LIVE: pioggia questa mattina su gran parte del nord e del centro. Il Tirreno inoltre riesce a "sfornare" anche celle temporalesche, che poi si muovono verso la terraferma. Una di queste sta per interessare le coste del Lazio.
Altri rovesci li ritroviamo tra la Corsica e la Liguria, mentre sulle pianure del nord la pioggia è in genere continua e moderata.
Qualche temporale è inoltre segnalato in prossimità di Grosseto.
Dal punto di vista termico segnaliamo 24° a Palermo, a causa dello Scirocco. Le temperature sono comunque aumentate un po' su tutta la Penisola, in misura minore solo al nord.
SITUAZIONE: la perturbazione che al momento sta interessando l'Italia è comandata da un minimo di pressione centrato tra la Corsica e le Isole Baleari. Il fronte freddo tende a muoversi lentamente verso nord-est, interessando soprattutto il nord e il centro.
L'alta pressione resta forte solo tra la Francia occidentale e la Spagna, mentre le grandi perturbazioni atlantiche scorrono molto a nord, oltre la Scandinavia.
EVOLUZIONE: lentamente il minimo di pressione presente sui mari ad ovest dell'Italia tenderà a colmarsi. Di conseguenza il fine settimana vedrà un miglioramento su molte regioni italiane, anche se il sabato sarà ancora in parte piovoso sui settori orientali italiani.
Per la settimana prossima, la combinazione di una perturbazione atlantica e una afro-mediterranea potrebbe determinare un nuovo peggioramento sull'Italia, ma al momento è presto per studiarne i dettagli.
OGGI: Cielo molto nuvoloso su tutto il nord e lungo il Tirreno, con piogge, rovesci e anche dei temporali lungo le coste tirreniche. Attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio ad iniziare dal Ponente Ligure.
Altrove nubi irregolari, con qualche temporale prima di sera tra Sicilia occidentale, Campania e Calabria Tirrenica.
Temperature in aumento al centro-sud per via delle correnti meridionali. Stazionarie al nord.
SABATO: migliora lungo le regioni tirreniche, sulle due Isole Maggiori e al sud. Nubi sparse al nord con qualche debole pioggia possibile sulle pianure. Ancora tempo instabile invece tra il nord-est e il medio Adriatico, dove le piogge saranno più probabili. Lieve calo delle temperature al centro.