Al centro ed al nord le temperature di oggi raggiungono ancora valori piuttosto elevati, anche se non canicolari, come succedeva fino a pochi giorni fa; ad esempio si registrano valori fra i 32 ed i 34°C sulla Pianura Padana orientale, mentre in Piemonte si sale solo localmente oltre i 30°C.
Valori prossimi ai 28-31°C vengono rilevati però anche in alcune conche alpine, mentre in alta montagna si scende fino a 10-15°C (valori comunque eccessivamente alti).
Valori di 32-33°C si registrano anche su tutto il versante tirrenico, soprattutto nelle zone interne di Toscana e Lazio, dove si toccano anche i 34°C; su Marche, Abruzzo e Molise le temperature oscillano attorno ai 30-32°C.
Le regioni più calde in assoluto sono comunque le due Isole Maggiori, dove in alcune zone si raggiungono i 35-36°C, anche se ci sono alcune eccezioni (vedi Palermo, con 29°C appena).
Infine su Calabria, Puglia e Basilicata grazie alla copertura nuvolosa del mattino si può godere di una pausa relativamente meno calda: ad esempio sul Salento non si sale oltre i 26-27°C, ma anche sul resto del territorio citato non si va oltre i 28-29°C.