SITUAZIONE: si va dimostrando meno incisiva del previsto l'azione della depressione a ridosso di Sicilia e Calabria, dove pertanto oggi si attende solo della nuvolosità irregolare ma con fenomeni quasi tutti relegati al mare aperto. La pressione è comunque in graduale diminuzione sul bacino centrale del Mediterraneo per l'approssimarsi di una saccatura che tra venerdì e sabato provocherà un moderato peggioramento sul settentrione e le regioni tirreniche.
EVOLUZIONE: la perturbazione associata alla saccatura sarà il segnale di un cambio di circolazione sull'Europa. Forti correnti occidentali scorreranno a ridosso dell'arco alpino, sfondando di tanto in tanto anche a sud delle Alpi e determinando una generale variabilità sull'Italia tra domenica e mercoledì. A tratti potrebbero verificarsi precipitazioni sparse, anche nevose sui settori alpini più settentrionali. Piovaschi sono attesi soprattutto sulle regioni tirreniche, la Liguria e al centro-sud.
IMMACOLATA: tra giovedì 8 e venerdì 9 probabile arrivo di un fronte freddo più attivo, seguito da una massiccia irruzione di aria artica marittima, con un generale peggioramento, più marcato lungo l'arco alpino e al centro-sud. La forza del getto potrebbe trascinare infatti le precipitazioni nevose per diversi km oltre lo spartiacque alpino. Anche in Appennino potrebbero verificarsi nevicate anche a quote basse.
IN SEGUITO: ripristino dell'alta pressione probabile.
OGGI: al nord velature sparse ma prevalenza di sole, un po' di nuvolaglia in Liguria, ma senza piogge. Solite nebbie associate a freddo umido sulle zone pianeggianti sino alla tarda mattinata. Bel tempo al centro e sulla Sardegna, bello anche sul sud peninsulare, ma con residui annuvolamenti su Sicilia orientale, Calabria jonica e in mare aperto dove potranno ancora verificarsi dei rovesci temporaleschi, tendenza a miglioramento nel corso della giornata. Temperature senza grandi variazioni. Aria molto inquinata nelle grandi aree urbane.
DOMANI: nubi in ulteriore aumento in Liguria, poi anche su Toscana e nord-ovest, velature sul resto del nord, altrove tempo buono o discreto, dalla sera piogge sulla Liguria, in estensione ad Alessandrino, Pavese, Lodigiano e Milanese e poi sul resto della Lombardia. Altrove ancora asciutto.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Qualcosa si muove: venerdì moderato maltempo in Liguria, qualche nevicata sulle Alpi centro-occidentali
Venerdì attesi fenomeni su nord-ovest e regioni centrali tirreniche, più intenso sulla Liguria. Fine settimana ancora incerto con qualche fenomeno al nord e sul Tirreno. La prossima settimana grande variabilità con neve ad intervalli nelle vallate superiori e confinali delle Alpi, poi anche in Appennino. Per l'immacolata possibile deciso calo termico e neve anche in Appennino, specie in Adriatico.
Prima pagina - 30 Novembre 2011, ore 07.57
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Meteo a 15 giorni: MALTEMPO ancora protagonista, poi forse anche il FREDDO
