Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Ecco come si muoverà il fronte...
La traiettoria sarà influenzata dall'isolamento di una goccia fredda tra Costa Azzurra e Corsica.
Sotto la lente - 20 Ottobre 2008, ore 11.15

Molto didattica l'immagine proposta dall'Università di Berlino con l'evoluzione della possibile traiettoria del fronte freddo in arrivo mercoledì sul nord Italia. Interessante il richiamo di correnti umide ed instabili in arrivo dal nord Africa.
Determinante sarà perà soprattutto il perno depressionario in quota (colore azzurro) in movimento verso il centro del Tirreno e la presenza di un minimo al suolo tra Sardegna e Sicilia.
Il tutto determinerà la frattura del fronte in due tronconi, con la coda che convergerà nel minimo in movimento verso le basse latitudini mediterranee.
Il fronte sembrerebbe un po' in ritardo sulla tabella di marcia giungendo con il suo carico di rovesci più sostanziosi solo nella seconda parte della giornata di mercoledì e persistendo sino al mezzogiorno di giovedì.
Sulle isole invece i temporali potrebbero scoppiare anche per tutto giovedì per poi concentrarsi sulla Sicilia nelle 24-36 ore successive.
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Dicembre ancora di tempo tormentato, vediamo perchè

Festività natalizie con tempo INSTABILE ma poco freddo

Medio termine: VENERDI forte MALTEMPO su gran parte d'Italia?
