Ormai è confermato: l'Italia sarà interessata nei prossimi giorni da una salda cellula di alta pressione che porterà giornate splendide e soleggiate soprattutto in montagna e lungo le coste, con temperature gradevolmente miti durante il giorno.
Rimane ora da stabilire quando inizierà a cedere questa cupola anticiclonica, è questa la previsione più difficile.
Le nostre ultime elaborazioni di pochi minuti fa vedono l'inizio del suo sfaldamento nella giornata di martedì 16, probabilmente ad iniziare dalle regioni Nord-occidentali, come quasi sempre accade.
Non siamo tuttavia ancora in grado di dettagliarne gli effetti, vista la grande lontananza del periodo in oggetto.
L'ipotesi al momento più probabile è che una perturbazione atlantica riesca a penetrare sul Nord Italia mercoledì, forse senza molta convinzione, poichè non si nota una diminuzione particolarmente sensibile della pressione.
La quota delle nevicate sulle Alpi si abbasserebbe però considerevolmente rispetto a questi ultimi giorni, poichè si avrebbe l'entrata quasi diretta delle più fredde correnti atlantiche.
Una stima? Probabilmente la neve potrà scendere appena al di sotto dei 2.000m, ma è ancora decisamente presto per parlarne.