Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Ancora possibili nevicate sul basso Adriatico fino a venerdì mattina
Oggi tempo su quasi tutto il meridione con rovesci, nevosi in quota ma con tendenza a schiarite. Fiocchi sino in pianura sull'Abruzzo. Altrove bel tempo. Giovedì e venerdì ancora tempo incerto al sud, specie su Puglia e Basilicata con rovesci, anche nevosi, tempo discreto o buono altrove. Freddo moderato. Nel fine settimana probabile debole peggioramento al nord, lunedì nuovo peggioramento sul meridione e le isole.
Prima pagina - 2 Febbraio 2005, ore 07.35

DA SEGNALARE STAMANE: i -9°C di Berna, i -10 di Mosca e Ankara, i -7 di L'Aquila, i -6 di Udine e i -3 di Torino e Milano.
SITUAZIONE
Prognosi meteorologica ancora riservata per i prossimi giorni sull'Italia. Sino a VENERDI il sud sarà ancora interessato da un afflusso di correnti instabili che produrranno qualche rovescio anche nevoso su Molise, Puglia e Basilicata.
WEEK-END
approfittando di un indebolimento dell'anticiclone delle Azzorre una saccatura scenderà verso le Alpi e la Francia. Essa sarà ostacolata nel suo movimento verso est dal rafforzamento dell'anticiclone russo, che seguiterà oltretutto a spingere aria piuttosto fredda verso il nostro Paese.
In sostanza SABATO non si avranno grosse variazioni nello stato del tempo, mentre DOMENICA è previsto un modesto peggioramento sul settentrione con qualche fiocco di neve in montagna e deboli pioviggini o piovaschi in pianura. Tempo più tranquillo altrove.
EVOLUZIONE
Da LUNEDI dalla saccatura andrà isolandosi un minimo depressionario con centro tra le Baleari e il nord Africa, esso andrà gradualmente estendendosi alle nostre isole maggiori e a tutto il meridione, che risulterà il punto di convergenza tra aria fredda di origine polare continentale e aria più umida di Scirocco. Sarà proprio qui, al sud, che si avrà da lunedì sera un nuovo peggioramento delle condizioni atmosferiche con neve in Appennino e rovesci su pianure e coste.
Gradualmente, tra MARTEDI e MERCOLEDI, anche il centro potrebbe essere coinvolto da nubi e fenomeni, con neve in Appennino anche a bassa quota. Ancora in prevalenza asciutto invece al nord, dove dovrebbe prevalere solo un'avvezione di aria più fredda e secca da est, sempre richiamata dall'anticiclone.
PREVISIONI PER OGGI:
ancora instabile su Abruzzo e meridione con possibili rovesci, sull'Abruzzo fiocchi anche in pianura, altrove oltre i 300-400m. Tendenza a miglioramento su costa campana e sud Sicilia.
Sul resto della Penisola generalmente soleggiato salvo qualche addensamento lungo i crinali alpini di confine, temperature in moderato calo nei valori massimi.
PREVISIONI PER DOMANI:
ancora possibili rovesci nevosi su Puglia, Molise e Basilicata tra i 200 e i 400m con qualche fiocco sino al mare, qualche acquazzone su nord Sicilia, Calabria con fiocchi sulla Sila, altrove bel tempo.
VENERDI:
residua instabilità sulla Puglia e ancora qualche fiocco di neve possibile sulle Murge, altrove soleggiato, temperature senza grandi variazioni.
Autore : Alessio Grosso