Lunedì, 3 dicembre 2012
NORD-OVEST
Bel tempo al mattino, ma con clima freddo e possibili gelate anche in pianura. Nel pomeriggio aumento della nuvolosità sulle Alpi, con qualche nevicata in arrivo sulla Val d'Aosta prima di sera. Velature anche sul Piemonte. Meno freddo nel pomeriggio.
NORD-EST
Bel tempo su tutte le regioni. Possibili gelate al mattino anche in pianura. Nel corso della giornata aumento della nuvolosità sulle Alpi, con qualche nevicata prima di sera sui settori confinali. Ventilazione moderata in genere da nord ovest. Freddo.
CENTRO
Al mattino rovesci possibili tra Marche e Abruzzo, nevosi sopra i 400 500 metri, in via di attenuazione. Nubi anche sulla Sardegna, ma con basso rischio di pioggia. Su tutte le altre regioni condizioni di bel tempo, ma con clima freddo e ventoso per Tramontana.
SUD
Nubi irregolari su tutte le regioni. Ampie schiarite sulla Campania. Rovesci possibili altrove, nevosi sopra i 600 metri su Molise e Puglia Garganica. Tra pomeriggio e sera progressiva attenuazione dei fenomeni su tutte le regioni. Ventoso e freddo.
Martedì, 4 dicembre 2012
NORD-OVEST
Nevicate su alta Val d'Aosta e Val d'Ossola, accompagnate da vento forte; qualche pioggia possibile sull'estremo levante della Liguria, per il resto nubi sparse, con ampie schiarite a partire dal Piemonte nel pomeriggio. In pianura ventoso e relativamente freddo.
NORD-EST
Cielo in genere nuvoloso, con qualche nevicata sulle Alpi e brevi piogge sulle pianure. Nel pomeriggio schiarite in arrivo da ovest e cessazione delle precipitazioni ad eccezione dei settori alpini confinali, dove avremo deboli nevicate. Ventoso e freddo.
CENTRO
Nuovo peggioramento sulle regioni tirreniche e sulla Sardegna occidentale, con rovesci e qualche temporale. Tempo più asciutto lungo il versante adriatico e la Sardegna orientale. Possibili nevicate in Appennino sopra i 1200 metri. Freddo e ventoso.
SUD
Nuove piogge in arrivo su Campania, Calabria Tirrenica e Sicilia occidentale nel corso della giornata, accompagnate da forti venti da ovest. Su tutte le altre regioni, nubi sparse, ma tempo nel complesso asciutto. Clima nel complesso fresco e ventoso.
Mercoledì, 5 dicembre 2012
NORD-OVEST
Nubi su alta Val d'Aosta e Ossola, con brevi nevicate sulle creste e vento forte. Su tutte le altre regioni cielo sereno o velato per il transito di nubi medio-alte senza conseguenze. Freddo sulle Alpi, in pianura moderatamente ventoso e meno freddo di giorno.
NORD-EST
Nubi sui settori alpini confinali e sull'Alto Adige, con possibili nevicate e vento forte. Su tutte le altre regioni cielo sereno o velato da nubi medio-alte, senza conseguenze. Freddo sulle Alpi, relativamente freddo in pianura nell'arco della giornata.
CENTRO
Su Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Sardegna orientale tempo abbastanza buono a parte nubi di poco conto. Sul Lazio e la Sardegna occidentale tempo instabile con rovesci e qualche nevicata sopra i 1000 metri. Ventoso ovunque e piuttosto freddo.
SUD
Tempo instabile e ventoso su tutte le regioni, con rischio di piogge, rovesci e nevicate in Appennino sopra i 1200 metri. Fenomeni meno probabili sulla Sicilia orientale e il settore ionico. Clima abbastanza freddo e mari da molto mossi a localmente agitati.
Tendenza per i giorni successivi: Giovedì e venerdì bello al nord, ancora instabile su parte del centro e soprattutto al sud, con precipitazioni. Sabato ultime piogge al sud, in esaurimento, bello altrove. Clima sempre abbastanza freddo e ventoso.