Venerdì, 8 marzo 2013
NORD-OVEST
Dopo una breve tregua tra la notte e le prime ore del mattino, ripresa delle precipitazioni da ovest verso est. Fenomeni più intensi sulla Liguria e la bassa pianura. Qualche nevicata sopra i 1400-1500 metri. Clima umido e abbastanza freddo, ventoso in Liguria.
NORD-EST
Qualche pioggia sul Friuli al primo mattino, in via di attenuazione. Finestra di tempo (in parte) asciutto, anche se nuvoloso, su tutte le regioni a metà giornata. Nel pomeriggio nuove piogge in arrivo su Emilia Romagna e basso Veneto. Umido e un po' freddo.
CENTRO
Su tutte le regioni generali condizioni di tempo instabile. Dopo una tregua parziale sulla Penisola nella notte, nuove piogge bagneranno la Sardegna e a seguire le regioni del versante occidentale, localmente a carattere di rovescio. Clima complessivamente mite. SUD
Su tutte le regioni generali condizioni di tempo instabile. Dopo una tregua parziale sulla Penisola, nuove piogge bagneranno in mattinata la Sicilia e a seguire la Campania e la Calabria Tirrenica, localmente a carattere di rovescio. Ventilazione moderata, mite.
Sabato, 9 marzo 2013
NORD-OVEST
Dopo una relativa pausa tra la notte e il primo mattino, un nuovo peggioramento si farà strada da ovest. Piogge anche a carattere di rovescio sulla Liguria e nevoso sulle Alpi sopra i 1200-1400 metri. Ventoso in Liguria per Libeccio, abbastanza mite.
NORD-EST
Cielo molto nuvoloso su tutte le regioni. Piogge al mattino sui settori più orientali, in temporanea attenuazione. Nel pomeriggio ripresa delle piogge ad iniziare da Emilia e Veneto occidentale, in estensione a tutte le regioni entro la serata. Umido e un po' freddo.
CENTRO
Nubi irregolari su tutte le regioni. Schiarite più ampie sulla Sardegna e in Abruzzo. Piogge possibili tra la Toscana, l'Umbria e l'alto Lazio, specie nel pomeriggio e in serata. Persistenza di venti di Libeccio su tutte le regioni che manterranno il clima mite.
SUD
Sulla Campania e la Calabria Tirrenica molte nubi associate a qualche pioggia o rovescio nell'arco della giornata. Su tutte le altre regioni ampie schiarite, alternate ad addensamenti poco compatti, senza piogge. Ventilazione occidentale moderata, molto mite.
Domenica, 10 marzo 2013
NORD-OVEST
Al mattino ampie schiarite su tutte le regioni e tempo nel complesso asciutto. Nel pomeriggio generale aumento della nuvolosità su tutti i settori e tendenza a qualche pioggia prima di sera, specie sulle pianure. Ventilazione debole, non farà freddo.
NORD-EST
Nubi irregolari su tutte le regioni. Pause asciutte anche prolungate al mattino, con brevi piogge sulla Romagna. Nel pomeriggio e in serata peggiora su tutte le regioni, con rischio di precipitazioni anche a carattere di rovescio. Clima non freddo.
CENTRO
Nubi irregolari su tutte le regioni. Ampie schiarite sulla Sardegna e lungo il versante adriatico. Sul Tirreno possibilità invece di qualche precipitazione, a prevalente carattere di rovescio e in intensificazione in serata. Clima mite e ventoso.
SUD
Nuvolosità sparsa su tutte le regioni. Schiarite anche ampie si alterneranno a veloci addensamenti in transito, occasionalmente associati a qualche rovescio, in intensificazione nelle zone interne in serata. Clima ventoso, ma complessivamente mite.
Tendenza per i giorni successivi: Lunedì nuovo peggioramento su tutta l'Italia, seguito poi martedì da un generale calo delle temperature, che sarà più manifesto a metà settimana, stante l'intervento di correnti fredde settentrionali.