo della giornata non lasciano intravedere sostanziali cambiamenti.
Saliamo di latitudine, ed ecco farsi largo la neve. Nell'arcipelago delle Lofoten, infatti, la temperatura si mantiene decisamente più bassa, e grazie ai -2°C a Svolvaer è caduto qualche centimetro di neve tra la notte e la prima parte della mattinata; il fenomeno è cessato da poco, ma potrebbe verificarsi di nuovo nelle prossime ore.
Infine, uno sguardo al gelo che ancora attanaglia le zone dell'entroterra lappone. Qui siamo ad Ivalo, in Finlandia, non lontano dal Lago Inari e dal Mare di Barents. La neve regna ancora padrona ed il gelo non accenna a cedere il passo, nonostante la stagione invernale sia avviata alla conclusione. La temperatura sfiora i -4°C, il cielo è coperto: potrebbe nevicare da un momento all'altro...