Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Previsioni regionali per venerdì 18 luglio
Vediamo in sintesi che tempo ci aspetta nella giornata di domani.
Previsioni meteo - 17 Luglio 2003, ore 11.06

VALLE D’AOSTA: Tempo discreto per gran parte della giornata, a parte qualche cumulo nel corso del pomeriggio, ma con basso rischio di pioggia. Temperatura in lieve aumento.
PIEMONTE: Bella giornata di sole su tutto il territorio regionale; solo al mattino potrà formarsi qualche nube bassa sulla pianura occidentale, mentre nel pomeriggio alcuni banchi di nubi cumuliformi interesseranno Alpi e Prealpi. Temperatura stazionaria o in leggero aumento.
LOMBARDIA: Giornata con cielo in prevalenza sereno su tutta la pianura; in montagna nel corso del pomeriggio potranno formarsi grosse nubi cumuliformi, che solamente sul settore più orientale delle Alpi e verso sera potranno provocare isolati e brevi acquazzoni, subito seguiti da nuovi squarci di sereno.
LIGURIA: Cielo a tratti nuvoloso sulla costa al primo mattino, ma il sole tornerà presto a dominare; cielo sereno in montagna. La giornata proseguirà all’insegna del bel tempo, col passaggio di qualche innocua nube bassa sulla Riviera di Ponente fino al tramonto.
TRENTINO-ALTO ADIGE: Non è da escludere qualche passaggio di nubi basse sui rilievi di confine, specialmente al mattino e nel primo pomeriggio; altrove invece il sole inizialmente sarà splendente. Verso sera cumuli minacciosi si addenseranno sulle Prealpi; su queste zone rischio di brevi rovesci prima della notte.
VENETO: Qualche nube di passaggio sul Cadore in mattinata, ma con basso rischio di pioggia; prevalentemente sereno altrove. In serata tendenza a temporaneo peggioramento sul vicentino ed il trevigiano, con nubi sparse qua e là e possibilità di brevi ma isolati temporali.
FRIULI-VENEZIA-GIULIA: Mattinata soleggiata su tutto il territorio; nella seconda parte della giornata nubi piuttosto dense si formeranno sulla Carnia, per poi spostarsi verso sud-ovest, in direzione del Pordenonese, dove c’è il rischio di qualche temporale serale.
EMILIA-ROMAGNA: Cielo sereno su tutta la regione, se si eccettua l’Appennino, dove potrebbe formarsi qualche cumulo durante le ore più calde. Afa intensa in pianura, specialmente su Piacentino, Reggiano e Ferrarese.
TOSCANA: Qualche nube bassa di passaggio al mattino sulla costa, specialmente fra Pisa e Livorno, ma con tendenza a rapido miglioramento; altrove bella giornata di sole, con cumuli sparsi ma innocui in montagna nel primo pomeriggio.
LAZIO: Nubi basse alternate al sole al primo mattino nella Valle del Tevere, ed a tratti fra Civitavecchia e Viterbo; seguiranno ampie schiarite. Soleggiato sul rimanente territorio, a parte qualche banco nuvoloso nelle ore più calde sui rilievi più elevati.
UMBRIA: Giornata prevalentemente soleggiata e calda, con afa intensa nelle vallate; qualche nube cumuliforme potrà temporaneamente coprire il sole nelle ore più calde. Vento debole o addirittura assente.
MARCHE: Nubi sparse prima dell'alba su alcuni tratti di costa; seguirà un rapido miglioramento. Altrove cielo sereno con un po’ di foschia, specialmente al mattino. L’elevato tasso di umidità relativa renderà l’afa in alcuni casi opprimente, anche a causa di temperature che spesso sfioreranno o supereranno i 30-32°C.
ABRUZZO: Un bel sole accompagnerà gli amanti della montagna e del mare per gran parte della giornata; l’umidità elevata però favorirà l’accentuazione dell’afa, specie nelle vallate interne.
MOLISE: Cielo sereno su tutta la regione, se si eccettua qualche innocuo cumulo nel pomeriggio in montagna. Temperatura in lieve aumento. Vento debole o moderato.
PUGLIA: Sole splendente su gran parte della regione; un vento debole, a tratti teso sulla costa, renderà il caldo più sopportabile, soprattutto nelle ore centrali della giornata. Verso sera alcune velature e qualche nube bassa si affacceranno da est.
CAMPANIA: Soleggiato ovunque; solamente nelle ore più calde cumuli sparsi ed innocui si formeranno nelle zone interne, senza però provocare piogge. Temperatura in aumento. Brezza lungo la costa.
BASILICATA: Bel tempo, con caldo in alcuni casi afoso nelle zone interne. Qualche cumulo sulle cime più elevate dei rilievi non è da escludere nel tardo pomeriggio.
CALABRIA: Giornata splendida, con cielo limpido e temperature elevate, ideali per andare al mare; solo al primo mattino alcuni banchi di nubi basse transiteranno lungo le coste tirreniche, ma non pioverà.
SICILIA: Sole splendente e caldo intenso su tutta la regione; le temperature potrebbero raggiungere punte di 37-39°C nelle zone più interne della regione.
SARDEGNA: Bella giornata su tutta l’Isola, con qualche innocua nube di scarsa consistenza, specialmente nelle ore pomeridiane. Temperature molto elevate, con punte di 38-39°C nelle zone ineterne.
Autore : Lorenzo Catania