Sarà per via dell'estate passata che, pur se con temperature leggermente superiori alla norma, non si è alla fine rivelata particolarmente rovente, sarà anche per l'ormai consolidato treno di correnti settentrionali che ha portato sul nostro Paese diversi pachetti di aria fresca, fatto sta che le temperature dei nostri mari stanno quasi del tutto rientrando nei ranghi.
Dal Ligure al Tirreno, per finire in Adriatico: tutti i nostri bacini fanno registrare temperature comprese tra i 22 e i 24°C. Alcune piscine più calde le ritroviamo sul Tirreno meridionale (25°C), ma anche in questo caso non ci discostiamo molto dalla norma. L'unica anomalia infatti riguarda il bacino ionico.
Qui la colonnina di mercurio immersa in acqua fa ancora registrare valori diffusi di 26°C, con qualche punta isolata di 27°C. Si tratta di valori leggermente superiori alla norma degli ultimi 30 anni, normali rispetto al trend dell'ultimo decennio. Anche in questo settore è comunque previsto un generale raffreddamento delle acque entro l'ultima decade di settembre, allorquando il nostro meridione verrà spesso interessato da masse d'aria più fresche e instabili meteolive.leonardo.it/news/Previsioni/3/Diretta-LIVE-dal-modello-inglese-poi-dalle-ore-21-00-i-commenti-dell-esperto/43068/.