Venerdì, 23 settembre 2005
NORD: Sul nord-ovest poche nubi al mattino, ampi rasserenamenti in seguito con qualche velatura di passaggio. Venti deboli, temperature in aumento, mar ligure quasi calmo. Sul nord-est e sull'Emilia-Romagna residui annuvolamenti in mattinata, in rapido dissolvimento e con soleggiamento generoso nel pomeriggio. Venti deboli da nord, temperature stazionarie, Mar Adriatico poco mosso.
CENTRO: Annuvolamenti irregolari su Marche, Abruzzo e basso Lazio con possibili rovesci o temporali, specie di pomeriggio e all'interno, altrove assolato. Venti deboli o moderati settentrionali, mari da mossi a poco mossi, temperature in lieve aumento.
SUD: Alternanza di sole e nubi, a tratti più minacciose e con possibili rovesci e temporali, al mattino sulle zone costiere e nel pomeriggio su monti e settori interni. Parziale miglioramento in serata. Maggior soleggiamento sulla Sicilia con rischio di pioggia limitato alla fascia costiera settentrionale e alle Eolie. Venti moderati settentrionali in lento indebolimento, mari ancora mossi. Temperature invariate.
Sabato, 24 settembre 2005
NORD: Sul nord-ovest bello e soleggiato con isolati focolai temporaleschi nel pomeriggio sul Canavese. In serata nubi in aumento su Liguria e le Alpi occidentali. Venti deboli in rotazione a sud-ovest. Temperature stazionarie su valori molto miti. Mar ligure da quasi calmo a poco mosso in serata. Sul nord-est e sull'Emilia-Romagna prevalenza di cielo sereno a parte una modesta attività cumuliforme pomeridiana sulle Alpi orientali. Deboli venti da nord-est sottocosta, assenti altrove, mar Adriatico poco mosso.
CENTRO: Poche nubi al mattino sull'Abruzzo, più compatte nel pomeriggio e col rischio di un isolato acquazzone; sole altrove con addensamenti pomeridiani sul Frusinate associati ad uno sporadico rovescio. Venti deboli da WNW. Temperature in aumento. Mari poco mossi.
SUD: Al mattino residui addensamenti con rovesci su Puglia e Messinese, bello altrove. Durante il pomeriggio annuvolamenti all'interno con un breve acquazzone, più soleggiato sulla fascia costiera. Generale rasserenamento in serata. Debole vento da nord con moto ondoso in graduale attenuazione. Temperature in lieve aumento.
Domenica, 25 settembre 2005
NORD: Sul nord-ovest nubi in rapido aumento con rovesci sparsi a partire da alto Piemonte e Val d'Aosta e qualche temporale durante il pomeriggio. Temperature in diminuzione. Venti da sud-ovest in rinforzo, mar ligure da poco mosso a mosso. Sul nord-est aumento della nuvolosità sui settori alpini e successivamente anche sulle pianure dove al mattino resisterà qualche schiarita. Rovesci probabili dal pomeriggio e dalla sera, più asciutto sull'Emilia-Romagna. Temperature in lieve calo. Venti deboli, mare poco mosso.
CENTRO: Giornata di sole con nubi alte e sottili in aumento su Toscana e Sardegna. Temperature in lieve e ulteriore aumento. Venti deboli tendenti a disporsi da SW, mari poco mossi.
SUD: Addensamenti irregolari tra ampie schiarite, nubi più compatte di pomeriggio sulle montagne col rischio di un rovescio o di un breve temporale in esaurimento verso sera. Temperature stazionarie. Venti deboli, mari poco mossi.
TENDENZA SUCCESSIVA
LUNEDI' nubi al nord-est e sulla Toscana con possibili rovesci, abbastanza soleggiato altrove ma con nubi pomeridiane in aumento sulle zone interne del centro-sud e sulla Sardegna orientale dove saranno possibili brevi temporali. Temperature invariate al nord e al sud, in calo al centro.