Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Finestra sull’Europa: pioggia battente sulle Isole Britanniche, freddo sulla Scandinavia
Pressione ancora relativamente alta su gran parte del Continente. Le perturbazioni, per il momento, continuano a scorrere a latitudini settentrionali.
Temperature - 20 Novembre 2003, ore 07.57

Un campo di alta pressione campeggia questa mattina su diversi settori dell’Europa centro-occidentale. Ad esso sono associate formazioni nebbiose e nubi basse.
Una perturbazione interessa al momento le Isole Britanniche, con piogge battenti a Glasgow e Dublino.
Nubi e qualche debole pioggia anche sul nord della Germania, lambito dal flusso atlantico principale.
Sulla Scandinavia il clima è a tratti rigido: questa mattina Oslo registrava –5°, con cielo poco nuvoloso.
0° sono stati registrati ad Helsinki, Berna e Sofia, mentre Stoccolma ha registrato 1°.
Ancora piuttosto miti le temperature sulle Isole Britanniche, con valori attorno a 10-11°. Sulla Francia, invece, si va dai 4° di Lione agli 8° di Nantes.
La temperatura più elevata registrata in Europa spetta ad Atene e Tirana, con 12°.
Autore : Paolo Bonino
Ultime notizievedi tutte ›

Meteo a 7 giorni: la TEMPESTA di Santa Lucia darà il via ad un periodo molto mite

METEO a 15 giorni: parentesi autunnale in vista, per Natale tornerà l'inverno?

ALLERTA protezione civile per VENERDI 13 DICEMBRE
