PREVISIONI PER MARTEDI' 27 SETTEMBRE
VAL D'AOSTA: nubi sparse, più intense nel pomeriggio. In genere basso il rischio di pioggia. Temperature in lieve calo. Venti deboli.
PIEMONTE: addensamenti medio-alti in transito al mattino e qualche annuvolamento cumuliforme nel pomeriggio a ridosso dei rilievi. Basso il rischio di pioggia. Temperature in lieve calo. Venti deboli.
LOMBARDIA: addensamenti medio-alti in transito al mattino e qualche annuvolamento cumuliforme nel pomeriggio a ridosso dei rilievi, con qualche rovescio non escluso. Temperature in lieve calo. Venti deboli.
TRENTINO ALTO ADIGE: nubi irregolari. Possibilità di qualche isolata pioggia nel pomeriggio sulla fascia prealpina. Temperature in lieve calo. Venti deboli.
FRIULI VENEZIA GIULIA: nubi irregolari. Possibilità di qualche isolata pioggia nel pomeriggio a ridosso dei rilievi. Temperature in lieve calo. Venti deboli e mare quasi calmo.
VENETO: nubi irregolari. Possibilità di qualche isolata pioggia nel pomeriggio sul settore nord. Temperature in lieve calo. Venti deboli e mare quasi calmo.
EMILIA ROMAGNA: addensamenti medio-alti in transito, senza fenomeni degni di nota. Temperature stazionarie. Venti deboli e mare poco mosso.
LIGURIA: addensamenti medio-alti in transito e qualche nube bassa sulla costa, senza fenomeni degni di nota. Temperature stazionarie. Venti deboli e mare poco mosso.
TOSCANA: bello al mattino. Nubi medio-alte in transito nel pomeriggio, senza fenomeni. Temperature stazionarie. Venti deboli e mare quasi calmo.
UMBRIA: bello al mattino. Nubi medio-alte in transito nel pomeriggio e formazione di cumuli sulla dorsale appenninica associati a qualche isolato rovescio. Temperature stazionarie. Venti deboli.
LAZIO: bello al mattino. Nubi medio-alte in transito nel pomeriggio e formazione di cumuli all'intermo associati a qualche isolato rovescio. Temperature stazionarie. Venti deboli e mare quasi calmo.
MARCHE: bello al mattino. Nubi medio-alte in transito nel pomeriggio e formazione di cumuli sull'Appennino associati a qualche isolato rovescio. Temperature stazionarie. Venti deboli e mare quasi calmo.
ABRUZZO: bello al mattino. Formazione di cumuli sull'Appennino associati a qualche isolato rovescio nel pomeriggio. Temperature stazionarie. Venti deboli e mare quasi calmo.
MOLISE: bello al mattino. Formazione di cumuli associati a qualche isolato rovescio nel pomeriggio. Temperature stazionarie. Venti deboli e mare quasi calmo.
CAMPANIA: bello al mattino. Formazione di cumuli sull'Appennino associati a qualche isolato rovescio nel pomeriggio. Temperature stazionarie. Venti deboli e mare quasi calmo.
PUGLIA: bello al mattino. Nubi sparse nel pomeriggio, senza fenomeni degni di nota. Temperature in lieve aumento. Venti deboli.
BASILICATA: bello al mattino. Formazione di cumuli associati a qualche isolato rovescio nel pomeriggio. Temperature stazionarie. Venti deboli e mare quasi calmo.
CALABRIA: nubi sparse. Qualche isolato e breve rovescio possibile nelle ore centrali del giorno e in prossimità dei rilievi. Temperature in lieve aumento. Venti deboli e mare poco mosso.
SICILIA: nubi sparse, anche intense all'interno, dove non saranno esclusi locali rovesci o brevi temporali nel pomeriggio. Temperature in lieve calo. Venti moderati e mare mosso.
SARDEGNA: bel tempo, velature in arrivo in serata sul settore nord. Temperature in aumento. Venti moderati e mare mosso.