Mercoledì, 6 marzo 2013
NORD-OVEST
Su tutte le regioni condizioni di tempo perturbato. Precipitazioni anche intense tra Piemonte centro-occidentale e Ponente Ligure. Neve al di sopra dei 600-700 metri, a quote anche inferiori nel Cuneese e versanti padani dell'Appennino Ligure. Freddo e ventoso.
NORD-EST
Cielo molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni. Precipitazioni in genere di moderata intensità, con neve al di sopra degli 800-1000 metri. Ventilazione moderata dai quadranti orientali, temperature in diminuzione nei valori massimi, stazionarie le minime. CENTRO
Sulla Sardegna e sulle regioni del versante tirrenico cielo molto nuvoloso, con piogge sparse e qualche rovescio. Estensione delle precipitazioni a tutte le regioni entro la serata. Venti sostenuti da sud-est ovunque e temperature nel complesso miti.
SUD
Progressivo peggioramento da ovest verso est nel corso della giornata. Piogge ad iniziare dalla Sicilia e dal Tirreno, in veloce estensione a tutti i settori entro sera, anche intense sul settore ionico. Forte ventilazione sciroccale. Clima complessivamente mite.
Giovedì, 7 marzo 2013
NORD-OVEST
Cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso su tutte le regioni. Saranno ancora possibili piogge sparse, più probabili sulla Lombardia e la Liguria orientale. Quota neve in rialzo fino a 1000 metri. Attenuazione dei fenomeni da ovest tra pomeriggio e sera. Freddo.
NORD-EST
Cielo molto nuvoloso su tutte le regioni. Possibilità di piogge sparse, specie sull'Emilia Romagna e il basso Veneto. Neve sulle Alpi al di sopra dei 1200-1300 metri. Ventilazione moderata e clima ancora un po' freddo, specie sotto le precipitazioni.
CENTRO
Tempo instabile su tutte le regioni, segnatamente lungo il versante tirrenico, dove le precipitazioni assumeranno prevalente carattere di rovescio. Fenomeni meno intensi sulla Sardegna e lungo il versante adriatico. Clima ventoso, ma non eccessivamente freddo.
SUD
Brutto tempo su tutte le regioni, segnatamente sulla Campania, la Calabria tirrenica e la Sicilia, dove le precipitazioni assumeranno anche carattere di rovescio o temporale. Ventilazione sostenuta da sud-ovest e clima complessivamente mite.
Venerdì, 8 marzo 2013
NORD-OVEST
Al mattino avremo una temporanea tregua delle precipitazioni, ma cieli in prevalenza nuvolosi su tutte le regioni. Tra il pomeriggio e la serata ripresa delle piogge tra la bassa Pianura e la Liguria, ancora asciutto altrove. Temperature in aumento.
NORD-EST
Qualche pioggia sul Friuli, in via di attenuazione. Finestra di tempo asciutto, anche se nuvoloso, su tutte le regioni a metà giornata. Tra pomeriggio e sera nuove piogge in arrivo su Emilia Romagna e basso Veneto. Non farà eccessivamente freddo.
CENTRO
Su tutte le regioni generali condizioni di tempo instabile. Dopo una tregua parziale sulla Penisola, nuove piogge bagneranno la Sardegna e a seguire le regioni del versante occidentale, localmente a carattere di rovescio. Clima complessivamente mite.
SUD
Su tutte le regioni generali condizioni di tempo instabile. Dopo una tregua parziale sulla Penisola, nuove piogge bagneranno la Sicilia e a seguire la Campania e la Calabria Tirrenica, localmente a carattere di rovescio. Ventilazione moderata, mite.
Tendenza per i giorni successivi: Fino alla giornata di domenica avremo condizioni di tempo instabile su gran parte d'Italia, per il passaggio di diversi corpi nuvolosi. Non farà eccessivamente freddo stante la matrice occidentale delle correnti. Successivo, probabile, calo delle temperature (da confermare).