Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Un giovedì moderatamente instabile al nord
Giovedì 3 luglio nubi irregolari al nord con possibilità di fenomeni temporaleschi specie tra il pomeriggio e la serata. Al centro locali addensamenti, ma scarsi fenomeni. Bel tempo al sud. Venerdì ancora possibili temporali al nord-est, in estensione alle zone appenniniche centrali nel pomeriggio, sempre buono il tempo al sud. Sabato migliora su gran parte del nord, ancora residua instabilità sulle zone appenniniche del centro e del sud.
Previsioni meteo - 2 Luglio 2003, ore 12.35

GIOVEDI' 3 LUGLIO
NORD: Al mattino addensamenti sul levante ligure, segnatamente sullo spezzino, con qualche sporadico rovescio. Nubi anche tra l'est della Lombardia, l'alto Veneto, il Trentino Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia, con qualche temporale o rovescio possibile. Altrove scarsi fenomeni e prevalenza di schiarite. Nel corso della giornata attenuazione dei rovesci in Liguria e comparsa di focolai temporaleschi tra l'alto Piemonte e l'alta Lombardia. In serata estensione dei fenomeni temporaleschi a tutta la Lombardia, est Piemonte, Liguria centrale e nord-est. Fenomeni meno probabili sulla Val d'Aosta e sull'ovest del Piemonte. Temperature in lieve calo. Venti moderati da SW con rinforzi sulla Liguria, tendenti a ruotare a NW in serata. Molto mosso o localmente agitato il Mar Ligure, mossi gli altri bacino.
CENTRO: Al mattino nubi sull'alta Toscana, segnatamente su Garfagnana, lucchesia e Versilia con qualche rovescio possibile. Altrove tempo buono con scarsi addensamenti. Nel corso della giornata attenuazione dei rovesci in Toscana e comparsa di nubi imponenti su tutta la dorsale appenninica centro-settentrionale, ma con basso rischio di fenomeni. Temperature stazionarie. Venti moderati da SW, da NW sulla Sardegna. Mossi o molto mossi i bacini di Ponente, poco mossi gli altri mari.
SUD: Su tutte le regioni ancora condizioni di bel tempo, salvo passaggi di nubi alte e sottili sulla Sicilia. Temperature in lieve calo. Venti deboli o moderati da SW. Mari mossi.
VENERDI' 4 LUGLIO
NORD: Sul settore di nord-est molti addensamenti già dal mattino, con qualche rovescio possibile. Altrove tempo discreto. Nel corso della giornata formazione di temporali su est Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, in estensione verso sera all'Emilia Romagna. Altri focolai temporaleschi, ma più isolati, si formeranno tra le Alpi Marittime, il cuneese e il basso Piemonte, in movimento verso sud-est. Temperature stazionarie o in ulteriore lieve calo al nord-est. Venti moderati meridionali in Liguria, in attenuazione. Deboli occidentali altrove. Molto mosso il Mar Ligure, mossi gli altri bacini.
CENTRO: Al mattino qualche nube sull'alta Toscana e sulle Marche. Per il resto tempo buono. Nel pomeriggio formazione di qualche temporale soprattutto sull' Appennino tosco-emiliano e umbro-marchigiano in possibile sconfinamento tra il tardo pomeriggio e la serata verso le Marche e il nord dell'Abruzzo. Su tutte le altre regioni permarrà il bel tempo. Temperature in ulteriore calo. Venti moderati occidentali. Mossi i bacini di ponente, poco mossi gli altri mari.
SUD: Su tutte le regioni ancora tempo nel complesso buono. Solo sui rilievi del Molise e della Campania vi sarà un'accentuazione dell'attività cumuliforme nel pomeriggio, ma con scarsi effetti. Temperature in ulteriore lieve calo. Venti moderati occidentali e mari mossi.
SABATO 5 LUGLIO
NORD: Su tutte le regioni tempo nel complesso buono. In giornata accentuazione dell'instabilità, con qualche temporale sui settori alpini e prealpini di nord-est, sulle Alpi Marittime e Appennino ligure orientale con qualche breve temporale possibile. Temperature in lieve aumento. Venti deboli settentrionali e mari da mossi a poco mossi.
CENTRO: Al mattino bel tempo ovunque, salvo annuvolamenti lungo il versante adriatico. Nel pomeriggio formazione di focolai temporaleschi su aretino, Appennino umbro-marchigiano, entroterra laziale e abruzzese. I fenomeni tenderanno a muoversi da NW verso SE raggiungendo localmente la coste adriatiche. In serata tendenza a miglioramento. Su tutte le altre regioni tempo buono o discreto.Temperature in ulteriore lieve calo. Venti moderati da N-NW. Mari mossi.
SUD: Su Sicilia, coste campane e calabre bel tempo. Su tutte la altre regioni tempo discreto al mattino, ma con tendenza ad aumento della nuvolosità cumuliforme lungo i rilievi. Qualche temporale sarà possibile sul Molise e sulla Basilicata, in sconfinamento verso la Puglia in serata. Temperature in ulteriore calo. Venti moderati settentrionali. Mari mossi.
TENDENZA SUCCESSIVA: Domenica ancora qualche temporale al nord-est e sul centro-nord Appennino. Per il resto bel tempo.
Autore : Paolo Bonino
Ultime notizievedi tutte ›

Meteo a 15 giorni: MALTEMPO ancora protagonista, poi forse anche il FREDDO

Meteo a 7 giorni: l'inverno si prende un caffè con l'autunno, piogge e mitezza in vi..

AGGIORNAMENTO previsioni meteo LIVE per OGGI, DOMANI e i prossimi giorni
