Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Cosa succederà durante la prossima settimana?
Anticiclone delle Azzorre e Vortice Polare si daranno quasi un "cambio" prendendo uno il posto dell'altro.
Sotto la lente - 18 Febbraio 2005, ore 12.33

Domani arriverà un nuovo impulso freddo, e stavolta la neve potrà cadere anche su alcune zone del settentrione, oltre che sui rilievi interni delle regioni tirreniche; la perturbazione infatti penetrerà nel Mediterraneo attraverso la Valle del Rodano, aprendo la strada ad altri corpi nuvolosi.
Perché si avrà un peggioramento prolungato? Perché il movimento del sistema frontale di domani favorirà la discesa del Vortice Polare verso l'Europa centrale, dove si stabilirà per diversi giorni; d'altra parte l'anticiclone delle Azzorre ha deciso di andare in vacanza e prendere il posto del Vortice fra l'Islanda ed il Mare di Norvegia, portando aria più calda e mite verso nord, e spedendone altra molto più fredda dall'Artico verso le medie latitudini.
E' quindi probabile che almeno fino a venerdì 25 o sabato 26 l'Italia sarà interessata da venti umidi in quota occidentali e correnti fredde dai Balcani al suolo, con frequenti passaggi nuvolosi che porteranno piogge o nevicate al centro, talvolta anche al nord e su parte delle rgeioni meridionali.
Entrare nei dettagli risulta al momento piuttosto difficile, perché la configurazione che si sta per generare, seppure probabile durante la seconda parte dell'inverno, è piuttosto complessa da decifrare; infatti tale combinazione di eventi spesso e volentieri dà vita ad una serie numerosa di "gocce fredde", piccole depressioni in quota che non rispettano mai le traiettorie previste dai modelli.
Quindi come sempre vi invitiamo a seguire tutti gli aggiornamenti in proposito attraverso i nostri articoli.
Autore : Lorenzo Catania