Eccoci giunti al ponte di Ognissanti. Come sarà il tempo sull'Italia? Beh, la nostra Penisola sarà alle prese con l'ennesimo vortice mediterraneo, che tenderà lentamente ad esaurire la sua forza nel corso del prossimo fine settimana.
La situazione, quindi, non sarà delle migliori sulle nostre regioni meridionali, mentre andrà decisamente meglio al nord già da giovedì prossimo.
Partendo proprio da giovedì 1 novembre, un certo miglioramento sarà palese sui settori più settentrionali del nord, a ridosso dell'arco alpino. Qui le schiarite saranno anche ampie.
Sul resto del settentrione invece ancora molta nuvolosità, associata anche a qualche pioggia tra il Basso Veneto e l'Emilia Romagna.
Più instabile il tempo al centro e al sud dove le precipitazioni potrebbero presentarsi anche a carattere di rovescio o temporale.
Venerdì 2 novembre il tempo dovrebbe rimettersi al bello su gran parte del nord, fatta eccezione per addensamenti residui sulla Romagna.
Molte nubi invece al centro e al sud, ma con piogge più episodiche rispetto al giorno precedente, limitate al nord della Sardegna, all'Abruzzo, al Molise e alla Puglia Garganica.
Le temperature dovrebbero aumentare segnatamente al nord.
Sabato 3 novembre, il miglioramento si estenderà anche a tutto il centro e le ultime nubi, associate ad occasionali piogge, potrebbero interessare ancora il sud della Sardegna, la Sicilia, la Lucania e la Calabria.
Infine, domenica 4 novembre, il tempo sarà buono su tutta la Penisola, salvo addensamenti locali al sud e lungo le Alpi, ma senza più fenomeni. Temperature ovunque su valori gradevoli.