Mattinata tipica di novembre. Sulle umide brume della pianura giacciono pesanti strati nebbiosi, talora anche frammisti a nuvolosità bassa. Gli strati bassi dell'atmosfera infatti, dopo le recenti e abbondanti piogge, sono carichi di umidità, mentre il raffreddamento delle lunghe notti novembrine ne causano la condensazione in strati estesi.
Non solo la pianura Padana è interessata dal fenomeno, ma anche diverse valli e pianure del centro: nebbia è segnalata infatti su Marche, Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana. Nel corso della giornata il sole riuscirà a dissipare gran parte di questi strati grigi, che però torneranno con il subentro della sera.
Per una ripulita definitiva dovremo attendere l'ingresso del vento da nord-est, che arriverà entro la notte su sabato. Nella prima immagine la panoramica dal satellite con gli strati nebbiosi che ricoprono diverse zone d'Italia. Sotto nebbia fitta in pianura Padana nel Lodigiano, quella più tenace.