La bella miss Italia 2002, Eleonora Pedron, pensa che bellezza, sorrisetto, atteggiamento da oca giuliva, risposta pronta ed impertinente siano sufficienti per presentare una cosa seria ed importante come il meteo e magari avere successo.
Mettiamoci poi un bel proverbio, un battibecco con Emilio Fede, peraltro irritatissimo ma che riesce incredibilmente a mantenere l'aplomb, ed il gioco sembra fatto.
In realtà il risultato è pessimo: primo non si capisce che tempo farà, non si ride affatto, ma nemmeno si sorride, si teme per la sua incolumità perchè un giorno o l'altro Fede potrebbe cacciarla di punto in bianco in diretta Tv.
Si guardano, quello si, gli splendidi occhi di Eleonora che per una previsione del tempo però non servono proprio a niente, se non sono accompagnati almeno da una preparazione elementare della scienza meteorologica.
Non pretendiamo che Eleonora impari a riconoscere le correnti a getto ma almeno ad individuare le perturbazioni e le depressioni.
Il meteo così non potrà mai essere considerato un servizio utile ed importante per il cittadino ma uno show televisivo parificato a quello offerto dalle televisioni locali da maghi, travestiti, pseudo-sensitivi che parlano con i morti e da tutta una serie di personaggi equivoci ed inquietanti.
Meglio poi stendere un pietoso velo verso chi sta usando una trasmissione televisiva sulla meteorologia (occasione unica) addirittura per fare politica.