Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Flash Live: un piccolo e debole ciclone sul Mar Ligure
Sul Golfo Ligure si è generata una depressione nei bassi strati atmosferici, responsabile della copertura nuvolosa adesso presente su Liguria e Toscana.
Sotto la lente - 12 Novembre 2003, ore 15.28

Ecco che nella giornata di oggi si è verificato uno di quei fenomeni che sfuggono alle maglie dei modelli matematici, ma che in qualche caso possono cambiare la previsione del tempo per le ore successive, anche su aree piuttosto vaste.
Stiamo parlando del piccolo centro di bassa pressione che si è formato nella mattinata di oggi sul Mar Ligure, e che adesso sta insistendo sulle stesse zone.
La minuscola depressione è sviluppata fra i 500-700 ed i 2000 metri di altezza, ed è in grado di richiamare aria umida dal Mar Ligure ed il Mar Tirreno in direzione della Riviera di Ponente e della Toscana; per il momento su queste zone non sono state segnalate precipitazioni, tuttavia non possiamo escludere brevi e deboli pioviggini entro la serata di oggi.
Su queste regioni avremo comunque a che fare con una giornata caratterizzata da una copertura di stratocumuli piuttosto compatta, che lascerà spazio al sole solamente nel suo “occhio”, un’area di cielo sereno che presenta forma pressoché circolare, proprio come si vede spesso nel bel mezzo degli uragani; nel nostro caso però la depressione non ha la forza di approfondirsi e di generare venti forti, anzi con tutta probabilità tenderà lentamente a dissolversi fra la serata di oggi e la mattinata di domani, a causa dell’arrivo di una debole perturbazione atlantica.
Non stiamo tuttavia vivendo un evento così raro; molto spesso durante la stagione autunnale ed invernale assistiamo infatti alla formazione di figure bariche simili a questa.
Data la loro limitata estensione territoriale però esse non vengono ben previste dai modelli matematici; tuttavia esistono delle situazioni “tipo” dalle quali può scaturire lo sviluppo di piccoli cicloni sul Mar Ligure, come ad esempio lo scorrimento di correnti atlantiche da ovest ad est appena a nord della catena alpina (non è questo il caso).
Autore : Lorenzo Catania
Ultime notizievedi tutte ›

Meteo a 15 giorni: MALTEMPO ancora protagonista, poi forse anche il FREDDO

Meteo a 7 giorni: l'inverno si prende un caffè con l'autunno, piogge e mitezza in vi..

AGGIORNAMENTO previsioni meteo LIVE per OGGI, DOMANI e i prossimi giorni
