Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Un lunedì ancora instabile su alcune regioni
Lunedì ancora nubi e piogge possibili su parte del nord, le regioni adriatiche ed il meridione; altrove prevarrà il sole. Nel corso della giornata ampie schiarite sul settentrione. Martedì nevicate sui rilievi alpini di confine, nubi al centro e sul versante tirrenico del sud. Valori termici in aumento. Mercoledì nuovo peggioramento su Marche, Abruzzo e regioni meridionali; temperatura stazionaria o in nuovo calo.
Previsioni meteo - 18 Gennaio 2004, ore 13.00

Lunedì, 19 gennaio 2004
NORD: Al mattino nevicherà ancora a tratti sulle Alpi Marittime e l'Appennino; possibili deboli nevicate attorno all'alba anche sul Pavese e la pianura emiliana. Neve debole mista a qualche goccia di pioggia sulla Romagna. Sulle altre regioni invece il cielo sarà nuvoloso, anche se qualche squarcio di sereno potrà aprirsi sulla costa ligure e l'arco alpino. Nel corso della giornata rapido rasserenamento ovunque. In serata cielo nuovamente coperto sui crinali alpini di confine. Temperatura stazionaria. Vento teso sull'Appennino e la costa adriatica.
CENTRO: Sul Nuorese, il Cagliaritano, l'Appennino e la fascia costiera adriatica, le nubi si alterneranno al sole per gran parte della giornata, portando qualche nevicata in montagna oltre i 700-1000 metri a nord di Perugia, al di sopra dei 1000-1300 metri altrove; piogge sparse saranno invece possibili sui litorali. Sulle altre regioni il sole tenderà a prevalere, specialmente sulla Toscana. Temperatura stazionaria. Vento debole o moderato.
SUD: Giornata dal tempo instabile su tutte le regioni, con schiarite che si alterneranno a nubi dense e minacciose. La pioggia è prevista a tratti battente su Molise, Salento, costa ionica della Calabria, litorale siciliano e Campania; sulle altre regioni invece le precipitazioni si alterneranno a lunghe pause di tempo asciutto. La neve cadrà solamente in alta montagna. Temperatura in leggero aumento. Vento forte sul Canale d'Otranto; debole o moderato sulle altre zone.
Martedì, 20 gennaio 2004
NORD: Sui crinali alpini di confine sarà una giornata fredda e molto ventosa, con il rischio di nevicate al di sopra dei 1100-1400 metri di quota. Sulle altre regioni il cielo sarà velato da nubi alte e sottili, ma in generale la giornata risulterà gradevole, visto anche il probabile leggero aumento della temperatura.
CENTRO: Sulla costa toscana, sul Viterbese e la Sardegna la giornata trascorrerà all'insegna di un bel sole. Sulle altre regioni qualche banco nuvoloso di passaggio potrà invece coprire a tratti il sole, tuttavia sono attesi brevi rovesci di pioggia solamente sul basso Lazio. Temperatura in calo. Vento moderato sui monti.
SUD: Sulla Campania e la Sicilia per gran parte della giornata il cielo rimarrà nuvoloso, specialmente sui litorali; qualche pioggia quindi sarà possibile qua e là. Sul rimanente territorio invece il sole prenderà rapidamente il sopravvento sulle nubi. Temperatura in calo. Vento debole.
Mercoledì, 21 gennaio 2004
NORD: Ancora cielo coperto sui rilievi di confine, ma con nevicate in rapido esaurimento. Sulle altre zone il sole verrà lentamente sostituito dalle nubi nel corso della giornata, a partire dal Triveneto. Temperatura stazionaria. Vento debole o moderato.
CENTRO: Qualche banco nuvoloso minaccioso su Marche ed Abruzzo potrà portare deboli piogge fra il pomeriggio e la serata. Altrove il sole riuscirà a dominare quasi incontrastato. Aria piuttosto fredda al mattino ed in serata. Vento moderato.
SUD: Nuova accentuazione dell'instabilità su gran parte del territorio, con nubi sempre più minacciose e rischio di acquazzoni, specialmente sulle coste adriatiche. A causa del probabile abbassamento della temperatura, la neve potrà cadere a quote collinari. Vento teso.
Tendenza successiva: Giovedì ancora qualche rovescio al sud; sulle altre regioni le nubi si alterneranno al sole, ma non ci saranno precipitazioni. Temperatura in leggero aumento. Vento debole o moderato.
Autore : Lorenzo Catania
Ultime notizievedi tutte ›

Il tempo dei prossimi giorni: un nuovo passo indietro della stagione

Il meteo dal 16 al 22 dicembre: PIOGGIA autunnale ma ATTENZIONE a...

AGGIORNAMENTO previsioni meteo LIVE per OGGI, DOMANI e i prossimi giorni
