SITUAZIONE: il nostro Paese è sotto l'azione di una depressione che dispenserà maltempo ancora per le prossime 48-72 ore. Si tratta ormai di una classica situazione autunnale più che invernale con la quota neve sulle Alpi in graduale risalita. Non mancheranno rovesci e temporali, soprattutto al centro-sud.
EVOLUZIONE: la prevista vivacità del vortice polare e la conseguente velocizzazione della corrente a getto spingeranno verso l'Italia l'anticiclone delle Azzorre con prospettive di tempo in deciso miglioramento da venerdì 19, salvo qualche residuo disturbo in Adriatico e al meridione.
FESTIVITA' di NATALE: l'alta pressione si estenderà ulteriormente sul nostro Paese tentando di garantire feste di Natale soleggiate e miti in quota e sulle zone costiere. Vi sono però ancora molti margini di incertezza nell'evoluzione prevista. Seguite dunque tutti gli aggiornamenti.
OGGI: maltempo su tutta la Penisola con piogge e temporali sparsi alternati a qualche momento asciutto. Schiarite a tratti sulle isole maggiori. Temperature in lieve calo al centro-sud, in lieve ulteriore aumento al nord con valori sopra la media sulle pianure, sulle ALpi occidentali quota neve sui 700-800m, altrove limite in rialzo anche fin verso i 1500m.
DOMANI: poche variazioni, ancora maltempo un po' ovunque con piogge talora abbondanti. Quota neve sui 1200-1600m al nord, sui 1600-1800m al centro-sud.