FORTE PERTURBAZIONE: un intenso corpo nuvoloso sta attraversando nord e centro Italia a partire da ovest, determinando precipitazioni anche intense e temporali. I fenomeni risulteranno dapprima più insistenti sul nord-ovest, in giornata si estenderanno anche al nord-est. Al centro precipitazioni più sparse e maggiormente probabili sui versanti tirrenici.
CALDO: al sud ultime ore di caldo con punte anche prossime ai 30°C nel corso della giornata tra Sicilia, Calabria e Puglia ma con tendenza ad attenuazione del caldo entro sera con l'arrivo di alcuni temporali da ovest che introdurranno aria nettamente più fresca.
SERATA: l'instabilità si estenderà a quasi tutto il Paese, tranne forse sul medio Adriatico, con rovesci e temporali sparsi, fenomeni più intensi a ridosso dei rilievi del nord.
EVOLUZIONE: da giovedì una circolazione depressionaria con perno sulle Alpi coinvolgerà tutto il Paese portando condizioni di spiccata variabilità con precipitazioni sparse, che coinvolgeranno maggiormente il settentrione ma risulteranno possibili ovunque, alternate a schiarite. Clima fresco o gradevole.
FINE SETTIMANA: a sostenere la circolazione depressionaria ci penserà un parziale afflusso di aria fresca dal nord Europa e pertanto sino a domenica potranno rinnovarsi condizioni instabili, specie sulle regioni centrali, con temporali pomeridiani, ma anche con schiarite.
PROSSIMA SETTIMANA; lunedì e martedì bel tempo quasi ovunque, salvo residua instabilità in Adriatico, tra mercoledì e giovedì passaggio di un fronte atlantico con piogge e temporali in trasferimento dal nord verso il centro-sud. A seguire possibile rimonta dell'alta pressione da venerdì 20 in poi con rialzo delle temperature
OGGI: al nord-ovest maltempo sin dalle prime ore con piogge e temporali anche intensi, in estensione nel corso della giornata al nord-est, limite della neve tra 2300 e 2500m, ma localmente anche più in basso. Al centro molto nuvoloso con rovesci o temporali soprattutto tra Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna, più asciutto sul medio Adriatico ma con rovesci possibili nel pomeriggio, nuvolaglia anche in Campania con isolati piovaschi, velato con schiarite e caldo al sud. In serata peggiora su tutte le regioni tirreniche con temporali o rovesci, fine del caldo al sud, ancora rovesci al nord, specie su Alpi e Prealpi.
DOMANI: al mattino ancora rovesci sparsi sull'insieme del Paese, più intensi e continui sulle Alpi, poi schiarite, ma nel pomeriggio nuovi rovesci sparsi o locali temporali possibili ovunque, in particolare al nord. Temperature in calo al centro-sud, lieve aumento al nord nei valori massimi.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
MALTEMPO anche intenso su nord e parte del centro, caldo al sud!
Da stanotte temporali sul resto del Paese e calo delle temperature. Da giovedì a domenica tempo ancora inaffidabile e soprattutto giovedì mattina e sabato precipitazioni. La prossima settimana dapprima schiarite, tra mercoledì e giovedì ultimo passaggio perturbato, da venerdì 20 possibile rimonta dell'alta pressione.
Prima pagina - 11 Maggio 2016, ore 06.58
Autore : Alessio Grosso