Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Mercoledì canicolare, poi inizierà il lento cambiamento
Mercoledì ancora ben soleggiato su gran parte delle regioni, a parte le classiche nubi pomeridiane su parte dei rilievi. Fra giovedì 14 e la giornata di Ferragosto invece arriveranno alcuni temporali al nord e su parte del centro; nel frattempo al sud il cielo continuerà a rimanere sereno, ma la temperatura subirà un generale calo.
Previsioni meteo - 12 Agosto 2003, ore 12.46

Mercoledì, 13 agosto 2003
Nord: Soleggiato e caldo su tutte le regioni, con afa e temperature fino a 35-38°C in Pianura Padana. Qualche banco di nubi fra il pomeriggio e la serata su Alpi e Prealpi orientali. Vento debole.
Centro: Bella giornata di sole, con qualche banco nuvoloso pomeridiano in montagna, dove saranno possibili isolati e brevi rovesci. Afa opprimente nelle grandi città di Sardegna, Toscana e Lazio, dove si raggiungeranno i 35-38°C. Vento debole.
Sud: Sereno su gran parte delle regioni, con qualche focolaio temporalesco pomeridiano solamente sulla Campania, specie nelle zone interne. Afa moderata in pianura, con temperature fino a 33-36°C su Puglia e Sicilia. Vento debole.
Giovedì, 14 agosto 2003
Nord: Tempo inizialmente buono e caldo ovunque. Durante il pomeriggio graduale aumento della copertura nuvolosa sulle Alpi, con alcuni acquazzoni sul settore orientale; isolati banchi di nubi in formazione qua e là su gran parte delle regioni. In serata possibili brevi temporali sulle zone a nord del Po; nuvolosità irregolare altrove, con deboli piogge sulla Riviera Ligure. Temperatura stazionaria o in lieve calo. Vento in graduale rinforzo sulle coste.
Centro: Mattinata soleggiata ed afosa. Nel pomeriggio nubi cumuliformi sul Gennargentu e l'Appennino Umbro-Marchigiano, con rischio di isolati temporali, in trasferimento verso le coste adriatiche entro sera; velature in arrivo sulla Toscana prima della notte. Vento in graduale rinforzo sulla costa toscana.
Sud: Ancora soleggiato su tutte le regioni, con qualche nube pomeridiana ed isolati acquazzoni sull'Appennino. Temperatura in leggero aumento. Vento debole.
Venerdì, 15 agosto 2003
Nord: Tempo a tratti instabile, con rischio di temporali sul Triveneto e la Pianura Padana in genere; piogge più brevi ed isolate sulle altre zone. Temperatura in calo di 4-6°C. Vento moderato.
Centro: Nuvoloso sulla Toscana con possibili isolati rovesci, specialmente nel pomeriggio a ridosso dei rilievi. Cielo velato altrove, con qualche focolaio temporalesco pomeridiano in montagna. Temperatura in lieve calo. Vento debole o moderato.
Sud: Prevalenza di sole e caldo moderato su buona parte del territorio. Vento debole.
Tendenza successiva: Sabato moderatamente instabile al nord, su Toscana, Umbria e Marche, con possibili temporali; altrove sereno o velato. Temperature in calo di 2-4°C (da confermare).
Autore : Lorenzo Catania
Ultime notizievedi tutte ›

MODELLO EUROPEO: l'arrivo di marzo sotto condizioni meteo più instabili

PREVISIONI METEO: "super" anticiclone in arrivo la prossima settimana

Puglia e Basilicata: diramata allerta meteo gialla della Protezione Civile per vento..
