SITUAZIONE: il vortice depressionario ancora presente a ridosso delle isole maggiori tende a portarsi verso la Sicilia ed influenzerà sino a sera il tempo del basso Tirreno. Altrove l'alta pressione si indebolisce leggermente, consentendo addensamenti sui rilievi, che nel pomeriggio potranno originare anche dei rovesci. Su pianure e coste seguiterà comunque a prevalere il sole.
EVOLUZIONE: la saccatura in affondo sull'ovest del Continente si avvicinerà gradualmente al settentrione nel corso del fine settimana, determinando qualche fenomeno di instabilità, segnatamente al nord-ovest, mentre al centro-sud si avrà una temporanea rimonta di un cuneo anticiclonico di matrice nord africana con bel tempo e clima estivo.
PASSAGGIO DI UN FRONTE: lunedì la saccatura si farà maggiormente largo verso levante e il cedimento dell'alta pressione sul Mediterraneo centrale favorirà il rapido passaggio di un fronte temporalesco tra nord, centro e Campania, con riflessi anche per il resto del meridione.
MEDIO-LUNGO TERMINE: da martedì generale variabilità sull'Italia. L'anticiclone delle Azzorre non riuscirà ad inserirsi in modo netto sul Mediterraneo e un nuovo vortice depressionario in discesa dal centro Europa sembrerebbe destinato a coinvolgere con temporali ad intervalli il settentrione e poi anche il resto del Paese, specie le regioni adriatiche. Solo da venerdì 13 sembra probabile un miglioramento con l'allontanamento verso est della figura depressionaria e il ritorno dell'alta pressione.
OGGI: bel tempo al nord e al centro ma con parziali addensamenti già dal mattino lungo le Alpi e in Appennino. Nel pomeriggio locali focolai temporaleschi o brevi rovesci sul settore alpino, prealpino e lungo la dorsale appenninica, ancora bel tempo su fascia pianeggiante e costiera. Sulla Sardegna ultimi addensamenti con rovesci residui sull'est della regione, ma con tendenza a miglioramento. Al sud su Sicilia, Eolie, Egadi e Calabria meridionale tempo incerto con possibili rovesci o brevi temporali, sul resto del meridione bel tempo, salvo addensamenti pomeridiani in Appennino associati a brevi rovesci, tendenza a miglioramento. Ancora una giornata calda quasi ovunque.
DOMANI: al nord passaggi nuvolosi in un contesto abbastanza soleggiato, con addensamenti pomeridiani più intensi tra Piemonte, Varesotto e Valle d'Aosta associati a rovesci di breve durata, bel tempo altrove.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Ancora temporali tra Calabria e Sicilia, altrove prevalenza di sole
Nel pomeriggio però isolati temporali su Alpi ed Appennini. Sabato soleggiato quasi ovunque, salvo addensamenti sull'estremo nord-ovest, domenica qualche rovescio tra Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia. Lunedì veloce passaggio temporalesco su nord, centro e Campania, da martedì generale variabilità, con possibili ricadute temporalesche, soprattutto al nord.
Prima pagina - 6 Settembre 2013, ore 08.14
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

I primi temporali? Venerdì pomeriggio!

Alta pressione africana a riposo: parola di ITCZ...
