SABATO 6 LUGLIO
NORD: sul settore di nord-ovest nubi già dalla mattinata con possibilità di qualche pioggia o rovescio più probabile sull’Alto Piemonte. Altrove cielo parzialmente nuvoloso con ampie schiarite sulle pianure venete e romagnole. Nel corso della giornata estensione dei fenomeni a tutto il settentrione con piogge, rovesci e qualche temporale. Meno probabili i fenomeni sull’Emilia Romagna. In serata parziale miglioramento ad iniziare dalla Val d’Aosta, Piemonte occidentale e Ponente ligure. Temperature in calo ad iniziare da ovest. Venti moderati tra S e SW in Liguria, in rotazione a N in serata; deboli o moderati di direzione variabile altrove, con rinforzi nelle situazioni temporalesche.
CENTRO: sulla Sardegna addensamenti irregolari sul settore settentrionale, ma con basso rischio di pioggia. Per il resto poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso. Sulla Toscana nubi in aumento con piogge e qualche rovescio dal pomeriggio in estensione da ovest verso est. Nubi e precipitazioni raggiungeranno successivamente l’Umbria, l’alto Lazio e le Marche, accompagnate da rinforzi del vento. Sul basso Lazio e sull’Abruzzo cielo in prevalenza poco nuvoloso con qualche nube in più in serata. Temperature in calo su Toscana e in seguito anche su Umbria e Marche, stazionarie altrove. Venti ovunque meridionali moderati, tendenti a disporsi da W in Sardegna.
SUD: condizioni di tempo buono su tutte le regioni con qualche addensamento stratificato in mattinata sulla Sicilia e cumuli pomeridiani nelle zone interne, ma senza fenomeni di rilievo. Temperature in lieve aumento. Venti deboli o moderati da S.
DOMENICA 7 LUGLIO
NORD: sul settore nord-occidentale cielo in prevalenza poco nuvoloso con qualche addensamento in mattinata sul Levante ligure e sull’arco alpino. Sul settore di nord- est ancora annuvolamenti, più intensi sull’Alto Veneto e sul Friuli, con possibilità di residue piogge e qualche temporale. In giornata si prevede un miglioramento ovunque. Temperature minime in diminuzione, massime in aumento. Venti moderati da N in Liguria in attenuazione nel corso della giornata. Deboli o moderati altrove.
CENTRO: sulla Sardegna qualche nube sul settore nord, per il resto tempo buono. Sulla Toscana temporanei addensamenti in mattinata tra la Versilia, la Lunigiana e le Alpi Apuane, con qualche breve rovescio, in attenuazione già in mattinata. Su tutte le altre regioni nubi irregolari con rischio di qualche temporale nel pomeriggio su Umbria e Marche in trasferimento verso l’Abruzzo ed entroterra laziale. In serata e poi in nottata migliora quasi ovunque. Temperature massime in calo sulle zone appenniniche e sul versante adriatico, stazionarie altrove. Venti moderati in prevalenza occidentali , tendenti a disporsi da N in serata ad iniziare dalla Toscana.
SUD: su Sicilia, coste campane e Calabria tirrenica prevalenza di schiarite, con qualche annuvolamento di poco conto. Sul Molise, la Lucania, l’Irpinia e la Basilicata cielo irregolarmente nuvoloso con nubi in prevalenza cumuliformi e possibilità di qualche rovescio o temporale, più probabile nel pomeriggio. In serata qualche fenomeno potrebbe raggiungere il Gargano e la Puglia. Temperature minime stazionarie, massime in calo sui settori appenninici, stazionarie altrove. Venti moderati da W.
LUNEDI’ 8 LUGLIO
NORD: tempo nel complesso buono, fatta eccezione per qualche nube cumuliforme sul settore alpino centro-occidentale nel pomeriggio con qualche breve rovescio non escluso. Altrove seguiterà a splendere il sole. Temperature in lieve aumento sia nei valori minimi che massimi. Venti in prevalenza deboli.
CENTRO: condizioni di bel tempo ovunque, Sardegna compresa. Qualche nube potrebbe comparire nel pomeriggio tra l’Abruzzo e il Lazio, magari con qualche breve rovescio. Temperature stazionarie, o in lieve aumento su Toscana, Lazio e Sardegna. Venti deboli da N sull’Abruzzo, variabili altrove.
SUD: cielo parzialmente nuvoloso, con addensamenti un po’ più consistenti sulle zone interne, dove non si escludono locali e brevi rovesci nel pomeriggio. Ampie schiarite assolate lungo le coste. Temperature minime in lieve calo, massime stazionarie o in lieve aumento. Venti moderati da N sulla Puglia in attenuazione. Deboli da NW altrove.
TENDENZA SUCCESSIVA: martedì bello e soleggiato su tutte le regioni, mercoledì aumentano le nubi sui settori alpini.