Dopo due giorni difficili a causa di venti forti e piogge a tratti intense, l’Europa centro-occidentale questa mattina usufruisce di una tregua.
I venti si sono indeboliti e solo in prossimità dell’Austria e della Germania raggiungono forza 6 ( circa 50km/h) dai quadranti occidentali.
Non si hanno precipitazioni di rilievo, anche se la nuvolosità tende già ad aumentare ad iniziare dalla Francia occidentale, a causa di una nuova perturbazione.
Le temperature sono ovunque miti, anzi si può dire che il freddo sia scomparso da molte nazioni del nostro Continente.
14° sono stati registrati a Lisbona, 11° a La Coruna e 10° a Bordeaux.
Sull’Europa centrale i valori oscillano tra 3° e 7°, mentre sulla Scandinavia nevica a tratti, con 1° a Stoccolma e –2° ad Helsinki.
Notevolmente “stemperate” anche le temperature dell’Europa orientale, con –1° a Sofia e 0° a Bucarest.
Continua il “riscaldamento” anche sulla vicina Russia: Mosca questa mattina registra –5° con neve.