Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Previsioni regionali MERCOLEDI' 24 NOVEMBRE
Ecco le previsioni regione per regione per la giornata di domani.
Previsioni meteo - 23 Novembre 2004, ore 11.34

PREVISIONI PER MERCOLEDI' 24 NOVEMBRE
VAL D'AOSTA: tempo buono. Temperature in lieve calo. Venti nel complesso deboli.
PIEMONTE: bel tempo. Possibili foschie e locali banchi di nebbia di notte e al primo mattino sulle pianure. Temperature in calo nei valori minimi. Venti deboli.
LOMBARDIA: bella giornata di sole su tutti i settori. Possibili foschie e locali banchi di nebbia sulle pianure di notte e al primo mattino. Qualche nube in serata sul settore orientale. Temperature in lieve calo nei valori minimi. Venti deboli.
TRENTINO ALTO ADIGE: bel tempo per l'intera giornata. Temperature in lieve calo. Venti deboli.
FRIULI VENEZIA GIULIA: tempo buono per l'intera giornata. Temperature in lieve calo nei valori minimi. Venti moderati e mare mosso.
VENETO: bel tempo, salvo addensamenti tra il pomeriggio e la sera. Temperature in calo nei valori minimi. Venti deboli, temporaneamente moderati in serata. Mare poco mosso.
EMILIA ROMAGNA: bel tempo, salvo addensamenti in serata. Temperature in calo nei valori minimi. Venti da deboli a moderati. Mare mosso.
LIGURIA: tempo buono per l'intera giornata. Temperature stazionarie o in lieve calo nei valori minimi. Venti da moderati a deboli. Mare poco mosso.
TOSCANA: bel tempo. Temperature in calo nei valori minimi, stazionarie in quelli massimi. Venti moderati e mare mosso.
UMBRIA: tempo buono, salvo addensamenti nel pomeriggio, senza fenomeni. Temperature in calo. Venti moderati.
LAZIO: tempo buono, salvo nubi in serata sul settore meridionale. Temperature in calo nei valori minimi. Venti moderati e mare mosso.
MARCHE: nubi irregolari al mattino, con qualche piovasco locale, specie sul settore meridionale. Nel pomeriggio graduale miglioramento, fino a cielo sereno in serata. Temperature in calo. Venti moderati o forti e mare molto mosso.
ABRUZZO: nubi irregolari al mattino, con possibili rovesci in arrivo dalla fascia costiera. Spruzzate di neve al di sopra dei 1000 metri. Nel pomeriggio attenuazione dei fenomeni e tendenza a schiarite. Temperature in calo. Venti forti e mare molto mosso.
MOLISE: cielo in genere nuvoloso, con possibilità di qualche rovescio in transito da nord a sud. Spruzzate di neve al di sopra dei 1000 metri. Nel pomeriggio tende a migliorare, fino a cielo quasi sereno in serata. Temperature in calo. Venti moderati o forti. Mare molto mosso.
CAMPANIA: bel tempo al mattino. Nubi in aumento nel pomeriggio, senza fenomeni. Temperature in calo. Venti moderati e mare mosso.
PUGLIA: cielo molto nuvoloso al mattino, con possibili rovesci. Nel pomeriggio graduale attenuazione dei fenomeni e tendenza a schiarite. Temperature in calo. Venti forti e mare agitato.
BASILICATA: cielo molto nuvoloso. Possibilità di rovesci al mattino, nevosi al di sopra dei 1100 metri. Nel pomeriggio attenuazione dei fenomeni. Temperature in calo. Venti forti e mare molto mosso.
CALABRIA: nubi irregolari, con possibilità di qualche rovescio sul settore meridionale. In serata tendenza a miglioramento. Temperature in calo. Venti moderati e mare molto mosso.
SICILIA: addensamenti localmente intensi sul settore settentrionale, con qualche rovescio possibile nel corso della giornata. Temperature in calo. Venti moderati e mare molto mosso.
SARDEGNA: addensamenti in attenuazione e tendenza a cielo sereno ovunque. Temperature in lieve aumento. Venti moderati e mare mosso.
Autore : Paolo Bonino
Ultime notizievedi tutte ›

Meteo a 7 giorni: la TEMPESTA di Santa Lucia darà il via ad un periodo molto mite

METEO a 15 giorni: parentesi autunnale in vista, per Natale tornerà l'inverno?

ALLERTA protezione civile per VENERDI 13 DICEMBRE
